Nuovo codice contro il telemarketing selvaggio: le novità
1 nov 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

Le continue telefonate commerciali al numero di casa o al cellulare sono un disturbo a cui, nostro malgrado, ci siamo abituati nel corso degli anni. Nel tempo, le associazioni dei consumatori e l’Autorità per le telecomunicazioni si sono battute per limitare il fenomeno che però non è stato ancora arginato: ora tutto potrebbe cambiare, con il via al nuovo codice contro il telemarketing selvaggio.
Cosa prevedono le nuove regole?
Scoprilo su Facile.it, leader nel confronto di offerte telefonia mobile.
Nuovo codice contro il telemarketing selvaggio
Entrato in vigore ad inizio ottobre 2024, il nuovo codice contro il telemarketing selvaggio arriva con il dichiarato intento di arginare il fenomeno delle telefonate commerciali a raffica. Il codice è stato approvato con provvedimento del 7 marzo 2024 e pubblicato in G.U. il 27 marzo 2024.
Realizzato dal Garante per la protezione dei dati personali con la collaborazione delle associazioni dei consumatori e delle varie realtà coinvolte, tra cui gli stessi call center, il codice introduce nuovi obblighi e sanzioni più severe.
Le novità
Tra le novità più rilevanti troviamo:
- l’obbligo per i chiamanti di avere numeri telefonici identificabili e richiamabili;
- la possibilità di contattare gli utenti solo nella fascia oraria compresa tra le 9 e le 20 dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 19 il sabato e nei prefestivi, mentre nei giorni festivi non potranno essere effettuate chiamate.
In base a quanto evidenziato dal Codacons, l’associazione dei consumatori che si è schierata in prima fila contro il telemarketing selvaggio, ci sarà anche una stretta sul trattamento dei dati personali degli utenti. Le persone contattate dai vari call center e teleseller, infatti, dovranno aver espresso specifici consensi al trattamento dei dati e, quando contattate, potranno richiedere informazioni a riguardo e su come poter esercitare i propri diritti.
Il nuovo codice intende anche mettere un freno ai call center non autorizzati, introducendo sanzioni e penali con l'obiettivo di ridurre al minimo le chiamate spam. Il committente, ossia le società che si rivolgono ai servizi di teleselling, saranno più responsabilizzate nella scelta delle aziende a cui si rivolgono per la vendita telefonica dei loro prodotti e servizi.
"Con questo Codice di Condotta - spiega Gianluca Di Ascenzo, responsabile privacy del Codacons - sarà possibile almeno in parte arginare il fenomeno (del telemarketing, ndr.), prevedendo precise responsabilità in capo a società di luce, gas, telefonia, ecc, che si affidano ai call center illegali, e sanzioni per gli operatori che non rispetteranno la privacy degli utenti".
Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

- Prodotto
- spusu 150 XL
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 500 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Fastweb Mobile
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 100 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Giga 120
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- Illimitati
- 120 GB/mese

- Prodotto
- spusu 1
- Tipologia
- Ricaricabile
- 100 min/mese
- 100 SMS/mese
- 1 GB/mese

- Prodotto
- EVO 10
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 1000 SMS/mese
- 10 GB/mese
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Tariffe Cellulari
Scopri le offerte
Telefono + SIM
Confronta i piani
Internet Casa
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
- eSIM: cosa è
- Offerte 5G: le migliori tariffe telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO: confronto migliori tariffe MVNO
- iPhone con Vodafone: offerte e promozioni
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Le migliori offerte SIM solo dati di Aprile 2025
- Offerte telefonia mobile: scopri le tariffe ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero: news e offerte
- Offerte TIM per smartphone: i piani tariffari aggiornati
- Offerte Vodafone per cellulari: i piani tariffari aggiornati
- Offerte telefonia fissa: scopri le tariffe casa solo voce
Ultime notizie Telefonia

3 offerte di telefonia CoopVoce convenienti a marzo 2025

Le offerte telefonia mobile sotto i 5€ vantaggiose a marzo 2025

Optima Super Mobile Smart: l'offerta per la telefonia mobile a marzo 2025

Le offerte telefonia di PosteMobile convenienti a fine marzo 2025

Le offerte telefonia mobile sotto i 10€ di marzo 2025

Le offerte telefonia mobile sotto i 7€ di marzo 2025

Le offerte telefonia mobile Spusu di marzo 2025

Offerta TIM mobile conveniente a marzo 2025

3 offerte Tiscali Mobile convenienti a marzo 2025

Le offerte telefonia mobile sotto i 5€ vantaggiose a marzo 2025

Offerte di telefonia mobile vantaggiose a marzo 2025

Le offerte di telefonia Very Mobile vantaggiose a marzo 2025

Le offerte di telefonia Ho. Mobile vantaggiose a marzo 2025

Le offerte Kena Mobile a confronto a marzo 2025

Le offerte telefonia mobile Iliad di marzo 2025

Le tariffe Fastweb telefonia mobile a marzo 2025
Guide alla telefonia

Come attivare VPN su Android

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

Spoofing: cosa è e come difendersi

Robocall: cosa sono e come fermarle

Wangiri: cos'è e come difendersi dalla truffa dello squillo 2.0

Cos'è il vishing e come difendersi

Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G

Roaming dati: cosa è e come funziona in italia e all'estero
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.