logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Novità
Analizziamo la tua bolletta gratis

univergas

UniverGas, ex TotalGaz, è una società operante nella commercializzazione di gas liquido (GPL) che dal 2017 appartiene al gruppo UGI International, uno dei principali distributori di GPL nel mondo. Il cambio di nome, avvenuto contestualmente alla cessione a UGI da parte di Total Erg, non ha comportato alcun cambiamento, né per quanto riguarda i rapporti contrattuali in essere con i clienti, né per quanto concerne i recapiti commerciali. Per sapere come leggere e pagare la bolletta UniverGas, leggi quanto segue.

Gas: confronta le tariffe
Gas: confronta le tariffe

Come ricevere la bolletta UniverGas

I clienti possono scegliere di ricevere la bolletta UniverGas in versione cartacea, via posta, oppure in formato digitale su app o sito web. La ricezione online della bolletta, oltre a essere pratica, veloce e sostenibile, in quanto non utilizza il supporto cartaceo, è completamente gratuita e consente di risparmiare.

La bolletta UniverGas si riceve solo con l'attivazione di un contratto a contatore, perché quando il contratto è al serbatoio il cliente paga il GPL ad ogni ordine. La fornitura di gas GPL può essere attivata scegliendo una delle modalità previste da UniverGas:

  • scaricando l'app dedicata e chiedendo di essere ricontattato;
  • compilando il modulo di contatto presente sul sito.

Una volta attivata l'offerta UniverGas, per ricevere la fattura online basta registrarsi all'Area Clienti, selezionare dal Menu Generale Web Fattura e seguire le indicazioni. I clienti che vogliono tornare a ricevere la bolletta tradizionale devono farne richiesta attraverso la voce Web Fattura.

Come leggere la bolletta UniverGas

Saper leggere la bolletta UniverGas è il primo passo per acquisire consapevolezza dei propri consumi e dei propri sprechi. La bolletta GPL è più sintetica di quella del gas metano. Nella prima pagina della bolletta si trovano i dati relativi all'intestatario e all'utenza, quindi il codice cliente, che serve a identificare il cliente ed è indispensabile per qualsiasi operazione riguardante l'utenza. Sono inoltre elencati il numero della fattura, il consumo fatturato in Smc e il periodo di riferimento.

Più sotto UniverGas indica anche l'importo da pagare, la data di scadenza e la modalità di pagamento. Nella stessa pagina ci sono le informazioni relative ai tempi e ai modi con cui effettuare la comunicazione dell'autolettura del contatore GPL, con i canali di contatto messi a disposizione del cliente. Si ricorda che comunicare l'autolettura del gas è molto importante perché solo così si possono ricevere fatture basate sui consumi reali, mettendo fine ai consumi stimati che gonfiano le fatture dei clienti più attenti.

Il totale della bolletta si compone di diverse voci: il costo del prodotto GPL che il cliente ha consumato, le spese per il trasporto e la gestione del contatore, le imposte che vanno allo Stato e gli oneri di sistema, che hanno un peso abbastanza consistente sul totale fatturato.

Una volta l'anno nella bolletta è presente un grafico che mostra a colpo d'occhio la spesa sostenuta ogni singolo mese, per permettere all'utente, se necessario, di attuare una strategia di risparmio.

Come pagare la bolletta UniverGas

Il pagamento della bolletta UniverGas può avvenire attraverso diverse modalità:

  • con il classico bollettino postale allegato alla bolletta;
  • con bonifico bancario a favore di UniverGas (Coordinate Bancarie: IBAN IT82 O 03069 05046 100000006519 SWIFT: BCITITMMXXX);
  • con domiciliazione bancaria o postale attivabile compilando il modulo che si trova nell'Area Clienti;
  • con carta di credito, PagoBancomat o pagamento alla consegna in contanti o con assegno;
  • con carta di credito, contattando il numero verde 800.189.189, gratuito sia da rete fissa che da cellulare;
  • con addebito rateale su carta di credito (senza interessi e costi aggiuntivi);
  • con pagamento online.

Il modulo per la domiciliazione bancaria o postale va inviato con posta prioritaria a: UniverGas Italia s.r.l., servizio Tesoreria, in viale dell'Industria 92, 00144 Roma, oppure può essere consegnato a mano all'ufficio Univergas più vicino. Quanti desiderano pagare la bolletta online, possono farlo entrando nell'Area Clienti e selezionando, nella sezione Fatture, la bolletta che intendono pagare.

Confronta le nostre offerte Luce e Gas, bastano pochi minuti. Ti aiutiamo noi a trovare l’offerta migliore per te, al telefono e in negozio. E se vuoi sapere quanto puoi davvero risparmiare puoi caricare la tua bolletta, un nostro esperto la analizzerà. E se non puoi risparmiare te lo dice subito. Prova, è gratis!

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
22,63€
€ 271,59/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Quota fissa inclusa:
8,25 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 85€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
22,63€
€ 271,59/anno
Spesa mensile:
22,63€
€ 271,59/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Gas - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Quota fissa inclusa:
8,25 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 85€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta, disponibili cliccando sull'icona arancione a sinistra

Spesa mensile:
22,63€
€ 271,59/anno
Spesa mensile:
22,63€
€ 271,59/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Gas - subentro
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Quota fissa inclusa:
8,25 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 85€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
22,63€
€ 271,59/anno
Spesa mensile:
24,64€
€ 295,62/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0250 €
Quota fissa inclusa:
6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 35€ per il 1° anno di fornitura

Spesa mensile:
24,64€
€ 295,62/anno
Spesa mensile:
25,89€
€ 310,65/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Gas Home Easy
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,00 €
Quota fissa inclusa:
9 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
25,89€
€ 310,65/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Contatti UniverGas

UniverGas mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare UniverGas: Numero verde UniverGas»

Risorse utili UniverGas

Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a UniverGas »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a UniverGas»
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura UniverGas »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a UniverGas »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.