Serve assistenza?02 55 55 777

Sorgenia autolettura: come comunicare il tuo consumo di gas a Sorgenia

Confronta Sorgenia con gli altri operatori del mercato!

sorgenia

Sorgenia nasce nel 1999 con la liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica e rappresenta uno dei leader nazionali nell’offerta di servizi luce e gas; l’operatore raggiunge 200mila clienti privati e imprese con una rete estesa all’intero territorio nazionale. Come inviare l’autolettura Sorgenia e ricevere bollette più convenienti? Le risposte in questa guida.

Il risparmio sulla bolletta Sorgenia dipende dalle tariffe relative all’offerta luce e gas attivata ma anche dal cliente, che deve saper leggere i consumi del contatore e comunicare tempestivamente l’autolettura.

Inviando l’autolettura Sorgenia si paga solo quel che si utilizza, cioè i consumi luce e gas effettivi senza sprechi né spese aggiuntive. Quando il cliente non comunica la lettura, o quando non c’è stata rilevazione dei dati da parte del distributore, si paga un importo che corrisponde a consumi stimati

Se la bolletta riporta un’ultima lettura stimata, significa che in assenza di dati il totale è stato calcolato sullo storico dei consumi precedenti (dato non attuale). In tal caso la bolletta ricevuta sarà in acconto e la successiva di conguaglio. Nel conguaglio infatti vengono addebitate o scalate le somme dovute o versate in eccesso al pagamento della bolletta precedente, il cui importo è conosciuto soltanto alla successiva lettura del distributore.

L’autolettura Sorgenia può essere effettuata e comunicata una sola volta al mese in questo modo: nei contatori digitali di nuova generazione e nei contatori tradizionali le modalità di lettura non cambiano, se non per il fatto che in presenza dei primi i consumi vengono indicati in un display elettronico che ne facilita la comprensione.

Sullo schermo dei contatori digitali si visualizza il codice PDR, lo stato della valvola, la data della chiusura del periodo precedente, la portata massima ed eventuali problemi all’impianto. In più sul display si visualizza la lettura per fasce di consumo A1,A2,A3. Per comunicare l’autolettura Sorgenia è sufficiente annotare le cifre presenti in ciascuna fascia.

Nella finestra dei contatori tradizionali invece sono presenti cifre nere su sfondo bianco e cifre rosse dopo la virgola. I numero rilevati ai fini dell’autolettura sono solo quelli neri a sinistra della virgola.

Di seguito tutti i canali per comunicare la lettura al Servizio Clienti Sorgenia:

  • numero verde da rete fissa 800.294.33; numero a pagamento da rete mobile 02.44.388.011;
  • area privata clienti sul portale Sorgenia.it;
  • APP MySorgenia
  • e-mail Servizio Clienti customercare@sorgenia.it;
  • fax Servizio Clienti 02.45.882.322.

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
46,89€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 37,86
€ 562,64/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0250 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
46,89€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 37,86
€ 562,64/anno
Spesa mensile:
47,74€
Quota gas:: € 4,46
Quota luce:: € 43,28
€ 572,85/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Prezzo Fisso 12 Mesi
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,7000
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,2090
Quota fissa inclusa:
Luce 10,83€/mese, Gas 10,83€/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 260€ per il primo anno di fornitura

Spesa mensile:
47,74€
Quota gas:: € 4,46
Quota luce:: € 43,28
€ 572,85/anno
Spesa mensile:
49,25€
Quota gas:: € 6,90
Quota luce:: € 42,35
€ 590,96/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,024€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 142€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta, disponibili cliccando sull'icona arancione a sinistra

Spesa mensile:
49,25€
Quota gas:: € 6,90
Quota luce:: € 42,35
€ 590,96/anno
Spesa mensile:
51,75€
Quota gas:: € 10,68
Quota luce:: € 41,07
€ 620,95/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,09 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,01€
Quota fissa inclusa:
Luce 7,50 €/mese, Gas 8,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 60€ di sconto + altri 90€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
51,75€
Quota gas:: € 10,68
Quota luce:: € 41,07
€ 620,95/anno
Spesa mensile:
52,26€
Quota gas:: € 11,57
Quota luce:: € 40,69
€ 627,17/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Smart Dual
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,5400
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1350
Quota fissa inclusa:
Luce 10,00 €/mese, Gas 10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 40€ di sconto + altri 110€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
52,26€
Quota gas:: € 11,57
Quota luce:: € 40,69
€ 627,17/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Tutte le news di Sorgenia

pubblicato il 18 febbraio 2025
Le offerte Sorgenia Luce e Gas a febbraio 2025 per risparmiare in bolletta

Le offerte Sorgenia Luce e Gas a febbraio 2025 per risparmiare in bolletta

Sorgenia propone offerte luce e gas con prezzo fisso o variabile, per venire incontro alle esigenze di ogni consumatore. L'azienda offre uno sconto di benvenuto (tra 60 e 150 €) e uno sconto fedeltà (cresce nel tempo), oltre a fornire elettricità proveniente al 100% da fonti rinnovabili.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Le offerte luce e gas Sorgenia nel Mercato Libero a gennaio 2025

Le offerte luce e gas Sorgenia nel Mercato Libero a gennaio 2025

A gennaio 2025, Sorgenia propone diverse soluzioni per aiutarti a risparmiare sulle forniture di luce e gas, con tariffe competitive e opzioni su misura per ogni esigenza. Visita Facile.it per scoprire tutte le offerte e scegliere quella più adatta a te.
pubblicato il 30 agosto 2024
Le offerte luce e gas di Sorgenia a fine agosto 2024

Le offerte luce e gas di Sorgenia a fine agosto 2024

Per il mese di agosto Sorgenia propone offerte Luce e Gas con tariffe competitive, energia rinnovabile e servizi digitali innovativi per gestire al meglio i tuoi consumi. Approfitta delle promozioni estive e scegli un fornitore che combina risparmio e sostenibilità.

Contatti Sorgenia

Sorgenia mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Sorgenia: Numero verde Sorgenia »

Risorse utili Sorgenia

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Sorgenia »
Vuoi sostituire la vecchia caldaia? Scopri il servizio di installazione caldaia Sorgenia »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Sorgenia »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Sorgenia »
Hai necessità di cambiare l'intestatario del contratto? Ecco come fare la voltura Sorgenia »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.
pubblicato il 3 dicembre 2024
Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi

Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi

Negli ultimi anni, il cappotto termico è diventato una soluzione sempre più apprezzata per migliorare l'efficienza energetica degli edifici e garantire un maggiore comfort abitativo.