Serve assistenza?02 55 55 1600

Grandine e frane, raddoppia il costo delle polizze per i danni del meteo

26 giu 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Alessandro d.

Dettaglio del faro di un'auto sotto la grandine

Negli ultimi anni, eventi atmosferici come grandinate, tempeste e frane sono diventati sempre più frequenti, portando a un incremento delle richieste di copertura contro i danni atmosferici.

Questo, a sua volta, ha determinato un aumento dei prezzi delle polizze assicurative. Ma di quanto sono aumentati i costi di queste coperture?

Scoprilo su Facile.it, leader nel confronto di offerte auto a noleggio lungo termine.

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?

Eventi climatici violenti sempre più frequenti

Purtroppo negli ultimi anni i fenomeni atmosferici violenti come grandine, alluvioni e frane, sono stati sempre più frequenti, ed hanno causato diversi danni in Italia - soprattutto ad abitazioni e autovetture.

Quando si verifica un evento estremo c'è chi può contare su una protezione preventiva, se ha la possibilità di contare su copertura fisica come un garage, oppure sulla protezione garantita dalla polizza eventi atmosferici - che pur essendo tardiva ripara dal problema economico.

Crescono le richieste e il costo delle polizze per i danni da meteo

La richiesta di coperture accessorie della polizza RC Auto è direttamente proporzionale alla frequenza e alla gravità dei fenomeni climatici e, nella stessa misura, anche il suo costo. Infatti, come afferma l'AIPED (Associazione Italiana Periti ed Estimatori danni), in Italia le tariffe delle coperture assicurative accessorie che proteggono (economicamente) dai danni provocati alla propria auto da eventi climatici, sono sempre più costose.

In parallelo, crescono anche i vincoli e le condizioni che lo compagnie assicurative impongono per proteggere e indennizzare i propri clienti. Per esempio, se l'auto ha oltre 10 anni, alcune società non prevedono la copertura accessoria per i danni dal maltempo.

Nel 2021, scrive l'AIPED in un comunicato, il costo medio della copertura contro i danni da maltempo era compreso tra gli 80 e i 100 euro. In tre anni il suo prezzo è raddoppiato e ora va dai 150 ai 180 euro.

Condizioni assicurative più rigide

Nel frattempo anche le compagnie assicurative hanno voluto proteggersi a loro volta imponendo vincoli e condizioni ai propri clienti come per esempio:

  • aumentando le franchigie: cioè quell'importo minimo sotto il quale la compagnia non copre il danno che rimane a carico del clienti assicurato
  • diminuendo i massimali: ovvero l’importo massimo che la compagnia deve liquidare. Come detto prima, tanto più l’auto è anziana, maggiore sarà lo scoperto a carico del proprietario, che così dovrà pagare una parte delle spese di riparazione - se non tutta la spesa - se la vettura ha già superato un determinato numero di anni

Inoltre, è spuntata un'altra condizione cautelativa in favore delle compagnie: il danno da eventi climatici è risarcibile solo se un centro meteorologico ufficiale ha emesso un bollettino o comunicato che riconosca il fenomeno e, in più, solo se altri automobilisti hanno subito lo stesso evento avverso e gli stessi danni.

Nuove tecnologie per l'accertamento

"Si sta diffondendo tra le compagnie assicurative una prassi sempre più frequente per l’accertamento dei danni: quella di affidarsi a tecnologie come l’Intelligenza artificiale o le videoperizie" commenta Luigi Mercurio, presidente AIPED.

"In questo modo riescono ad aggirare sia un ruolo attribuito per legge unicamente ai professionisti iscritti nel ruolo ex art. 157 Cap, sia l’obbligo in capo agli assicurati di riparare le vetture solo presso carrozzerie convenzionate al fine di consentire alle imprese risparmi sui costi delle riparazioni. Questo provoca un allungamento dei tempi degli interventi che possono anche richiedere, in caso di danni da eventi meteo, fino ad un anno di attesa".

Fiat Panda

2021 - 10.460km

2021 - 10.460km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
145€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
157€al mese IVA inc.
Citroen C3

2020 - 73.821km

2020 - 73.821km
  • 40.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
164€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
189€al mese IVA inc.
Fiat Tipo

2020 - 49.425km

2020 - 49.425km
  • 30.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
201€al mese IVA inc.
Renault Captur

2021 - 131.576km

2021 - 131.576km
  • 20.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Peugeot 2008

2021 - 44.285km

2021 - 44.285km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
211€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 50.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
222€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 120.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
224€al mese IVA inc.
Fiat Pandina

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
227€al mese IVA inc.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 29 gennaio 2025
Fiat 600

Fiat 600

La Fiat 600 rappresenta un'evoluzione moderna del celebre modello, con un design più sofisticato e tecnologico. Questo SUV compatto, infatti, offre prestazioni efficienti e una guida dinamica, pur mantenendo il carattere pratico e accessibile.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X1

BMW X1

La BMW X1 è uno dei modelli più apprezzati nel segmento dei SUV compatti, grazie al suo perfetto equilibrio tra eleganza, funzionalità e prestazioni
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X2

BMW X2

La BMW X2 rappresenta un'evoluzione audace nel segmento dei SUV compatti. Con il suo design sportivo e le prestazioni dinamiche, questa vettura è perfetta per chi cerca un'auto che non passi inosservata.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Alfa romeo junior

Alfa romeo junior

L'Alfa Romeo Junior è un'auto compatta sportiva che rappresenta il ritorno della storica marca italiana nel segmento delle vetture più piccole e dinamiche. Con un design elegante e sportivo, abbina prestazioni vivaci e tecnologie moderne, puntando a un pubblico giovane e appassionato di guida.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Opel Frontera

Opel Frontera

L’Opel Frontera è stato uno dei modelli più iconici del segmento SUV prodotti dalla casa automobilistica tedesca.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Toyota Yaris

Toyota Yaris

La Toyota Yaris è una delle auto più apprezzate nel segmento delle utilitarie, grazie alla sua combinazione di design accattivante, tecnologia avanzata e prestazioni efficienti.
pubblicato il 28 gennaio 2025
BMW serie 5

BMW serie 5

La BMW Serie 5 rappresenta un'icona nel mondo delle berline di lusso, affermandosi come una delle opzioni più ambite per chi cerca eleganza e prestazioni senza compromessi.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Tesla Model 3

Tesla Model 3

La Tesla Model 3 rappresenta un punto di riferimento nel mondo delle auto elettriche, combinando un design all'avanguardia con tecnologie di ultima generazione e prestazioni entusiasmanti.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.