PagoPA: cosa è possibile pagare

Le 3 cose da sapere:
- 1
E' possibile pagare tasse, imposte, sanzioni, il bollo auto o i ticket sanitari
1E' possibile pagare tasse, imposte, sanzioni, il bollo auto o i ticket sanitari
- 2
Il pagamento può essere effettuato presso gli sportelli fisici PagoPA
2Il pagamento può essere effettuato presso gli sportelli fisici PagoPA
- 3
Il pagamento può essere effettuato sulla piattaforma telematica PagoPA
3Il pagamento può essere effettuato sulla piattaforma telematica PagoPA
PagoPA è la nuova rete di pagamento, che consente di saldare la propria posizione debitoria nei confronti delle pubbliche amministrazioni e dei concessionari dei servizi di pubblica utilità. Il sistema si avvale di una grande varietà di canali di pagamento, che vanno dagli sportelli bancari e postali, agli esercizi convenzionati come bar e tabaccherie, fino a numerosi siti Internet che consentono il pagamento online.
I pagamenti PagoPA possono essere effettuati con diversi mezzi, come i contanti, le carte di credito o di debito e l'addebito in conto corrente.
Cosa si paga con PagoPA
La rete PagoPA è stata creata dall'Agenzia per l'Italia Digitale ed ha ricevuto, in breve tempo, l'adesione di migliaia di enti pubblici, tra i quali tutte le Regioni, numerosi Ministeri, la quasi totalità delle scuole e delle Università italiane, e più della metà dei Comuni.
Questo significa che oggi i cittadini possono contare su un sistema di pagamento pratico e veloce, con cui saldare quasi ogni tipo di debito nei confronti delle pubbliche amministrazioni.
In particolare, con PagoPA è possibile pagare diverse tasse ed imposte a livello nazionale e locale, vari tipi di sanzioni e multe, come quelle relative alle violazioni del Codice della Strada, spese d'istruzione e servizi scolastici come la mensa.
Inoltre, attraverso i vari canali attivi è possibile pagare il bollo auto, i ticket sanitari delle diverse ASL e le somme richieste a vario titolo da tutti gli altri enti che hanno aderito al circuito, come Equitalia, INPS o INAIL.
Come effettuare i pagamenti con PagoPA
Come già evidenziato, il cittadino può contare su una vasta serie di sportelli fisici dove effettuare i pagamenti PagoPA, facilmente identificabili attraverso un carattestico logo tricolore.
A tal fine, è sufficiente presentare la relativa documentazione all'operatore (impiegato di banca, addetto alle poste, tabaccaio, etc.), che provvederà ad inserire nel sistema i dati relativi al pagamento.
Una volta verificata la correttezza degli stessi, il cittadino riceverà una ricevuta, ed il pagamento verrà registrato a livello centrale, risultando visibile a tutti gli operatori connessi al sistema.
I pagamenti online
Il pagamento online, invece, può essere effettuato attraverso una piattaforma telematica, a cui possono aderire anche istituti bancari e prestatori di servizi di pagamento.
Va evidenziato che ognuno dei soggetti abilitati può applicare all'operazione una commissione, il cui importo può variare a seconda del gestore.
Per eseguire il pagamento in via telematica, occorre inserire negli appositi campi i propri dati anagrafici, un indirizzo e-mail, il numero di serie del documento da pagare e il codice identificativo dell'ente creditore, riportato sull'avviso di pagamento.
I vantaggi del sistema PagoPA
I vantaggi offerti dal circuito PagoPA sono numerosi. Il cittadino, infatti, ha la possibilità di scegliere tra diversi canali di pagamento tra sportelli fisici, postazioni bancomat e servizi di internet banking.
Inoltre, la piattaforma online offre un sistema di pagamento sicuro e affidabile, che consente di conoscere con trasparenza i costi di commissione applicati all'operazione, verificare la correttezza dei dati inseriti e ottenere una ricevuta stampabile, valida a tutti gli effetti.
Dal punto di vista degli enti pubblici, peraltro, viene garantita la totale automazione dei sistemi di riscossione, con una conseguente riduzione dei costi di gestione e la complessiva semplificazione e digitalizzazione del sistema di pagamento.
Offerte confrontate
Ricarica Telefonica
Comodo, veloce e sicuro
Bollettini Postali
Comodo, veloce e sicuro
Bollettini MAV e RAV
Comodo, veloce e sicuro
Pagamenti Online
Pubblica Amministrazione
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei pagamenti
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente per associazioni: offerte, news e informazioni
- Conto corrente postale on line: news e aggiornamenti
- Bonifico bancario senza conto corrente: ecco come fare
- Conto corrente ipotecario: vantaggi e svantaggi
- Conto corrente per protestati: come aprirlo
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti del 21/02/2025
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso sui conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e conto deposito
Guide ai pagamenti

Money transfer: le 10 cose da sapere

Bollo auto online: come pagarlo

Modello F24: come pagarlo online

MAV/RAV: come pagarli online
