Serve assistenza?02 55 55 777

Confronta Metaenergia con gli altri operatori del mercato!

metaenergia

Metaenergia è una compagnia energetica che negli ultimi tempi sta acquisendo sempre più successo. Molti scelgono questa società ed allacciano una nuova utenza verso quest'ultima. Una delle cause del successo della compagnia energetica sono le offerte proposte ai nuovi utenti. Con promozioni vantaggiose, è possibile pagare un costo equilibrato per una corretta ed adeguata fornitura energetica. Tuttavia, a volte possono esserci problematiche oppure disservizi di vario genere. Tali difetti potrebbero causare danni e far perdere tempo prezioso. Ecco come poter risolvere i problemi inoltrando un reclamo ed ottenendo un rimborso.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Come inoltrare un reclamo a Metaenergia

Metaenergia è una società che tiene in alta considerazione i propri clienti. Per soddisfarli e non farli pentire della scelta che hanno fatto, Metaenergia ha messo a punto un valido sistema di supporto clienti. Per questa ragione, ci sono diversi modi per contattare l'assistenza della società e richiedere un reclamo in modo corretto e semplice. Nel dettaglio, i modi per contattare il servizio clienti messo a punto da Metaenergia sono:

  • Numero verde dedicato: grazie ad un numero verde dedicato, è possibile sempre mettersi in contatto con un esperto addetto ai clienti affiliato a Metaenergia. Ci sono due tipologie di numero verde Metaenergia; il primo dedicato ai clienti business, coloro che utilizzano servizi dedicati alla propria azienda, mentre il secondo è dedicato ai clienti domestici. Il numero verde business è 800.922.233 mentre il numero verde per clienti domestici è 800.908.999. Chiamando a questi numeri in caso di malfunzionamenti, a volte è possibile trovare una soluzione più rapida ed efficace al proprio problema, senza dover far partire un processo burocratico.
  • Inoltrare il modulo reclami: sul sito ufficiale Metaenergia esiste una sezione dedicata ai reclami. Se si vuole inoltrare correttamente un reclamo occorre visitare tale sezione e scaricare il modulo adatto. Una volta scaricato bisogna compilarlo con attenzione, inserendo i dati necessari. Infine, bisognerà inviarlo via mail alla società.
  • Inoltrare un reclamo con i propri dati personali: è possibile anche inoltrare un reclamo senza modulo, inviando solo alcuni dati personali. Questi dati comprendono nome e cognome, indirizzo di fornitura, indirizzo di residenza, servizio a cui si riferisce il reclamo, codice POD e una breve e concisa descrizioni dei fatti che si contestano.

Come richiedere un rimborso a Metaenergia

Richiedere un rimborso a Metaenergia non è complicato. Occorre però naturalmente aver avuto risposta positiva dopo il reclamo che si è inoltrato in precedenza. Per ottenere un risarcimento, può essere utile rivolgersi sempre al servizio clienti della società energetica. Il rimborso potrà essere ottenuto anche sulla bolletta, con un risparmio sui costi energetici. In alternativa, è possibile visitare la sezione modulistica del sito ufficiale della compagnia ed inoltrare correttamente a quest'ultima un modulo con richiesta ufficiale di risarcimento.

Energia: confronta le tariffe

Contatti

Metaenergia mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Metaenergia: Numero verde Metaenergia »

Risorse utili MetaEnergia

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Metaenergia »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Metaenergia »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Metaenergia »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Metaenergia »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.
pubblicato il 3 dicembre 2024
Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi

Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi

Negli ultimi anni, il cappotto termico è diventato una soluzione sempre più apprezzata per migliorare l'efficienza energetica degli edifici e garantire un maggiore comfort abitativo.
pubblicato il 5 novembre 2024
Caldaie a condensazione: come funzionano?

Caldaie a condensazione: come funzionano?

Le caldaie a condensazione sono diventate una scelta molto popolare per il riscaldamento domestico, soprattutto grazie alla loro capacità di risparmiare energia e ridurre le emissioni.