Serve assistenza?02 55 55 777

Trenta autolettura: come comunicare il tuo consumo di gas a Trenta

Novità
Analizziamo la tua bolletta gratis

trenta

La società Trenta S.p.a opera in tutto il territorio del Trentino Alto Adige nel mercato dell’energia elettrica e nei servizi di igene ambientale. Il marchio è nato nel 2003, appartiene al Gruppo leader Dolomiti Energia e propone offerte luce e gas in regime di Mercato Tutelato. Quando comunicare la lettura dei dati del contatore e come inviarli? Ecco la guida facile all’autolettura Trenta.

La lettura dei dati del contatore che consente di calcolare i consumi e l’importo della bolletta, viene effettuata obbligatoriamente per legge dal distributore una volta l’anno (per l’energia elettrica). La bolletta Trenta però, in base alla propria utenza, viene emessa con cadenza diversa, in genere ogni due mesi.

La mancata coincidenza fra tempi di lettura da parte del distributore ed emissione della bolletta, fa sì che la fattura ricevuta dal cliente possa contenere importi relativi a consumi stimati e viene detta “bolletta in acconto”. La bolletta di “conguaglio”, contenente importi relativi a consumi effettivi invece, si riceve dopo quella in acconto, quando i dati del contatore aggiornati sono disponibili in seguito a lettura effettuata dal distributore o per comunicazione dell’autolettura Trenta da parte del cliente.

L’invio dell’autolettura Trenta consente di ricevere bollette di importo corrispondente ai propri consumi effettivi e deve essere inoltrata entro il termine indicato nella bolletta Trenta. Per leggere i dati del contatore è necessario prendere in considerazione le cifre che precedono la virgola senza annotare quelle che seguono la virgola situate a destra.

Nei contatori elettronici con tariffazione monoraria bisogna premere il pulsante di accensione del display finché non compare il dato relativo alla lettura attuale (ex. A3 – lettura – 0000).

Ecco come comunicare l’autolettura Trenta a mezzo telefono o pure online:

Autolettura Trenta al telefono

Il numero verde di riferimento per comunicare l’autolettura è l’800.224.102. Il sistema di autolettura telefonica consente di comunicare il numero effettivo di scatti del contatore anche relativo a diverse forniture. Ascoltato il messaggio di benvenuto nel Servizio Clienti Trenta, digitare il tasto corrispondente all’opzione autolettura Trenta e seguire le istruzioni della voce registrata. Per inviare i dati è necessario digitare quando richiesto il proprio codice di accesso indicato in bolletta.

Autolettura Trenta online

La lettura può essere inviata anche da casa o in mobilità collegandosi allo Sportello online riservato ai clienti Trenta. Il servizio di autolettura online è disponibile 24 ore su 24. I clienti registrati una volta effettuato il log-in devono digitare i dati dell’autolettura relativamente al contatore del proprio conto attuale, verificare lo stato dell’ultima lettura effettuata e la data della stessa. Il Servizio online di autolettura è gratuito.

Migliori offerte energia elettrica del mese

Spesa mensile:
39,68€
€ 476,16/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 60,5€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
39,68€
€ 476,16/anno
Spesa mensile:
41,37€
€ 496,42/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Home Easy
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,01485 €/kWh
Quota fissa inclusa:
9 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 40 per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
41,37€
€ 496,42/anno
Spesa mensile:
41,64€
€ 499,67/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Prezzo Sicuro Luce - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1415
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
41,64€
€ 499,67/anno
Spesa mensile:
41,64€
€ 499,67/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Prezzo Sicuro Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1415
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Digitale/Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
41,64€
€ 499,67/anno
Spesa mensile:
41,64€
€ 499,67/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Prezzo Sicuro Luce - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1415
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
41,64€
€ 499,67/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Tutte le news di Trenta

pubblicato il 3 dicembre 2020
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020

Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020

Chi passa al Mercato Libero paga tariffe luce e gas economiche e su misura, può gestire le forniture in un clic, grazie ai servizi bolletta web e invio autolettura online e risparmia oltre 100€ l'anno. Qui di seguito, le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020.
pubblicato il 15 settembre 2020
Le migliori offerte Eni gas e luce Autunno 2020

Le migliori offerte Eni gas e luce Autunno 2020

Le offerte Luce e Gas Eni soddisfano le esigenze di risparmio di ogni famiglia e impresa, grazie all'ingresso nel Mercato Libero e alla creazione di forniture ad hoc per ogni abitudine di consumo. Ecco quali sono le migliori offerte Luce e Gas di Eni dell'Autunno 2020.

Contatti Trenta

Trenta mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Trenta: Numero verde Trenta »

Risorse utili Trenta

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Trenta »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Trenta »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Trenta »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Trenta »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.