Telemarketing aggressivo: dal Registro delle Opposizioni a quello dei Consensi
8 lug 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Essere tormentati dalle chiamate di telemarketing, provenienti sia da numeri italiani che esteri, è ormai un fenomeno quotidiano.
Il Registro delle Opposizioni dovrebbe teoricamente risolvere il problema del telemarketing aggressivo ma, secondo alcuni, questo sistema di protezione dovrebbe essere rivisto. Sempre per fronteggiare il problema, in Italia si torna a parlare del Registro dei Consensi. Quali sono le soluzioni migliori per difendersi?
Scoprilo su Facile.it, leader per il confronto di offerte telefonia mobile.
Registro delle Opposizione
Molte delle telefonate che si ricevono durante la giornata, specie durante la pausa pranzo, non provengono solo da amici o familiari. Spesso, infatti, si tratta di chiamate spam.
Il Registro delle Opposizioni - entrato in vigore il 31 luglio 2022 - dovrebbe proteggere chi vi è iscritto e ha registrato il proprio numero di cellulare, tuttavia non sempre funziona come dovrebbe. La soluzione per evitare le chiamate di telemarketing, dunque, potrebbe arrivare dal Registro dei Consensi. Di seguito vedremo nel dettaglio cos’è e quali novità introdurrebbe.
Telemarketing illegale: torna in auge il Registro dei Consensi
Era il 2017, quando in Italia si fece strada l'idea di istituire un "registro universale dei consensi" contro il telemarketing aggressivo, tramite apposito disegno di legge.
Se fosse stato attuato, avrebbe costituito un database in cui solo chi desiderava ricevere comunicazioni di marketing avrebbe potuto registrarsi. In altre parole, sarebbe stato il contrario del Registro delle Opposizioni.
Dopo anni di silenzio sulla proposta, l'argomento è tornato d'attualità stante l’inefficacia delle soluzioni attualmente esistenti, nonché di pratiche di telemarketing e pubblicità aggressiva sempre più invasive.
Difendersi dal telemarketing, quali soluzioni?
La questione del telemarketing aggressivo è urgente e richiede soluzioni, da un lato per proteggere i consumatori e dall’altro per migliorare la qualità delle comunicazioni commerciali.
Attualmente, uno strumento importante è il Registro delle Opposizioni, ampiamente adottato dagli operatori più rispettosi. Tuttavia, alcune critiche suggeriscono che andrebbe implementato per essere più efficace. Nel frattempo, l'implementazione delle nuove norme da parte di Agcom è di primaria importanza per adottare politiche anti-telemarketing aggressivo.
Secondo il Decreto correttivo al codice delle Comunicazioni, l’Agcom potrebbe presto ottenere il potere di imporre misure più rigorose agli operatori di telecomunicazioni, tra cui la capacità di identificare e bloccare chiamate internazionali che utilizzano il spoofing del numero di chiamata (CLI) in modo illegittimo.
Quanto al Registro dei Consensi, alcuni ritengono la misura potenzialmente inefficace, poiché lascerebbe spazio ad azioni di telemarketing illegale.
Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

- Prodotto
- spusu 150 XL
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 500 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Fastweb Mobile
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 100 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Giga 120
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- Illimitati
- 120 GB/mese

- Prodotto
- spusu 1
- Tipologia
- Ricaricabile
- 100 min/mese
- 100 SMS/mese
- 1 GB/mese

- Prodotto
- EVO 10
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 1000 SMS/mese
- 10 GB/mese
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Tariffe Cellulari
Scopri le offerte
Telefono + SIM
Confronta i piani
Internet Casa
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
- eSIM: cosa è
- Offerte 5G: le migliori tariffe telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO: confronto migliori tariffe MVNO
- iPhone con Vodafone: offerte e promozioni
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Le migliori offerte SIM solo dati di Marzo 2025
- Offerte telefonia mobile: scopri le tariffe ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero: news e offerte
- Offerte TIM per smartphone: i piani tariffari aggiornati
- Offerte Vodafone per cellulari: i piani tariffari aggiornati
- Offerte telefonia fissa: scopri le tariffe casa solo voce
Ultime notizie Telefonia

Le offerte telefonia mobile sotto i 5€ vantaggiose a marzo 2025

Optima Super Mobile Smart: l'offerta per la telefonia mobile a marzo 2025

Le offerte telefonia di PosteMobile convenienti a fine marzo 2025

Le offerte telefonia mobile sotto i 10€ di marzo 2025

Le offerte telefonia mobile sotto i 7€ di marzo 2025

Le offerte telefonia mobile Spusu di marzo 2025

Offerta TIM mobile conveniente a marzo 2025

3 offerte Tiscali Mobile convenienti a marzo 2025

Le offerte telefonia mobile sotto i 5€ vantaggiose a marzo 2025

Offerte di telefonia mobile vantaggiose a marzo 2025

Le offerte di telefonia Very Mobile vantaggiose a marzo 2025

Le offerte di telefonia Ho. Mobile vantaggiose a marzo 2025

Le offerte Kena Mobile a confronto a marzo 2025

Le offerte telefonia mobile Iliad di marzo 2025

Le tariffe Fastweb telefonia mobile a marzo 2025

Le offerte telefonia di PosteMobile a confronto a marzo 2025
Guide alla telefonia

Come attivare VPN su Android

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

Spoofing: cosa è e come difendersi

Robocall: cosa sono e come fermarle

Wangiri: cos'è e come difendersi dalla truffa dello squillo 2.0

Cos'è il vishing e come difendersi

Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G

Roaming dati: cosa è e come funziona in italia e all'estero
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.