Serve assistenza?02 55 55 111

Viaggio a Londra: serve il passaporto?

assicurazioni guide per andare a londra serve il passaporto

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Per andare a Londra in vacanza bisogna essere muniti di passaporto.

    1

    Per andare a Londra in vacanza bisogna essere muniti di passaporto.

  2. 2

    Se si vuole lavorare o studiare a Londra serve il visto.

    2

    Se si vuole lavorare o studiare a Londra serve il visto.

  3. 3

    Dal 2024 serve l'Eta, un documento elettronico specifico per entrare nel Paese.

    3

    Dal 2024 serve l'Eta, un documento elettronico specifico per entrare nel Paese.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Da quando il Regno Unito ha lasciato l'Unione Europea, molte cose sono cambiate per chi desidera visitare Londra o altre destinazioni britanniche. Se stai pianificando un viaggio nel Regno Unito, è essenziale comprendere bene le nuove norme d’ingresso, in particolare i requisiti relativi al passaporto e agli altri documenti di viaggio.

Sommario

Il passaporto è obbligatorio per andare in Inghilterra?

Dal 1 ottobre 2021 per andare a Londra e nel Regno Unito in generale (Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda del Nord) serve il passaporto. Deve essere valido per l’intera durata del soggiorno, e i passaporti collettivi non sono accettati.

Chi invece vuole recarsi nel Regno Unito per studiare o lavorare, deve inoltrare la domanda del visto corrispondente, da richiedere all'ambasciata inglese almeno un mese prima della partenza. Ovviamente il visto ha un costo, che varia a seconda della tipologia e del paese di provenienza del richiedente, e per ottenerlo bisogna rispondere a dei requisiti ben definiti.

Dal 2024 serve l'Eta: cos'è e come si richiede

L'Eta, Electronic travel authorization, è la nuova modalità di viaggio di chi si reca nel Regno Unito. Il nuovo documento elettronico sostituirà il visto turistico standard e permetterà di viaggiare più liberamente e senza bisogno di inoltrare la domanda ogni volta che si deve partire per il Regno Unito. Avrà validità di due anni e basterà compilare il modulo online all'ambasciata inglese e nel giro di qualche giorno verrà rispedita al richiedente tramite email. Il viaggiatore dovrà poi solo esibirla nel momento dell'ingresso nel Paese, insieme al passaporto valido senza altri controlli.

Questo documento, che ricorda molto l'Esta degli Stati Uniti, promette di essere una garanzia non solo per velocizzare gli spostamenti, ma anche per la sicurezza nazionale, identificando in maniera più accurata e rapida chi entra nel Regno Unito e chi dispone di eventuali condanne penali ed irregolarità.

Chiunque deve essere in possesso dell'Eta per entrare nel Paese, compresi gli italiani che, come tutti gli europei, fino ad oggi potevano soggiornare nel Paese fino a sei mesi senza visto. Dal 2024 invece è obbligatorio richiedere, e quindi pagare, questo documento per entrare, anche per un solo weekend di vacanza, nel Regno Unito.

Documenti necessari per cittadini non Europei

Per i cittadini provenienti da Paesi extra UE, il passaporto è indispensabile e, nella maggior parte dei casi, è richiesto anche un visto. I cittadini di alcuni Paesi, come gli Stati Uniti, il Giappone e la Corea del Sud, possono entrare senza visto per brevi periodi turistici. Chiunque non sia cittadino UE o non abbia un accordo bilaterale con il Regno Unito deve controllare le normative specifiche del proprio Paese di origine.

Che documenti servono se si va a Londra con dei bambini?

Per viaggiare ai bambini non basta più il semplice documento di identità, anche se valido per l'espatrio, ma ci vuole anche per loro il passaporto. Questo è il documento più riconosciuto all'estero, compreso il Regno Unito, per farli viaggiare con tranquillità insieme a noi. La validità del passaporto però, purtroppo, scende molto con l'età: se per gli adulti resta valido per dieci anni, per un bambino da zero a tre anni bisogna rinnovarlo solo dopo tre anni, mentre dai tre ai diciotto anni vale cinque anni. Questo significa che il costo, già abbastanza caro, quasi 120€, deve essere sostenuto più volte per viaggiare con i propri figli. Ma per offrirgli una nuova bella esperienza, probabilmente ne vale la pena.

Lavoro o studio a Londra: quali documenti sono richiesti

Dopo la Brexit studiare e lavorare a Londra è diventato più complicato, ma basta prepararsi per tempo e si riesce a organizzare il proprio futuro.

Chi studia deve innanzitutto sapere che per ottenere il visto per gli studenti deve rendere conto delle proprie risorse finanziarie: i ragazzi devono dare prova di potersi mantenere nel periodo di permanenza nel Regno Unito. Altro requisito che bisogna assolutamente avere è la capacità di comprendere l'inglese sia parlato che scritto e di saperlo anche parlare, dimostrando di sapersela cavare in ogni ambito in cui ci si può trovare nella vita quotidiana inglese.

Il visto per gli studenti può essere richiesto sei mesi prima dell'inizio della scuola, in modo di avere il tempo di organizzare tutto, e il costo, che varia anche dal cambio sterlina-euro, è indicativamente intorno ai 400€.

Per quanto riguarda i lavoratori, ci sono diverse tipologie di visto e per ottenerlo il Regno Unito si avvale di un metodo a punteggio: se si vuole lavorare nel Paese bisogna raggiungere i 70 punti. Questi punti si raggiungono per abilità e competenze che si hanno, come il livello di inglese e il titolo di studio raggiunto, ma anche a seconda del salario annuo e se il tuo profilo corrisponde a lavori di cui attualmente il Regno Unito è carente. Una volta raggiunti, si potrà inoltrare la domanda per il visto.

Il modo migliore per entrare nel mondo lavorativo del Paese è rispondere a un'offerta o contattare direttamente un'azienda per candidarsi a una posizione: avere un lavoro che ci aspetta vale di per sé già 20 punti. È invece sicuramente molto più complicato di prima partire all'avventura senza esperienza alla ricerca di un lavoro qualsiasi, per cambiare vita nel Regno Unito.

Controlli in aeroporto e procedure di immigrazione

Quando arrivi a Londra, dovrai superare i controlli di frontiera, dove ti sarà chiesto di presentare il passaporto e di rispondere a eventuali domande sul motivo della tua visita. È fondamentale che i tuoi documenti siano in regola, poiché le autorità britanniche possono rifiutare l’ingresso a chi non rispetta i requisiti previsti. Inoltre, i controlli di frontiera sono scrupolosi, e un comportamento collaborativo può facilitare le procedure.

Polizze Viaggio: risparmia fino al 20%

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

La rinuncia alla rivalsa assicurativa è una garanzia accessoria che tutela l’assicurato in specifici casi in cui, a seguito di un sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.
pubblicato il 19 dicembre 2024
Come ottenere il visto per il Madagascar

Come ottenere il visto per il Madagascar

Il Madagascar è una delle destinazioni più affascinanti del mondo, un'isola ricca di meraviglie naturali e culturali che promette avventure indimenticabili. Tuttavia, per vivere appieno questa esperienza, è fondamentale prepararsi adeguatamente, assicurandosi di avere tutti i documenti necessari e di seguire le precauzioni sanitarie consigliate.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: