logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Wekiwi autolettura: come comunicare i tuoi consumi a Wekiwi

NovitàAnalizziamo la tua bolletta gratis

wekiwi

Wekiwi S.r.l fa parte del Gruppo societario Tremagi, fra i principali operatori luce e gas del Mercato italiano operante tramite Illumia. La sede del brand, una start-up di nuova generazione completamente “digital” si trova a Milano, ma l’operatore ha una rete di distribuzione estesa a gran parte dei Comuni italiani.

Per avere un quadro aggiornato dei propri consumi e pagare bollette di importo corretto è essenziale inviare l’autolettura Wekiwi, cioè la lettura dei dati del contatore rilevati dal cliente.

Quando la lettura del contatore manca perché il cliente non ha comunicato i dati entro il termine indicato nella bolletta Wekiwi, o perché il distributore non ha ancora effettuato la rilevazione periodica, il gestore emette una fattura di acconto quadrimestralmente, trimestralmente o mensilmente in base alla periodicità stabilita in sede di sottoscrizione del contratto di fornitura.

La fattura in acconto –è bene ricordalo -non è di importo corrispondente ai consumi reali, ma calcolata sulla media delle precedenti fatturazioni. Per questo motivo nella successiva fattura di conguaglio (calcolata dopo le rilevazioni reali) potrebbero essere presenti ricalcoli in addebito o in accredito.

Per evitare confusione nella comprensione della bolletta e scongiurare che in alcune fatture si paghi di più e in altre di meno, è preferibile inviare l’autolettura Wekiwi: ecco come rilevare i dati del contatore gas ed energia elettrica.

Rilevare i dati del contatore gas è molto semplice, basta leggere e comunicare al Servizio Clienti solo i valori in nero presenti a sinistra della virgola – N.B.: se l’ultima cifra prima della virgola si trova in posizione intermedia si considera solo il numero inferiore.

Il cliente non deve considerare al contrario le cifre rosse a destra della virgola, in quanto indicano frazioni di metro cubo non considerate nell’autolettura.

La stessa procedura deve essere attuata per rilevare i dati del contatore energia elettrica di tipo tradizionale, mentre nei contatori elettronici è necessario premere il pulsante di accensione del display per visualizzare il messaggio “Lettura/Potenza” che permette di ottenere le informazioni per l’autolettura Wekiwi. Ottenuti i dati bisogna annotare i valori relativi a tutte le fasce di consumo (AI, A2 e A3 oopure F1, F2 e F3).

L’autolettura Wekiwi aggiornata deve essere comunicata fra il 27° giorno di ogni mese e il 1° giorno del mese successivo attraverso i seguenti canali:

  • Numeri telefonici per l’autolettura Wekiwi

02.91731991 – 800.178584 (da telefono fisso), attivi dal lunedì al venerdì (esclusi i giorni festivi) dalle ore 9:15 alle 12:45 e dalle ore 14:15 alle 17:45;

  • e-mail per l’autolettura Wekiwi

clienti@wekiwi.it;

  • Area clienti online o APP Wekiwi

Accendendo all’area privata online, anche da APP, i clienti possono comunicare l’autolettura compilando gli spazi vuoti dedicati all’interno della Sezione Autolettura e cliccando infine su “invio”. Se l’inserimento dei dati è corretto il sistema accetterà la comunicazione.

In caso contrario si consiglia di contattare il Servizio Clienti e di parlare con un operatore Wekiwi al telefono per risolvere il problema tecnico.

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
40,91€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 35,03
€ 490,88/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
40,91€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 35,03
€ 490,88/anno
Spesa mensile:
40,91€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 35,03
€ 490,88/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
40,91€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 35,03
€ 490,88/anno
Spesa mensile:
40,91€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 35,03
€ 490,88/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0170€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
40,91€
Quota gas:: € 5,88
Quota luce:: € 35,03
€ 490,88/anno
Spesa mensile:
43,91€
Quota gas:: € 8,65
Quota luce:: € 35,26
€ 526,90/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,09 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,006€
Quota fissa inclusa:
Luce 7 €/mese, Gas 8,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
43,91€
Quota gas:: € 8,65
Quota luce:: € 35,26
€ 526,90/anno
Spesa mensile:
44,90€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 35,87
€ 538,84/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0250 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
44,90€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 35,87
€ 538,84/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Tutte le news di Wekiwi

pubblicato il 19 aprile 2025
Le offerte Wekiwi luce e gas di aprile 2025

Le offerte Wekiwi luce e gas di aprile 2025

Ad aprile 2025 Wekiwi propone offerte luce e gas convenienti per la fornitura energetica domestica, con tariffe personalizzabili e vantaggi per chi gestisce i consumi in modo digitale. Ideali per chi cerca trasparenza e risparmio.

Contatti Wekiwi

Wekiwi mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Wekiwi: Numero verde Wekiwi »

Risorse utili Wekiwi

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Wekiwi »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Wekiwi »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Wekiwi »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Wekiwi »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.