Serve assistenza?02 55 55 777

Numero verde Gala come contattare l'assistenza clienti Gala

Confronta Gala con gli altri operatori del mercato!

gala

Gala permette ai propri clienti che hanno attivato delle tariffe luce e gas di mettersi in contatto con il servizio clienti in diversi modi. Di seguito è possibile trovare il numero verde Gala e altri contatti utili per ricevere assistenza.

Numero Verde Gala: 800 973 339

Il Numero Verde Gala può essere chiamato da tutti i numeri appartenenti alla rete fissa nazionali e la chiamata è sempre gratuita ed è il seguente:800 973 339. Si tratta di un recapito telefonico destinato alle utenze private.

I rappresentanti delle aziende che hanno bisogno di parlare con il Supporto Clienti di Gala devono telefonare al numero 800 973 366 (quest'ultimo non è valido unicamente per le aziende, ma anche per i clienti dei condomini e per le P.A.). Questo Numero Verde Gala è attivo principalmente nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì durante la settimana. Il Servizio Clienti non viene attivato durante i festivi nazionali e non è attivo né il sabato, né la domenica.

Confronta le nostre offerte Luce e Gas, bastano pochi minuti. Ti aiutiamo noi a trovare l’offerta migliore per te, al telefono e in negozio. E se vuoi sapere quanto puoi davvero risparmiare puoi caricare la tua bolletta, un nostro esperto la analizzerà. E se non puoi risparmiare te lo dice subito. Prova, è gratis!

Scopri quanto puoi risparmiare
Scopri quanto puoi risparmiare

Altri Contatti Gala

Innanzitutto, occorre ricordarsi degli indirizzi e-mail che puoi usare solo e soltanto per comunicare all'azienda i dati relativi all'autolettura. Nel caso volessi comunicare i dati del gas dovresti scrivere a autolettura.gas@gala.it; d'altro canto, se volessi comunicare i dati di autolettura dell'energia elettrica, dovresti inviare una mail all'indirizzo mail autolettura.elettrica@gala.it. Ricordati, che l'azienda richiede di comunicare questi dati unicamente tra il 20 e l'ultimo giorno del mese di riferimento. Non puoi usare questi contatti per altri scopi.

Se, invece, avessi dei problemi all'impianto elettrico oppure al contatore stesso installato dalla Gala, dovresti scrivere all'indirizzo mail connessione@gala.it. Grazie allo stesso troverai tutte le soluzioni che cerchi ai tuoi problemi. Per giunta la comunicazione tramite mail viene svolta in maniera veloce, gratuita e anche semplice. Tra le altre possibilità spicca l'email attestazioni.pagamenti@gala.it: come puoi capire anche dall'indirizzo stesso, devi scrivere a questa mail soltanto nel caso in cui ti venisse richiesto di mostrare delle attestazioni dei pagamenti che hai effettuato. Dunque, non usare altre modalità per inviare le tue attestazioni: usa quella specificata dall'azienda. Infine, se vuoi eseguire delle contestazioni puoi scrivere all'indirizzo contestazioni@gala.it.

Anche in questo caso non aspettarti che la risposta arrivi in un modo molto celere considerando che il tuo caso dovrà essere letto ed esaminato. Ciononostante, potrai comunque ottenere una risposta in dei tempi ragionevoli. Infine, ricordati anche della possibilità d'inviare a quest'azienda dei reclami. Per farlo devi scrivere una lettera usando il servizio di Posta Elettronica Certificata e inviare la comunicazione all'indirizzo reclami@pec.gala.it.

Migliori offerte energia elettrica del mese

Spesa mensile:
41,45€
€ 497,37/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Energia a prezzo fisso 12 mesi - subentro
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1650
Quota fissa inclusa:
10,83 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 130€ per il primo anno di fornitura

Spesa mensile:
41,45€
€ 497,37/anno
Spesa mensile:
41,45€
€ 497,37/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Energia a prezzo fisso 12 mesi - prima attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1650
Quota fissa inclusa:
10,83 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 130€ per il primo anno di fornitura

Spesa mensile:
41,45€
€ 497,37/anno
Spesa mensile:
41,45€
€ 497,37/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Energia a prezzo fisso 12 mesi
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1650
Quota fissa inclusa:
10,83 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 130€ per il primo anno di fornitura

Spesa mensile:
41,45€
€ 497,37/anno
Spesa mensile:
45,47€
€ 545,65/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Prezzo Sicuro Luce - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1606
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
45,47€
€ 545,65/anno
Spesa mensile:
45,47€
€ 545,65/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Prezzo Sicuro Luce - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1606
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
45,47€
€ 545,65/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Gas: confronta le tariffe

Risorse utili Gala

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Gala»
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Gala »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Gala»
Se devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Gala »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.
pubblicato il 3 dicembre 2024
Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi

Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi

Negli ultimi anni, il cappotto termico è diventato una soluzione sempre più apprezzata per migliorare l'efficienza energetica degli edifici e garantire un maggiore comfort abitativo.
pubblicato il 5 novembre 2024
Caldaie a condensazione: come funzionano?

Caldaie a condensazione: come funzionano?

Le caldaie a condensazione sono diventate una scelta molto popolare per il riscaldamento domestico, soprattutto grazie alla loro capacità di risparmiare energia e ridurre le emissioni.