Esauriti gli ecobonus auto, niente più fondi per il settore: ora si attende l’Ue
4 feb 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Alessandro d.
Sono terminati gli incentivi destinati all’acquisto di auto a basse emissioni per il 2024.
Al momento, non ci sono conferme ufficiali su un possibile rifinanziamento per il 2025, ma si attende un piano di supporto al settore automobilistico a livello europeo. Come è cambiata la riforma degli ecobonus e cosa aspettarsi per il futuro?
Scopri i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di offerte noleggio lungo termine.
Come erano suddivisi gli incentivi auto
L’ecobonus auto 2024 prevedeva una suddivisione dei fondi in base alle emissioni di CO₂ delle vetture, con un totale di circa un miliardo di euro a disposizione. Tra le categorie che hanno esaurito più rapidamente le risorse figurano le auto puramente elettriche che avevano a disposizione oltre 200 milioni di euro, terminati nel giro di poche ore dall’apertura della piattaforma di prenotazione. Anche i 125 milioni di euro destinati alle ibride plug-in sono stati assegnati in tempi brevi, dimostrando l’interesse crescente per questa tipologia di veicoli.
Le vetture a motore endotermico con emissioni comprese tra 61 e 135 g/km di CO₂, tra cui modelli mild hybrid, full hybrid e alimentati a GPL, hanno registrato una domanda altrettanto elevata. Le risorse dedicate a questa fascia, circa 276 milioni di euro, sono state completamente utilizzate nell’arco di pochi mesi, segno che il mercato è ancora fortemente orientato verso queste soluzioni.
La riforma degli ecobonus
A fine dell'anno scorso, i ministri Giorgietti (MEF) e Urso (MIMIT) avevano comunicato una riforma degli incentivi, con un taglio dell'80% del Fondo Automotive che intendeva rivoluzionare il settore favorendo il ricambio del parco circolante e stimolando i produttori europei.
Se da una parte gli ecobonus stanziati sono andati esauriti in breve tempo, non hanno portato l'effetto desiderato che era quello di incrementare la produzione e l'occupazione. Da questo assunto il governo ha attuato una nuova strategia per dare un impulso all'industria interna, con l'individuazione di filiere strategiche per l'economia e l'industria italiana, istituendo una "Conferenza delle Imprese e delle Filiere", consolidando le interdipendenze tra le imprese dei diversi settori e per affrontare e superare le sfide della triplice transizione, ecologica, digitale e geopolitica.
Ma la crisi del settore automotive riguarda tutto il Vecchio Continente e per questo si attende di capire quali misure verranno adottate a livello europeo per supportare il settore automobilistico.
Il noleggio a lungo termine come alternativa all'acquisto
Con la fine degli incentivi, il noleggio a lungo termine diventa una soluzione sempre più vantaggiosa per chi desidera un’auto nuova senza dover affrontare un investimento immediato. Questa formula consente di accedere a un veicolo pagando un canone mensile fisso che include numerosi servizi, come assicurazione, manutenzione e assistenza stradale, eliminando così molte delle spese impreviste legate alla proprietà di un’auto.
Un altro vantaggio significativo riguarda la possibilità di guidare un’auto elettrica o ibrida plug-in senza dover sostenere il loro costo d’acquisto, ancora piuttosto elevato rispetto alle auto tradizionali. Grazie al noleggio, è possibile usufruire di questi veicoli sostenibili con una spesa più accessibile e prevedibile nel tempo, facilitando così la transizione verso una mobilità più ecologica.
2021 - 10.460km
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale
Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale
2020 - 73.821km
- 40.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale
1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale
2020 - 49.425km
- 30.000 km inclusi
- Diesel
- Manuale
2021 - 131.576km
- 20.000 km inclusi
- Diesel
- Manuale
2021 - 44.285km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale
1.0 MPi Urban
- 50.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale
1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
- 120.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale
1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale
Offerte confrontate
Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!
Noleggio a Lungo Termine
Confronta le migliori soluzioni
Noleggio lungo termine di Auto Usate
Il massimo risparmio
Ultime Notizie noleggio a lungo termine
Guide al noleggio auto
Fiat 600
BMW X1
BMW X2
Alfa romeo junior
Opel Frontera
Toyota Yaris
BMW serie 5
Tesla Model 3
Compagnie noleggio auto
Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.