Serve assistenza?02 55 55 999

AGCOM: tutte le agevolazioni per i servizi di telefonia mobile

5 feb 2024 | 4 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

parola esperto telefonia regole agcom

A tutela degli utenti con disabilità, l’AGCOM garantisce alcune agevolazioni sui servizi di telefonia mobile. I benefici consistono nell’applicazione di sconti fino al 50% sul prezzo base di alcune offerte di rete mobile, tra cui un’offerta Voce e Dati (traffico Internet) inferiore o superiore a 50 Giga, e una illimitata.

In questa guida, Facile.it vi spiega tutto quello che c’è da sapere: chi sono i destinatari degli sconti, quali operatori li applicano e come aderire alle offerte.

Telefonia: confronta le migliori tariffe

Con due diverse misure (Delibera n. 36/23/CONS e n. 290/21/CONS) l’AGCOM, Autorità Garante per le Comunicazioni, ha introdotto agevolazioni riservate, rispettivamente, a due categorie di consumatori: gli invalidi con gravi limitazioni della capacità di deambulazione, e le persone con disabilita' per i servizi di comunicazione elettronica da postazione fissa e mobile.

Le agevolazioni in vigore si traducono in sconti effettivi sulle offerte di telefonia mobile, dedicati ai soggetti più fragili e con evidenti difficoltà di accesso alle moderne tecnologie legate ai servizi di telefonia. Di seguito, in ordine, trovate tutte le informazioni sui destinatari dei benefici, l’ammontare degli sconti e le modalità di richiesta.

Sconti AGCOM sulle offerte di telefonia mobile: chi sono i destinatari?

Ai sensi delle delibere AGCOM, gli sconti sulle offerte di telefonia mobile sono riservati ai seguenti soggetti:

Utenti con gravi limitazioni della capacità di deambulazione

Utenti sordi, gli utenti ciechi (totali e parziali)

Nel dettaglio, per "utenti con gravi limitazioni della capacità di deambulazione", si intendono tutte quelle persone in possesso di un verbale di handicap che rimandi espressamente all’art. 30, comma 7, legge n. 388/2000.

Le agevolazioni non hanno limiti di età, di conseguenza possono beneficiarne anche i minori. Questa estensione, in particolare, è stata introdotta con l’ultima delibera AGCOM (la 251/23/Cons), adottata nel 2023 ad integrazione delle norme precedenti.

Un aspetto importante da evidenziare, riguarda la possibilità di mantenere l’agevolazione anche cambiando operatore. In sostanza, gli sconti non si perdono con la portabilità: ciò consente all’utente di risparmiare attivando una nuova offerta di telefonia mobile, fermo restando lo sconto che spetta di diritto.

A quanto ammontano gli sconti AGCOM

I destinatari delle agevolazioni AGCOM possono scegliere fra tre diverse offerte di telefonia mobile, ovvero:

  • Un’offerta Voce e dati inferiore a 50 gigabyte (e comunque superiore a 20 gigabyte)
  • Un’offerta Voce e dati con disponibilità di dati maggiore di 50 gigabyte (ma comunque limitata)
  • Un’offerta Voce e dati illimitata

Attualmente, la maggior parte degli operatori offre tariffe di telefonia mobile di questo tipo.

Cambiano la denominazione dell’offerta, i servizi inclusi, la convenienza complessiva e la copertura di rete. Quindi, avendo il vantaggio di poter accedere agli sconti, bisogna tenere conto di tutti questi fattori per attivare l’offerta più vantaggiosa.

Quali operatori praticano gli sconti AGCOM telefonia mobile?

Le offerte di telefonia mobile scontabili in virtù delle agevolazioni sono disponibili presso i seguenti operatori:

  • Vodafone
  • Tim
  • WindTre
  • Fastweb
  • Tiscali e altri
  • e presso MVNO come
  • Spusu
  • Very Mobile
  • 1 Mobile.

Una lista completa non è disponibile, tuttavia l’Autorità specifica che gli operatori convenzionati hanno l’obbligo di pubblicare sul proprio sito ufficiale una pagina denominata "Agevolazioni per utenti con disabilità".

Per individuare gli operatori più convenienti puoi confrontare le offerte di telefonia mobile su Facile.it, previa verifica sul sito del gestore dell’applicabilità dello sconto. Ad ogni modo, la maggior parte degli operatori di telefonia mobile ha aderito al sistema di scontistica previsto da AGCOM.

Come aderire alle offerte di telefonia scontate

Aderire alle agevolazioni AGCOM è semplice.

La domanda di adesione va inoltrata direttamente all’operatore, che richiederà di inoltrare la certificazione medica attestante la disabilità, rilasciata dalle competenti autorità sanitarie pubbliche. Ecco come procedere:

1. Istanza di adesione all’offerta. Per ottenere lo sconto è necessario inoltrare all’operatore la relativa istanza. Quest’ultima può essere inviata compilando un form online o scaricando un modulo di domanda, disponibile sulla pagina dedicata alle agevolazioni sul sito del gestore.

2. Documentazione. Sempre sul sito degli operatori, nella pagina dedicata agli sconti AGCOM o nel modulo di istanza, sono indicati i documenti da allegare alla domanda per ottenere il beneficio. Si tratta della documentazione medica e di una copia della carta d’identità o del codice fiscale.

3. Domanda di agevolazione. Una volta compilata l’istanza e allegati i documenti, basta inviare il tutto all’operatore selezionato, secondo le modalità indicate. Naturalmente, gli utenti con gravi disabilità possono delegare qualcuno per lo svolgimento dell’intera pratica.

Limiti alle agevolazioni

Gli aventi diritto possono usufruire di un'offerta specifica per la rete mobile, riferita a un solo numero telefonico. L'operatore che propone l'offerta può richiedere all'utente la firma di un contratto che attesti l'impegno a rispettare questa limitazione.

Per quanto riguarda gli utenti con sordità o cecità totale, è garantito loro il diritto di accedere non solo alle agevolazioni per la rete mobile, ma anche a quelle relative alla rete fissa. Gli utenti con cecità parziale o altre forme di invalidità hanno l'opzione di aderire a una sola offerta agevolata, sia per la rete fissa che per la rete mobile, a loro scelta.

Durata delle agevolazioni

Chi già usufruisce degli sconti di telefonia mobile AGCOM, ha diritto ad una proroga automatica fino al 30 Giugno 2024.

Dopo questo termine, l'Autorità potrà rivedere la disciplina delle agevolazioni ed eventualmente modificare dell'elenco dei beneficiari. Per restare aggiornato, puoi consultare periodicamente il sito AGCOM o la sezione news telefonia mobile di Facile.it.

Autore
eleonora d angelo

Eleonora D'Angelo, romana ma residente in Sardegna, si è laureata in Giurisprudenza all'Università Roma Tre nel 2013.

Ultime notizie Telefonia

pubblicato il 30 gennaio 2025
Confronto tra le offerte telefonia mobile di gennaio 2025

Confronto tra le offerte telefonia mobile di gennaio 2025

Un piano telefonico adeguato alle proprie esigenze è importante per chi vuole restare in contatto con amici e parenti anche durante le festività di fine anno. Il nostro approfondimento di oggi è dedicato alle offerte telefonia mobile di gennaio 2025.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Le offerte Kena Mobile a confronto a gennaio 2025

Le offerte Kena Mobile a confronto a gennaio 2025

A Gennaio 2025 su Facile.it trovi le ultime offerte Kena Mobile, con nuove tariffe, promozioni e vantaggi esclusivi per chi cerca una connessione conveniente e senza pensieri. Approfitta delle offerte del mese e scegli la soluzione perfetta per te.
pubblicato il 22 gennaio 2025
Cosa fare quando la memoria dello smartphone è piena

Cosa fare quando la memoria dello smartphone è piena

Quante volte ti sarà capitato di dover affrontare il problema della memoria piena sullo smartphone? È un vero grattacapo, non solo perché rende il tuo dispositivo più lento, ma anche perché può impedirti di scaricare nuove app o persino di aggiornare quelle già installate.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Le offerte telefonia mobile sotto i 12 euro di gennaio 2025

Le offerte telefonia mobile sotto i 12 euro di gennaio 2025

Vuoi attivare un nuovo piano tariffario? Confronta le offerte di telefonia mobile su Facile.it e trova il più conveniente per te tra quelli proposti! Puoi verificare la copertura e attivare l’offerta ideale dal nostro sito! Scopri le offerte telefonia mobile a gennaio 2025 che abbiamo selezionato per te.
pubblicato il 16 gennaio 2025
Le tariffe Ho. Mobile a confronto a gennaio 2025

Le tariffe Ho. Mobile a confronto a gennaio 2025

Su Facile.it a gennaio 2025, trovi le imperdibili offerte Ho.Mobile, con tariffe convenienti, piani personalizzati e servizi aggiuntivi esclusivi. Un'opportunità unica per risparmiare senza rinunciare alla qualità.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Tutte le tariffe vantaggiose Very Mobile di gennaio 2025

Tutte le tariffe vantaggiose Very Mobile di gennaio 2025

Se spendi troppo con il tuo operatore, passa a Very Mobile a partire da 4,99€ al mese! Le offerte di telefonia Very Mobile sono su Facile.it, dove trovi le tariffe telefonia a confronto e puoi attivare l’offerta ideale al prezzo più basso. Scopri le offerte telefonia Very Mobile a gennaio 2025!
pubblicato il 10 gennaio 2025
Le offerte telefonia mobile Iliad di gennaio 2025

Le offerte telefonia mobile Iliad di gennaio 2025

Cerchi un piano tariffario economico e ricco di Giga? Scopri le offerte di telefonia mobile Iliad a Gennaio 2025! Le offerte Iliad Mobile sono aperte a chiunque e anche tu puoi passare a Iliad! Facile.it ti presenta le super offerte Iliad di gennaio. Attivale oggi stesso!
pubblicato il 8 gennaio 2025
Le offerte Kena Mobile a confronto a gennaio 2025

Le offerte Kena Mobile a confronto a gennaio 2025

A Gennaio 2025 su Facile.it trovi le ultime offerte Kena Mobile, con nuove tariffe, promozioni e vantaggi esclusivi per chi cerca una connessione conveniente e senza pensieri. Approfitta delle offerte del mese e scegli la soluzione perfetta per te.
pubblicato il 2 gennaio 2025
Le offerte Tim Mobile a confronto a gennaio 2025

Le offerte Tim Mobile a confronto a gennaio 2025

Con l’avvicinarsi delle festività di fine anno, molte persone decidono di cambiare operatore di telefonia mobile. Oggi andiamo a scoprire le offerte Tim Mobile a gennaio 2025.
pubblicato il 20 dicembre 2024
Confronto tra le offerte telefonia mobile di dicembre 2024

Confronto tra le offerte telefonia mobile di dicembre 2024

Un piano telefonico adeguato alle proprie esigenze è importante per chi vuole restare in contatto con amici e parenti anche durante le festività di fine anno. Il nostro approfondimento di oggi è dedicato alle offerte telefonia mobile di dicembre 2024.

Guide alla telefonia

pubblicato il 27 gennaio 2025
eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

Le eSIM rappresentano il futuro della connettività mobile, offrendo flessibilità e praticità senza precedenti. Questo articolo elenca i principali dispositivi compatibili, sottolineando i vantaggi della tecnologia eSIM e il crescente supporto da parte di produttori come Google, Motorola e OPPO.
pubblicato il 12 dicembre 2024
Spoofing: cosa è​ e come difendersi

Spoofing: cosa è​ e come difendersi

Lo spoofing sfrutta tecniche di inganno per falsificare l'identità di chi compie l'attacco, manipolando fiducia e vulnerabilità delle vittime. È una minaccia che combina debolezze tecnologiche e psicologiche.
pubblicato il 3 dicembre 2024
Robocall: cosa sono e come fermarle

Robocall: cosa sono e come fermarle

Le robocall, chiamate automatizzate spesso fraudolente, rappresentano una minaccia crescente per la sicurezza. Vediamo insieme come riconoscerle ed evitarle.
pubblicato il 14 novembre 2024
Cos'è il vishing e come difendersi

Cos'è il vishing e come difendersi

Il vishing è una truffa telefonica che sfrutta la voce per ingannare le vittime e ottenere informazioni personali o denaro. Conoscere come funziona, le tecniche più comuni e i segnali di allarme è essenziale per proteggersi da questo tipo di attacco.
pubblicato il 12 giugno 2020
Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G

Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G

L'attuale 4G verrà presto sostituita dalla tecnologia 5G, più veloce. Il passaggio sarà graduale e per usarla sarà necessario disporre di uno smartphone compatibile e sottoscrivere un'offerta dedicata.
pubblicato il 21 luglio 2019
Come contattare gli operatori di telefonia mobile

Come contattare gli operatori di telefonia mobile

Ogni compagnia telefonica mette degli operatori specializzati a disposizione dei suoi clienti per aiutarli in merito a diverse questioni. Contattare l’assistenza clienti è molto semplice: basta chiamare il numero dedicato e seguire le istruzioni della voce registrata.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.