Serve assistenza?02 55 55 777

Allaccio Eneide: come allacciare una nuova utenza gas e luce

Novità
Analizziamo la tua bolletta gratis

eneide

Eneide Energia nasce nel 2003 occupandosi in modo esclusivo della vendita di energia elettrica e gas naturale, tuttavia, la storia aziendale comincia già nel 1993, quando la società già distribuiva gas naturale in più di 20 comuni tra Isernia, Foggia e Benevento. Oggi Eneide Energia opera in molte regioni del Sud Italia, come il Molise, l'Abruzzo, la Puglia, il Lazio e la Basilicata, rivolgendosi a oltre 23 mila utenti, sia domestici che aziendali.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
143,15€
€ 1.717,84/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Fixa Time Gas RID
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4050
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
  • Include 30%+5% di sconto sulla materia prima per 12 mesi fino al 10/04

Spesa mensile:
143,15€
€ 1.717,84/anno
Spesa mensile:
150,31€
€ 1.803,70/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0250 €
Quota fissa inclusa:
6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 35€ per il 1° anno di fornitura

Spesa mensile:
150,31€
€ 1.803,70/anno
Spesa mensile:
155,59€
€ 1.867,02/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
VIVIENERGIA SPA
Prodotto:
VIVIsemplice Gas
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,5050
Quota fissa inclusa:
8,00 €/mese
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
155,59€
€ 1.867,02/anno
Spesa mensile:
156,49€
€ 1.877,91/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
segnoVerde
Prodotto:
GasVerde SmartX - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4790
Quota fissa inclusa:
14 €/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
156,49€
€ 1.877,91/anno
Spesa mensile:
156,49€
€ 1.877,91/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
segnoVerde
Prodotto:
GasVerde SmartX
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4790
Quota fissa inclusa:
14 €/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
156,49€
€ 1.877,91/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Allaccio Eneide: la procedura

Quando si parla di un nuovo allaccio, si intende la nuova fornitura di gas in un immobile sprovvisto di contatore e distribuzione del gas. Questo distingue l'allaccio dal subentro e dalla voltura. Il nuovo allaccio Eneide gas, dunque, viene richiesto soltanto nella situazione in cui ci si stia per trasferire in un nuovo immobile mai abitato prima, dove sia necessario effettuare il collegamento alla rete e installare un nuovo contatore o comunque, se già presente, attivarlo per la prima volta.

Nel caso in cui il contatore esista già, il cliente sottoscrive il contratto con Eneide gas e deve comunicare l'eventuale funzionamento o meno del contatore. Se il contatore c'è già ma risulta chiuso, il cliente deve fornire alla società il proprio codice PDR, vale a dire quel numero che identifica il punto di fornitura. Una volta fornito il codice, si sottoscrive il nuovo contratto e contemporaneamente si richiede la nuova fornitura. Se invece il contatore non c'è o risulta inattivo, bisogna effettuare un sopralluogo per capire il tipo di lavori necessari ad attivare la fornitura di gas e si fa un preventivo che fa riferimento al codice PDR. A questo punto, dopo che l'utente salda il preventivo, si procede con i lavori e si installa il contatore e si attiva la fornitura. Per la nuova attivazione si deve anche richiedere al proprio idraulico la dichiarazione che attesta la conformità dell’impianto, che va approvata dal distributore.

Allaccio Eneide: dati e documenti necessari

Per la procedura di allaccio Eneide gas occorrono diverse informazioni e documenti necessari. A livello di dati occorrono:

  • il titolo edilizio e abitativo
  • il numero cliente
  • i dati anagrafici
  • il tipo di fornitura.

Per quanto riguarda invece la documentazione necessaria occorre l'istanza con la Dichiarazione Sostitutiva di atto di notorietà, una copia del documento di identità e le coordinate del conto corrente.

Contatti e autolettura

Eneide mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Eneide: Numero verde Eneide Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Eneide »

Risorse utili Eneide

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Eneide »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Eneide »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.