logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Investimenti sicuri: Oro e Yen giapponese come beni rifugio in tempi di incertezza economica

10 apr 2025 | 4 min di lettura

Trader che controlla investimenti

In periodi di incertezza economica, gli investitori tendono a cercare asset che possano garantire una certa stabilità e protezione del capitale. L'attuale panorama economico, influenzato da fattori geopolitici e commerciali, spinge molti a riconsiderare le loro strategie di investimento.

Tra le opzioni più sicure, l'oro e lo yen giapponese emergono come scelte preferite per coloro che cercano di mitigare i rischi associati a una potenziale recessione. Ne parliamo su Facile.it, leader nel confronto tra soluzioni d'investimento.

Conosci le tue opzioni di investimento e risparmio?
Conosci le tue opzioni di investimento e risparmio?

Strategie di investimento: i beni rifugio

Oro: il bene rifugio per eccellenza

Da sempre, l’oro rappresenta una delle forme di investimento più sicure, soprattutto in contesti di crisi economica o instabilità geopolitica. La sua funzione di riserva di valore lo rende particolarmente attraente per chi desidera proteggere il proprio capitale nel lungo periodo. Recentemente, il metallo prezioso ha toccato livelli di prezzo storici, spinto da una crescente domanda e da uno scenario macroeconomico segnato da inflazione elevata, tensioni geopolitiche e debolezza delle valute fiat.

L’interesse verso l’oro non proviene soltanto dai piccoli risparmiatori, ma anche dai grandi player finanziari. Istituzioni come Goldman Sachs, Bank of America e UBS hanno rivisto al rialzo le loro previsioni sul prezzo del metallo giallo. L’oro si conferma quindi una copertura efficace contro l’inflazione e contro l’indebolimento delle principali valute, oltre a offrire una protezione nei confronti delle politiche monetarie espansive portate avanti dalle banche centrali di tutto il mondo.

Yen giapponese: valuta con potenziale di crescita

Accanto all’oro, anche lo yen giapponese è spesso considerato una valida alternativa in tempi di incertezza. Questo status deriva dalla stabilità economica e politica del Giappone, nonché dalla bassa volatilità storica della valuta. Di recente, Goldman Sachs ha espresso una visione particolarmente favorevole nei confronti dello yen, prevedendo un suo rafforzamento fino a 140 contro il dollaro americano, in controtendenza rispetto al consenso generale del mercato.

Il possibile apprezzamento dello yen è legato a diversi fattori. Tra questi, spiccano le dinamiche del commercio internazionale, le scelte delle banche centrali e i flussi di capitale globali. In un mondo caratterizzato da tassi di interesse bassi o in calo, lo yen può rappresentare una scelta interessante per gli investitori alla ricerca di stabilità valutaria e di strategie di diversificazione efficaci.

Le posizioni delle grandi banche

Goldman Sachs ha rafforzato la sua posizione a favore dello yen, evidenziandolo come principale strumento di copertura valutaria in un portafoglio diversificato. Secondo la banca americana, le attuali condizioni macroeconomiche — tra cui la debolezza del dollaro, le tensioni geopolitiche e i movimenti nei tassi di interesse — potrebbero spingere molti investitori a rifugiarsi nello yen, favorendone un sostanziale apprezzamento nel medio termine.

Inoltre, la Banca del Giappone ha recentemente lasciato intendere la possibilità di un graduale aumento dei tassi di interesse, dopo anni di politiche ultra-espansive. Un simile cambiamento, se attuato, potrebbe rafforzare ulteriormente la valuta nipponica, accrescendo il suo appeal tra gli investitori internazionali.

Contesto economico attuale

Il contesto macroeconomico internazionale continua a essere incerto. I dazi commerciali imposti dall’amministrazione Trump, anche se parzialmente rimodulati dalle successive amministrazioni, hanno generato squilibri nei flussi di scambio globali. Le politiche protezionistiche, infatti, hanno avuto un impatto significativo sulla crescita, aumentando la percezione di rischio e influenzando l’andamento dei mercati valutari.

Negli Stati Uniti, il mercato del lavoro rappresenta un indicatore fondamentale per valutare la solidità dell’economia. Un rallentamento dell’occupazione o segnali di recessione potrebbero portare a un indebolimento del dollaro. In questo scenario, valute come lo yen, storicamente meno volatili, possono diventare più appetibili per chi cerca stabilità e protezione dal rischio sistemico.

Rischi e opportunità

Sebbene lo yen abbia subito un deprezzamento significativo negli ultimi anni, esistono concrete opportunità per una sua rivalutazione. Una riduzione degli spread sui titoli di Stato americani, ad esempio, potrebbe contribuire a un flusso di capitali verso il Giappone. In questo modo, lo yen potrebbe guadagnare terreno rispetto al dollaro, offrendo rendimenti interessanti agli investitori in valuta.

Il potenziale dello yen è rafforzato anche da fattori come l'aumento della domanda globale per asset rifugio e la possibilità che la Banca del Giappone modifichi la propria strategia monetaria. Chi saprà leggere con attenzione queste dinamiche potrà anticipare i movimenti del mercato e ottenere benefici da una rivalutazione della valuta giapponese nei prossimi trimestri.

Diversificare per affrontare l’incertezza

In un mondo finanziario sempre più interconnesso e soggetto a shock economici e geopolitici, gli investitori sono chiamati a costruire portafogli capaci di resistere alle turbolenze. L’oro e lo yen giapponese emergono come due strumenti fondamentali di diversificazione, capaci di proteggere il capitale e offrire opportunità di rendimento anche in fasi di mercato complesse.

Comprendere i meccanismi che guidano il valore di questi asset — dai tassi d’interesse alle politiche monetarie, fino ai flussi internazionali di capitale — è essenziale per adottare una strategia d’investimento efficace e resiliente nel tempo.

Conosci le tue opzioni di investimento e risparmio?
Conosci le tue opzioni di investimento e risparmio?

Scopri le piattaforme di trading e investimento

Canone mensileGratuito*
logo Facile.it

Leading Platform

Prodotto
Plus500
Commissioni
Gratuite per deposito e prelievi, altre fees applicate
Deposito minimo
100€
Licenze
FCA, Cysec, ASIC, EFSA, MAS e ISA
Costo piattaforma
Registrazione demo gratuita
Conto Demo
App per cellulare
  • L'82% dei conti al dettaglio perdono denaro

Canone mensileGratuito*
Canone mensileGratuito
logo Facile.it

Investi in 20 diverse borse in tutto il mondo

Prodotto
eToro
Commissioni
Variano in base alla tipologia di asset
Deposito minimo
50$
Licenze
FCA, Cysec, ASIC e FSAS
Conto Demo
  • Sito web&app con grafici di TradingView

  • Il 51% dei conti al dettaglio perde denaro

Canone mensileGratuito
Canone mensileGratuito
logo Facile.it

Investi e ricevi interessi

Prodotto
Trade Republic
Commissioni
Gratuite per deposito e prelievi, altre fees applicate
Deposito minimo
0€
Licenze
BaFin (Germania)
Costo piattaforma
Registrazione demo gratuita
Conto Demo
No
App per cellulare
Canone mensileGratuito
Canone mensileGratuito
logo Facile.it

Per te 50 ordini eseguiti a commissioni gratuite con il codice OM100FA

Prodotto
Fineco Nuovo conto Trading
Commissioni
0,19% controvalore ordine Min 2,95€ - Max 19€
Deposito minimo
0€
Licenze
Consob
Regime fiscale
Amministrato
Piano di accumulo (PAC)
Piattaforma
Sito Web, App
  • Il conto 100% trading

  • Commissioni ridotte per Under 30

  • 50 ordini entro il 31/03/25

Canone mensileGratuito
Canone mensileGratuito
logo Facile.it

Anche 3% di interessi sulla liquidità fino a 50.000€ senza vincoli

Prodotto
Scalable Capital
Commissioni
Gratuite per operazioni con importo di almeno 250€
Deposito minimo
1€
Licenze
BaFin (Germania)
Costo piattaforma
Apertura conto gratuita
Conto Demo
No
App per cellulare
Canone mensileGratuito

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto Vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze.

Confronta investimenti:

Conti deposito

Confronta i rendimenti dei conti deposito

SCOPRI

Fondi pensione

Confronta i migliori fondi pensione

SCOPRI

Ultime notizie dai mercati:

pubblicato il 6 novembre 2024
Effetto Trump sui Mercati: Dollaro, Bitcoin e Wall Street in Crescita tra Speranze e Preoccupazioni

Effetto Trump sui Mercati: Dollaro, Bitcoin e Wall Street in Crescita tra Speranze e Preoccupazioni

La vittoria di Donald Trump nelle elezioni presidenziali del 2024 ha avuto effetti immediati sui mercati globali, con Wall Street in rialzo e l'indice S&P 500 in crescita dell’1,5%. L'ottimismo è stato alimentato dalle aspettative di deregolamentazioni e tagli fiscali, percepiti come vantaggiosi per il settore privato. Il dollaro ha raggiunto un picco di circa +1,8% contro l'euro, mentre il Bitcoin ha superato i 73.000 dollari, trainato dalla possibilità di una regolamentazione favorevole negli USA. Tuttavia, questa crescita si accompagna a rischi per l’Europa e per le economie emergenti, che potrebbero risentire di un dollaro forte e di politiche commerciali protezioniste.

Guide sul Trading Online

pubblicato il 17 aprile 2024
Broker sostituto d'imposta: cosa fa e quali sono i migliori

Broker sostituto d'imposta: cosa fa e quali sono i migliori

Il trading online è diventato sempre più popolare tra gli investitori, ma gestire gli aspetti fiscali può essere complicato. Fortunatamente, i broker sostituto d'imposta sono qui per semplificare questa procedura.
pubblicato il 18 aprile 2023
Le migliori piattaforme di trading automatico e come seceglierle

Le migliori piattaforme di trading automatico e come seceglierle

Il trading automatico è diventato una tecnica sempre più popolare tra i professionisti del settore finanziario. Consente di eseguire operazioni di trading senza dover intervenire manualmente, grazie all'uso di software specializzati. Ciò offre numerosi vantaggi, sia per i trader esperti che per i principianti.
pubblicato il 9 febbraio 2023
Piattaforme autorizzate CONSOB: la lista completa

Piattaforme autorizzate CONSOB: la lista completa

L'attività di trading online deve essere svolta in modo sicuro. L'elenco delle piattaforme autorizzate CONSOB permette di scegliere i broker maggiormente affidabili presenti sul mercato per operare.
pubblicato il 13 maggio 2022
Scalping: cos'è e come funziona

Scalping: cos'è e come funziona

Lo scalping è una metodologia operativa che l'investitore può utilizzare sulle piattaforme finanziarie di trading online e consiste nel generare più operazioni su strumenti finanziari in un brevissimo intervallo di tempo.
pubblicato il 13 maggio 2022
I concetti di Stop Loss e Take Profit nel trading

I concetti di Stop Loss e Take Profit nel trading

Nel vasto settore del trading online, lo Stop Loss e il Take Profit sono due concetti da tenere in massima considerazione e consentono di raggiungere performance operative di assoluto rilievo.