Serve assistenza?02 55 55 5

L’Osservatorio di Facile.it è un innovativo servizio d’informazione che mette a disposizione di tutti, in modo trasparente, dati rilevanti e aggiornati sul mondo delle assicurazioni. In altre parole, è una fotografia dell’attuale panorama assicurativo italiano, che analizza le tendenze in corso e offre rapporti e statistiche importanti per ogni cittadino interessato al risparmio.

Come effettuiamo i nostri calcoli

L’Osservatorio calcola il premio di assicurazione RC auto medio e le sue variazioni negli ultimi 12 mesi. Per calcolare tali dati, Facile.it si avvale di un campione di 1.245.330 preventivi calcolati dai suoi utenti nel corso dell’ultimo anno. Le tariffe indicate nell'Osservatorio sui costi RC auto di Facile.it prendono in considerazione come campione tutti i preventivi effettuati sul sito e relativi risultati di quotazione prodotti. Facile.it confronta le compagnie assicurative elencate a questa pagina: Come funziona.

In questo modo, oltre a scoprire i dati attuali (le statistiche vengono aggiornate in automatico i primi giorni di ogni mese), è possibile confrontare i numeri di oggi con quelli dei mesi precedenti, per capire se si è di fronte a un trend negativo, stabile o positivo.

L’analisi, oltre che della reportistica numerica, si avvale di grafici interattivi che permettono di consultare le informazioni in modo estremamente intuitivo. La tabella relativa all’andamento dei premi delle polizze auto in una data regione o provincia, ad esempio, consente di conoscere la tariffa media locale applicata dalle compagnie rispetto alla tariffa media italiana, e di avere a colpo d’occhio la percezione immediata della tendenza del settore assicurativo in quella zona.

La suddivisione geografica

I dati dell’Osservatorio vengono calcolati su base nazionale, regionale e provinciale. In questo modo, è possibile esplorare l’andamento del mondo RC auto e moto dall’alto verso il basso, visualizzando cioè la situazione generale italiana per rapportarla con i trend specifici delle regioni e delle singole province.

Nelle liste qui sotto clicca su “Italia”, sulla tua regione o sulla tua provincia per scoprire l’Osservatorio di Facile.it.

RC Auto

Lombardia
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto

RC Moto

Lombardia
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto

Regole di calcolo Osservatorio

L’Osservatorio calcola il premio di assicurazione RC auto medio e le sue variazioni negli ultimi 12 mesi. Per calcolare tali dati, Facile.it si avvale di un campione di 13.223.316 preventivi calcolati dai suoi utenti nel corso dell’ultimo anno. Le tariffe indicate nell'Osservatorio sui costi RC auto di Facile.it prendono in considerazione come campione tutti i preventivi effettuati sul sito e relativi risultati di quotazione prodotti. Facile.it confronta le compagnie assicurative elencate a questa pagina: Come funziona

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Altre informazioni utili

Per un quadro più completo del mercato assicurazioni, ti invitiamo a consultare anche il sito dell'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, che pubblica con cadenza periodica dati statistici sul mercato assicurativo italiano.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

La rinuncia alla rivalsa assicurativa è una garanzia accessoria che tutela l’assicurato in specifici casi in cui, a seguito di un sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.
pubblicato il 19 dicembre 2024
Come ottenere il visto per il Madagascar

Come ottenere il visto per il Madagascar

Il Madagascar è una delle destinazioni più affascinanti del mondo, un'isola ricca di meraviglie naturali e culturali che promette avventure indimenticabili. Tuttavia, per vivere appieno questa esperienza, è fondamentale prepararsi adeguatamente, assicurandosi di avere tutti i documenti necessari e di seguire le precauzioni sanitarie consigliate.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:

Highlights

Italia, Gennaio 2025

Premio medio
625,79€
Variazione premioRispetto Gennaio 2024
-0,14%
Variazione premioRispetto media italiana
0,00%
RisparmioOttenibile su Facile.it
67,43%
Garanzia più sceltaAssistenza stradale
44,20%

Scorri l'Osservatorio qui a fianco per visualizzare i dati approfonditi