Serve assistenza?02 55 55 777

Energrid autolettura: come comunicare il consumo di gas e luce a Energrid

Novità
Analizziamo la tua bolletta gratis

energrid

La società Energrid è stata rilevata da Green Network nel 2017; Green Network si occupa della compravendita di gas ed energia elettrica e permette ai suoi clienti di comunicare l'autolettura online, via fax oppure telefonicamente grazie al servizio clienti aziendale.

Come comunicare l'autolettura del contatore del gas

L'autolettura del contatore del gas può essere comunicata direttamente sul sito greennetworkenergia.it. È sufficiente collegarsi al sito e registrarsi; bisogna fornire i propri dati personali per ottenere le credenziali necessarie a effettuare l'autolettura.

All'interno del form che si aprirà nella pagina dedicata, il cliente dovrà scrivere la cifra indicata dal contatore, a esclusione dei numeri che ci sono dopo la virgola. La deadline per l'invio è la fine di ogni mese; la lettura viene in seguito convalidata dalla compagnia con la possibilità per Energrid di fatturare i prelievi della fornitura dell'utente. Per quanto riguarda i prelievi reali, è sempre il Distributore Locale a determinarli: è quanto stabilisce l'Autorità dell'Energia elettrica e del Gas.

Per quanti non hanno dimestichezza con internet Energrid mette a disposizione un numero di fax: lo 011 480476; è anche possibile telefonare gratuitamente al numero 800 234 110. All'operatore bisogna fornire:

  • i propri dati personali e la ragione sociale, se si tratta di un'azienda;
  • il codice cliente che è segnato sulla bolletta;
  • il codice fiscale oppure il numero di partita IVA, per le imprese;
  • il PDR: è un acronimo e sta a indicare il punto di riconsegna; si tratta di un codice che indica il punto in cui viene prelevato il gas; si genera quando c'è la prima attivazione del gas;
  • la matricola del contatore;
  • la matricola relativa al correttore volumetrico;
  • la lettura del contatore e quella del correttore volumetrico.

L'autolettura va effettuata l'ultimo giorno del mese.

Come comunicare l'autolettura del contatore della luce

Come nel caso dell'utenza del gas, il cliente può registrarsi sul greennetworkenergia.it e, dopo aver inserito tutti i dati, riceverà una mail contenente tutte le credenziali d'accesso all'area privata. In questo modo è possibile fornire i dati dell'autolettura online. La lettura del contatore della luce va comunicata in un periodo finestra compreso tra il giorno 23 del mese corrente fino al giorno 1 del mese successivo.

Va fatta una distinzione che riguarda il tipo di contatore installato nell'abitazione dell'utente:

  • contatore elettronico: per l'autolettura bisogna premere il tasto che si trova accanto al display; si noteranno tre tipi di dati, A1, A2 e A3. Sono i consumi nelle differenti fasce orarie, vanno segnate e comunicate a Energrid;
  • contatore tradizionale: in questo caso l'autolettura deve essere inviata ogni mese, avendo cura di riportare soltanto le cifre prima della virgola.

Gli utenti Energrid privi di una connessione a internet possono comunicare la loro autolettura mandando un fax al numero 011 480476 o telefonare gratuitamente al numero 800 234 110: in entrambi i casi è necessario fornire, oltre ai dati della lettura, il codice fiscale o la partita IVA se si tratta di un'azienda; il POD, ossia il punto in cui viene prelevata l'elettricità da parte dell'utenza del titolare del contratto; infine serve la data di rilevazione della lettura.

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
143,15€
€ 1.717,84/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Fixa Time Gas RID
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4050
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
  • Include 30%+5% di sconto sulla materia prima per 12 mesi fino al 10/04

Spesa mensile:
143,15€
€ 1.717,84/anno
Spesa mensile:
150,31€
€ 1.803,70/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0250 €
Quota fissa inclusa:
6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 35€ per il 1° anno di fornitura

Spesa mensile:
150,31€
€ 1.803,70/anno
Spesa mensile:
155,59€
€ 1.867,02/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
VIVIENERGIA SPA
Prodotto:
VIVIsemplice Gas
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,5050
Quota fissa inclusa:
8,00 €/mese
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
155,59€
€ 1.867,02/anno
Spesa mensile:
156,49€
€ 1.877,91/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
segnoVerde
Prodotto:
GasVerde SmartX - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4790
Quota fissa inclusa:
14 €/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
156,49€
€ 1.877,91/anno
Spesa mensile:
156,49€
€ 1.877,91/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
segnoVerde
Prodotto:
GasVerde SmartX
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4790
Quota fissa inclusa:
14 €/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
156,49€
€ 1.877,91/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Contatti Energrid

Energrid mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Energrid: Numero verde Energrid »

Risorse utili Energrid

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Energrid »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Energrid »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Energrid »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Energrid »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.