Serve assistenza?02 55 55 999

Piano telefonico e addebiti indesiderati: come eliminarli

16 gen 2024 | 5 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

In un mondo sempre più connesso, è facile trovarsi immersi in una selva di addebiti indesiderati nel proprio piano telefonico. Si può incappare in servizi attivati per errore, all'atto della sottoscrizione dell'offerta telefonica o in seguito, oppure trovarsi a fronteggiare addebiti generati da applicazioni e abbonamenti incontrati durante la navigazione mobile. Ma come liberarsene?

In questa guida di facile.it, punto di riferimento per il confronto offerte di telefonia mobile, vi spiegheremo passo dopo passo come eliminare senza gli addebiti indesiderati e riacquistare il controllo del vostro piano telefonico.

Telefonia: confronta le migliori tariffe

Quando si parla di addebiti indesiderati sul piano telefonico, è essenziale distinguere tra almeno tre tipologie di addebito:

1. Servizi attivati presso il proprio operatore alla sottoscrizione dell'offerta mobile:

Questo genere di addebiti può derivare dalla permanenza di servizi inclusi nel piano, ma trascurati durante la lettura del contratto o dell'offerta. Spesso ci si accorge di questi servizi superflui solo in un secondo momento, rendendosi conto che generano costi inutili.

2. Servizi attivati presso il proprio operatore dopo la sottoscrizione dell'offerta mobile:

Dopo l’attivazione del piano, è possibile che l’operatore aumenti il costo dei servizi già operativi (es. segreteria, notifiche di chiamate perse, etc). Talvolta però, la mancanza di comunicazioni chiare potrebbe far perdere di vista le rimodulazioni. Oppure, può capitare al cliente di attivare servizi per errore tramite l'applicazione dell'operatore. In entrambi i casi si verifica un aumento del costo dell’offerta.

3. Servizi attivati attraverso app di terzi:

Durante la navigazione online, è facile imbattersi in siti o applicazioni che attivano servizi a pagamento in modo poco trasparente. Questi addebiti, spesso camuffati da offerte allettanti o servizi apparentemente utili o divertenti, sono caratterizzati da termini contrattuali poco chiari e tariffe elevate. Inoltre, la disattivazione dei servizi associati può rivelarsi molto complessa.

Per risolvere questi problemi e ripulire il piano telefonico dagli addebiti indesiderati, vi spieghiamo come intervenire.

Servizi attivati alla sottoscrizione dell’offerta mobile

La prima cosa da fare, prima di attivare qualunque offerta mobile, è leggere attentamente i servizi inclusi e capire quali sono effettivamente gratuiti e quali sono a pagamento.

Spesso, purtroppo, si incontrano termini contrattuali poco chiari, e capita di attivare servizi che possono rivelarsi superflui, ma che generano comunque addebiti ulteriori rispetto al canone mensile.

Ti consigliamo di leggere bene il contratto dell’offerta che stai per sottoscrivere e di individuare i servizi attivati al momento dell'adesione. Verifica la presenza di opzioni extra o utilità aggiuntive che potrebbero causare addebiti imprevisti.

Se hai dubbi o incertezze, non esitare a chiedere informazioni al tuo operatore telefonico. Chiedi spiegazioni dettagliate sui servizi inclusi e, se necessario, chiedi la disattivazione di quelli che non ti interessano. Puoi farlo presso il punto vendita dell’operatore o chiamando il numero del servizio clienti.

Inoltre, mantieni un monitoraggio costante della tua offerta mobile, puoi farlo via app. Il contratto non è un documento statico, quindi periodicamente può essere aggiornato e rimodulato.

Può interessarti: come disattivare i servizi a pagamento Wind Tre

Rimodulazioni e servizi attivati dopo la sottoscrizione dell’offerta mobile

Affrontiamo ora la questione rimodulazioni e servizi attivati dopo aver sottoscritto l'offerta mobile.

Innanzitutto, non trascurare le comunicazioni inviate dal tuo operatore via sms, app o e-mail. Possono riguardare importanti modifiche al contratto che riguardano l’aumento di costo di alcuni servizi (la segreteria telefonica, ad esempio), o della stessa offerta (rimodulazioni). Ricorda che puoi negare il consenso alla modifica oppure recedere senza oneri dall’offerta, ovvero disdirla se è diventata troppo onerosa. Se non hai ricevuto alcuna comunicazione, ma è scattato un aumento, contatta il servizio clienti per ottenere chiarimenti.

Anche usare l’app dell’operatore rileva in questo contesto.. Controllala spesso, per assicurarti di non aver attivato alcun servizio extra per errore. In questo caso puoi sempre disattivarlo in autonomia, direttamente tramite l’app, o rivolgerti al servizio clienti per la disattivazione.

In tutti i casi in cui non hai prestato consenso all’addebito, puoi ottenere il rimborso da parte del provider. Le modalità di richiesta variano da operatore a operatore, ti consigliamo quindi di contattare il servizio clienti per ricevere istruzioni in merito.

Scopri anche:
Come disattivare segreteria telefonica WindTre
Come disattivare segreteria telefonica Tim
Come disattivare segreteria telefonica Vodafone
Come disattivare segreteria telefonica Iliad
Come disattivare segreteria telefonica PosteMobile
Come disattivare segreteria telefonica Tiscali
Cone disattivare segreteria telefonica Fastweb
Come disattivare segreteria telefonica Kena
Come disattivare segreteria telefonica Ho. Mobile
Come disattivare segreteria telefonica 1Mobile

Abbonamenti e servizi attivati tramite app o siti terzi

Spesso ci si ritrova abbonati a servizi online senza averli attivati volontariamente, un fenomeno sempre più comune oggi, bastando incappare in un'app o un sito "sbagliato". Il fatto è che il costo degli abbonamenti "ingannevoli" si aggira di solito attorno a 5 Euro a settimana, ma nel peggiore dei casi può arrivare a 7 euro.

Nel caso in cui notiate addebiti dubbi, agite prontamente. Contattate il servizio clienti del vostro operatore telefonico, fornendo tutte le informazioni necessarie per contestare gli addebiti. Se il provider non riesce a risalire alla fonte dell’addebito o a risolvere comunque il problema, provate a disattivare direttamente i servizi a pagamento dall’app o dal sito delle terze parti, per disdire l’abbonamento.

Al vostro operatore potete chiedere anche il rimborso degli addebiti indesiderati. Se il rimborso non viene concesso, bisogna rivolgersi al CO.RE.COM. della propria regione e richiedi di avviare gratuitamente un tentativo di conciliazione, ai sensi del regolamento relativo alla risoluzione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche approvato con delibera n. 173/07/CONS.

In ogni caso, per gestire in modo efficace abbonamenti e addebiti indesiderati sul vostro piano telefonico, bisogna adottare un approccio proattivo. Fate sempre un'analisi dettagliata delle app installate sul dispositivo, rimuovendo quelle sospette o non necessarie, soprattutto se associate a terze parti sconosciute.

Leggi anche: Come disattivare i servizi a pagamento

Di seguito, trovate l’elenco dei contatti telefonici Servizio Clienti dei principali operatori:

  • Vodafone: 190
  • Tim: 119
  • WindTre: 159
  • Fastweb: 192193
  • Optima: 800.959600
  • Very Mobile: 1929
  • Spusu: 378 010 1000
  • Iliad: 177
  • 1Mobile: 401001
  • PosteMobile: 160
  • Kena: 181
  • Tiscali: 130
Autore
eleonora d angelo

Eleonora D'Angelo, romana ma residente in Sardegna, si è laureata in Giurisprudenza all'Università Roma Tre nel 2013.

Ultime notizie Telefonia

pubblicato il 2 aprile 2025
Le offerte telefonia mobile Spusu di aprile 2025

Le offerte telefonia mobile Spusu di aprile 2025

Nel panorama sempre più competitivo della telefonia mobile, Spusu si distingue per le sue offerte vantaggiose e flessibili, capaci di rispondere alle diverse esigenze degli utenti.
pubblicato il 1 aprile 2025
Offerte di telefonia mobile vantaggiose ad aprile 2025

Offerte di telefonia mobile vantaggiose ad aprile 2025

Risparmiare sulla telefonia mobile non è mai stato così semplice! Ad aprile 2025, puoi scegliere tra tante offerte vantaggiose a partire da pochi euro al mese. Vuoi trovare la tariffa per te? Scopri le offerte di telefonia mobile su Facile.it!
pubblicato il 31 marzo 2025
3 offerte di telefonia CoopVoce convenienti a marzo 2025

3 offerte di telefonia CoopVoce convenienti a marzo 2025

Oggi ti presentiamo 3 offerte CoopVoce a marzo 2025. Su Facile.it abbiamo individuato queste soluzioni vantaggiose, che potrebbero fare al caso tuo se desideri cambiare operatore per iniziare a risparmiare. Scopri i vantaggi su Facile.it!
pubblicato il 28 marzo 2025
Le offerte telefonia mobile sotto i 5€ vantaggiose a marzo 2025

Le offerte telefonia mobile sotto i 5€ vantaggiose a marzo 2025

Su Facile.it a marzo trovi le offerte di telefonia mobile sotto i 5€ più vantaggiose del mese. Confronta i piani più convenienti per chiamate, SMS e Internet e scegli l'opzione che meglio si adatta alle tue esigenze senza superare il budget.
pubblicato il 26 marzo 2025
Le offerte telefonia di PosteMobile convenienti a fine marzo 2025

Le offerte telefonia di PosteMobile convenienti a fine marzo 2025

A fine marzo 2025 PosteMobile propone offerte imperdibili, con piani tariffari vantaggiosi e promozioni per navigare e comunicare senza limiti. Esplora le opzioni disponibili su Facile.it e trova la soluzione perfetta per le tue esigenze.
pubblicato il 25 marzo 2025
Le offerte telefonia mobile sotto i 10€ di marzo 2025

Le offerte telefonia mobile sotto i 10€ di marzo 2025

Vuoi iniziare a risparmiare su Giga, chiamate ed sms? Su Facile.it puoi trovare tariffe a partire da 3,98€ al mese! Oggi ti presentiamo le offerte di telefonia mobile sotto i 10€ di marzo 2025.
pubblicato il 20 marzo 2025
Le offerte telefonia mobile Spusu di marzo 2025

Le offerte telefonia mobile Spusu di marzo 2025

Se stai cercando un piano telefonico conveniente e ricco di vantaggi, le offerte di Spusu per febbraio 2025 potrebbero essere esattamente ciò di cui hai bisogno.
pubblicato il 19 marzo 2025
Offerta TIM mobile conveniente a marzo 2025

Offerta TIM mobile conveniente a marzo 2025

Passa a Tim! Le offerte Tim Mobile a marzo 2025 consentono di risparmiare con un piano tariffario economico da 6,99€ al mese, che include 150 Giga e chiamate senza limiti, anche in roaming UE. Su Facile.it, leader nel confronto di offerte di telefonia mobile, trovi i dettagli della promo in corso.
pubblicato il 18 marzo 2025
3 offerte Tiscali Mobile convenienti a marzo 2025

3 offerte Tiscali Mobile convenienti a marzo 2025

Oggi ti presentiamo 3 offerte Tiscali Mobile a marzo 2025: Smart 50, Smart 120 e Smart 200. Su Facile.it abbiamo individuato queste soluzioni vantaggiose, che potrebbero fare al caso tuo se desideri cambiare operatore per iniziare a risparmiare. Scopri i vantaggi di Tiscali Mobile su Facile.it!
pubblicato il 13 marzo 2025
Offerte di telefonia mobile vantaggiose a marzo 2025

Offerte di telefonia mobile vantaggiose a marzo 2025

Risparmiare sulla telefonia mobile non è mai stato così semplice! A marzo2025, puoi scegliere tra tante offerte vantaggiose a partire da pochi euro al mese. Vuoi trovare la tariffa per te? Scopri le offerte di telefonia mobile su Facile.it!
pubblicato il 13 marzo 2025
Le offerte di telefonia Very Mobile vantaggiose a marzo 2025

Le offerte di telefonia Very Mobile vantaggiose a marzo 2025

Very Mobile a marzo 2025 presenta promozioni imperdibili per chi cerca connessione veloce, dati abbondanti e costi ridotti. Con piani convenienti e vantaggi esclusivi, potrai scegliere l’opzione più adatta alle tue esigenze, confrontandole su Facile.it.
pubblicato il 10 marzo 2025
Le offerte Kena Mobile a confronto a marzo 2025

Le offerte Kena Mobile a confronto a marzo 2025

Facile.it a marzo presenta le nuove offerte Kena Mobile, con tariffe vantaggiose, minuti illimitati, gigabyte extra e 5G incluso. Confronta le promozioni attive e scegli il piano mobile più adatto alle tue esigenze.
pubblicato il 6 marzo 2025
Le offerte telefonia mobile Iliad di marzo 2025

Le offerte telefonia mobile Iliad di marzo 2025

Cerchi un piano tariffario economico e ricco di Giga? Scopri le offerte di telefonia mobile Iliad a marzo 2025! Le offerte Iliad Mobile sono aperte a chiunque e anche tu puoi passare a Iliad! Facile.it ti presenta le super offerte Iliad di gennaio. Attivale oggi stesso!

Guide alla telefonia

pubblicato il 18 marzo 2025
Come attivare VPN su Android

Come attivare VPN su Android

Leggi la nostra guida completa per attivare e configurare una VPN su Android, con consigli sulle migliori opzioni gratuite e a pagamento per la sicurezza e la privacy online.
pubblicato il 27 gennaio 2025
eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

Le eSIM rappresentano il futuro della connettività mobile, offrendo flessibilità e praticità senza precedenti. Questo articolo elenca i principali dispositivi compatibili, sottolineando i vantaggi della tecnologia eSIM e il crescente supporto da parte di produttori come Google, Motorola e OPPO.
pubblicato il 12 dicembre 2024
Spoofing: cosa è​ e come difendersi

Spoofing: cosa è​ e come difendersi

Lo spoofing sfrutta tecniche di inganno per falsificare l'identità di chi compie l'attacco, manipolando fiducia e vulnerabilità delle vittime. È una minaccia che combina debolezze tecnologiche e psicologiche.
pubblicato il 3 dicembre 2024
Robocall: cosa sono e come fermarle

Robocall: cosa sono e come fermarle

Le robocall, chiamate automatizzate spesso fraudolente, rappresentano una minaccia crescente per la sicurezza. Vediamo insieme come riconoscerle ed evitarle.
pubblicato il 14 novembre 2024
Cos'è il vishing e come difendersi

Cos'è il vishing e come difendersi

Il vishing è una truffa telefonica che sfrutta la voce per ingannare le vittime e ottenere informazioni personali o denaro. Conoscere come funziona, le tecniche più comuni e i segnali di allarme è essenziale per proteggersi da questo tipo di attacco.
pubblicato il 12 giugno 2020
Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G

Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G

L'attuale 4G verrà presto sostituita dalla tecnologia 5G, più veloce. Il passaggio sarà graduale e per usarla sarà necessario disporre di uno smartphone compatibile e sottoscrivere un'offerta dedicata.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.