L'assicurazione scooter e moto con cilindrata 250cc è una delle proposte specifiche di assicurazione moto per le due ruote con questa cilindrata. Le moto 250 sono moto che richiedono la patente A2 e...
Argomenti in evidenza assicurazioni
Spesso le RC auto per anziani sono tra le meno convenienti del mercato assicurativo. Come fare allora? C'è qualche soluzione? Certamente! Scopri su Facile.it le assicurazioni auto più economiche per...
L'assicurazione per le moto 125cc è un elemento essenziale per tutti i conducenti di queste cilindrate in Italia. Non solo è obbligatoria per poter circolare e parcheggiare il veicolo nelle aree...
Impegnarsi nell'insegnamento è una missione nobile e gratificante, ma non bisogna ignorare gli aspetti pratici e legali che lo accompagnano. Per questo potrebbe essere utile tutelarsi con un'apposita...
Essere un freelance offre una libertà e una flessibilità senza pari, ma con questa indipendenza arriva anche una serie di rischi che non possono essere trascurati ma da cui ci si può proteggere grazie...
Il mondo delle auto si sta rivoluzionando: sempre più persone scelgono di guidare veicoli elettrici o ibridi, puntando su un futuro più verde. Ma c'è un aspetto che spesso viene trascurato:...
L'assicurazione camper è una polizza obbligatoria per il risarcimento dei danni che il camper può provocare a terzi (persone o cose) durante la circolazione su strada. È a tutti gli effetti una...
Il fenomeno elettrico riguarda tutte le problematiche che possono manifestarsi nel funzionamento di un impianto elettrico: sovratensioni o sottotensioni, scariche di corrente, cortocircuiti o sbalzi...
L'assicurazione moto a rate è una particolare tipologia di polizza moto che permette di pagare il premio assicurativo dilazionando il pagamento nel tempo anziché effettuare il pagamento in un'unica...
L'assicurazione quadriciclo rientra nella categoria dell'RCA moto, tuttavia presenta caratteristiche particolari proprio a causa della specificità del mezzo. Infatti il quad è una moto a quattro...
Il 28 dicembre 1999 sulla Gazzetta ufficiale è stata pubblicata la legge 493/1999, intitolata "Norme per la tutela della salute nelle abitazioni ed istituzione dell'assicurazione contro gli infortuni...
L’ANIA, acronimo di Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, è un’associazione senza fini di lucro che ha la funzione principale di rappresentare le imprese di assicurazione attive in...
Le assicurazioni auto a km, anche chiamate "assicurazioni auto a consumo", rappresentano una tipologia innovativa di polizza che prevede il pagamento del premio annuale in base al numero di chilometri...
Le polizze auto rateali offrono la stessa copertura delle assicurazioni con premio annuale, ma con la possibilità di dilazionare il pagamento nel corso dei 12 mesi.
Offerte confrontate
Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
Preventivo AUTO
RC Moto
Confronta più compagnie
Preventivo Moto
Guide assicurazioni
pubblicato il 17 marzo 2025

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)
Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?
Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.
pubblicato il 24 febbraio 2025

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta
La revisione auto è un controllo obbligatorio previsto dalla legge per garantire che i veicoli in circolazione siano sicuri e rispettino gli standard ambientali. Vediamo insieme quando va fatta, quanto costa e quanto dura.