Serve assistenza?02 55 55 777

Novità
Analizziamo la tua bolletta gratis

umbria energy

Umbria Energy è una società di vendita che prevede offerte luce e gas e che opera prevalentemente in Umbria. Fondata nel 2004 in seguito alla fusione di due società energetiche locali, si pone come una realtà leader nella regione.

I clienti di Umbria Energy possono scegliere tra diversi profili tariffari, per la fornitura di luce e gas o per contratti dual fuel, a seconda delle esigenze specifiche. Tutte le tariffe prevedono il pagamento dei consumi tramite emissione di fattura.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Come ricevere la bolletta Umbria Energy

La bolletta di Umbria Energy viene inviata a tutti i clienti dell'azienda, che potranno scegliere tra diversi formati. Si può infatti richiedere la bolletta cartacea, ossia il classico bollettino da pagare alla posta, oppure un formato elettronico che viene inviato via mail. Il pdf della bolletta può essere anche scaricato dalla propria area personale alla quale accedere dal sito dell'azienda.

Come leggere bolletta di Umbria Energy

Labolletta della luce e del gas di Umbria Energyseguono la struttura imposta dall'ARERA in relazione all'emissione delle fatture note comunemente come bolletta 2.0.

Questo tipo di bolletta è strutturato in maniera simile, sia per la fornitura della luce che del gas e prevede una prima pagina in cui sono riportate le informazioni principali sulla fornitura e i consumi e delle pagine successive per i dettagli tecnici.

I dati relativi alla fornitura riportati in prima pagina indicano anche se essa sia derivante da un contratto nel mercato libero o tutelato: si potranno quindi trovare le informazioni sulla potenza impegnata e quella disponibile, sulla tensione, sul tipo di tariffa (mono-oraria o bi-oraria), sul periodo di riferimento dei consumi misurati. Ancora, si potranno trovare le informazioni relative al cliente, al codice cliente e al codice POD o PDR a seconda che la bolletta sia riferita ai consumi di corrente elettrica o di gas.

La parte che maggiormente interessa i consumatori è quella che riporta il prezzo da pagare: proprio per questo esso viene riportato in maniera chiara nella zona centrale della bolletta, insieme alla data di scadenza, ossia alla data entro cui è necessario procedere con il pagamento. Si ricorda, infatti, che in caso di mancato pagamento si è soggetti dapprima a solleciti e poi a sanzioni fino ad arrivare al distacco della fornitura.

Le altre pagine della bolletta riportano informazioni più tecniche che, tuttavia, sono fondamentali per comprendere al meglio quali siano i propri consumi. Vengono quindi riportate le tariffe delle fasce orarie, in caso di bolletta della luce bi-oraria e i contributi delle spese a seconda dell'orario e del giorno in cui è stata utilizzata la corrente elettrica.

Anche se le informazioni principali relative alle spese e alle diverse voci di spesa in bolletta sono riportate sempre nella prima pagina, può essere utile e conveniente controllare con attenzione anche le pagine relative ai dettagli tecnici, che permettono di avere un quadro più completo sulle modalità di utilizzo della fornitura energetica, sulla suddivisione delle spese e su tutti i parametri tecnici che permettono di definire i consumi e i costi relativi.

Come pagare la bolletta di Umbria Energy

Al momento della stipula del contratto di fornitura con Umbria Energy si dovrà definire anche quale modalità di pagamento si preferisce. Per alcune tariffe è disponibile solo la modalità di pagamento tramite domiciliazione bancaria. Viceversa, altre proposte tariffarie permettono di selezionare diversi metodi di pagamento optando per quello più comodo al cliente.

Il più comune è il bollettino postale. Il bollettino postale può essere pagato in contanti alla posta oppure presso negozi autorizzati.

Chi invece non ama le file alla posta e non vuole preoccuparsi di scadenze o di rischiare di dimenticare di pagare qualche bolletta può optare per la domiciliazione bancaria. Per attivare questo tipo di pagamento è necessario disporre di un conto corrente bancario o postale e autorizzare la banca a procedere al saldo utilizzando l'apposito modulo.

Confronta le nostre offerte Luce e Gas, bastano pochi minuti. Ti aiutiamo noi a trovare l’offerta migliore per te, al telefono e in negozio. E se vuoi sapere quanto puoi davvero risparmiare puoi caricare la tua bolletta, un nostro esperto la analizzerà. E se non puoi risparmiare te lo dice subito. Prova, è gratis!

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Migliori offerte energia elettrica del mese

Spesa mensile:
39,68€
€ 476,16/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 60,5€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
39,68€
€ 476,16/anno
Spesa mensile:
41,37€
€ 496,42/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Home Easy
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,01485 €/kWh
Quota fissa inclusa:
9 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 40 per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
41,37€
€ 496,42/anno
Spesa mensile:
41,64€
€ 499,67/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Prezzo Sicuro Luce - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1415
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
41,64€
€ 499,67/anno
Spesa mensile:
41,64€
€ 499,67/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Prezzo Sicuro Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1415
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Digitale/Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
41,64€
€ 499,67/anno
Spesa mensile:
41,64€
€ 499,67/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Prezzo Sicuro Luce - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1415
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
41,64€
€ 499,67/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Contatti Umbria Energy

Umbria Energy mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Umbria Energy: Numero verde Umbria Energy »

Risorse Umbria Energy

Vuoi sostituire la vecchia caldaia? Scopri il servizio di installazione caldaia Umbria Energy »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Umbria Energy »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Umbria Energy »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Umbria Energy»

Guide Gas e Luce

pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.