Serve assistenza?02 55 55 777

Novità
Analizziamo la tua bolletta gratis

enegan

Enegan è un'ottima compagnia energetica. Negli ultimi tempi questa società si sta imponendo sul mercato dei servizi inerenti la luce ed il gas forniti in ogni abitazione. Dietro al successo di Enegan si cela una buona struttura aziendale e tariffe competitive sotto ogni punto di vista. In effetti decine e decine di persone si trovano bene con i servizi forniti da Enegan. Tuttavia, a volte potrebbero sorgere problemi con la compagnia. In determinati casi quindi, potrebbe essere opportuno reclamare dei malfunzionamenti oppure dei difetti nelle erogazioni dei servizi dovuti. Come fare un reclamo e richiedere un rimborso? Ecco tutto ciò che c'è da sapere sui reclami a Enegan, così da comprendere per bene come comportarsi in caso di guasti oppure disservizi.

Luce: confronta le tariffe
Luce: confronta le tariffe

Come inoltrare un reclamo a Enegan: la procedura da seguire

In primo luogo quindi, è opportuno analizzare come inoltrare un reclamo alla società Enegan. Ebbene, c'è subito da chiarire il fatto che Enegan applica una politica molto trasparente per quanto riguarda eventuali reclami e lamentele. La società vuole ascoltare i propri clienti ed aiutarli nel miglior modo possibile quando si presentano problematiche di vario genere. Per questo, non rende difficile l'operazione di inoltrare un reclamo, qualora dovessero manifestarsi dei malfunzionamenti nei servizi comunemente erogati. Il primo passo da compiere se si vuole effettuare un reclamo è quello di visitare il sito web ufficiale della compagnia energetica. L'indirizzo del portale online risulta essere www.enegan.it. Dopo aver visitato il sito, occorrerà visitare la sezione intitolata Gestione reclami per ricevere ulteriori informazioni.

In questa sezione sarà possibile trovare numerose informazioni fondamentali se si vuole inoltrare in modo corretto un reclamo. Come prima cosa, sarà possibile scaricare il modulo reclami. Quest'ultimo deve essere compilato in modo dettagliato e preciso. In particolare, occorre compilarlo effettuando una descrizione del reclamo segnalato ed inserendo alcuni dati personali come il proprio codice cliente, il codice POD o PDR, indirizzo di fornitura, indirizzo di posta, il servizio per il quale si segnala il malfunzionamento ed allegare eventuali immagini o video che ne evidenziano il difetto.

Dopo aver presentato il modulo reclami, occorre naturalmente consegnarlo ad Enegan. Come è possibile fare questa determinata azione? Ebbene, ci sono diversi modi per farlo. Il primo, forse quello più semplice e spedire il modulo cartaceo, alla sede centrale di Enegan S.p.A. sita a Grosseto in Via Senegal 41 interno A. In alternativa, se non si vogliono aspettare i tempi di consegna del servizio postale nazionale, si può inviare il modulo via fax al numero 0564/421314. Ancora, se invece si vogliono aggiungere note aggiuntive al modulo compilato si può inviare il file digitale via mail all'indirizzo dedicato reclami@enegan.it. Nel caso di aziende o liberi professionisti che dispongono di una posta certificata, è possibile inviare il modulo reclami Enegan all'indirizzo legale@pec.enegan.com. Comunque, onde evitare confusioni e rallentamenti nella gestione dei vari reclami, è consigliato inviare il proprio modulo compilato soltanto attraverso un unico canale di comunicazione.

Gas: confronta le tariffe

Migliori offerte gas di oggi

Spesa mensile:
145,85€
€ 1.750,17/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0250 €
Quota fissa inclusa:
6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 35€ per il 1° anno di fornitura

Spesa mensile:
145,85€
€ 1.750,17/anno
Spesa mensile:
153,35€
€ 1.840,18/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Gas Home Easy
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,00 €/Smc
Quota fissa inclusa:
9 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
153,35€
€ 1.840,18/anno
Spesa mensile:
153,74€
€ 1.844,93/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas RELAX Index
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,0000 €
Quota fissa inclusa:
12,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 35€/anno

Spesa mensile:
153,74€
€ 1.844,93/anno
Spesa mensile:
155,07€
€ 1.860,82/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Offerta Standard - Gas prezzo variabile
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,0500 €
Quota fissa inclusa:
9,17 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
155,07€
€ 1.860,82/anno
Spesa mensile:
155,59€
€ 1.867,02/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
VIVIENERGIA SPA
Prodotto:
VIVIsemplice Gas
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,5050
Quota fissa inclusa:
8,00 €/mese
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
155,59€
€ 1.867,02/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Contatti Enegan

Enegan mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Enegan: Numero verde Enegan »

Risorse Utili Enegan

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Enegan »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta Enegan »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l' allaccio Enegan »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Enegan »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.