Spoofing, aumentano i casi in Italia: come proteggersi dalla truffa
27 gen 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Le truffe online sono in continua evoluzione e nuove minacce rischiano di compromettere la nostra sicurezza ogni giorno.
È il caso dello spoofing, considerato l'ultima frontiera di questi crimini informatici: una tecnica usata per falsificare l'identità di mittenti affidabili come banche o istituzioni. Ma come proteggersi dai rischi di questa truffa?
Su Facile.it, leader nel confronto di carte di credito, vediamo come funziona lo spoofing e come tutelarsi.
Come funziona lo spoofing
I criminali informatici contattano il malcapitato presentandosi come banche, forze dell'ordine o uffici postali, utilizzando siti web fasulli, email, sms o chiamate da mittenti sconosciuti o contraffatti. L'obiettivo è quello di ottenere dati privati che possono essere usati per le truffe: password, numeri di carte di credito o informazioni personali (data di nascita, residenza, eccetera).
In Italia si è registrato un aumento dei casi di spoofing; è capitato, per esempio, molto spesso nel periodo natalizio. I truffatori sfruttano la crescente dipendenza dai servizi online e la fiducia dei cittadini nei confronti di enti e aziende note, spesso le stesse di cui sono effettivamente utenti o clienti.
Occhio alle emozioni
Spesso i truffatori fanno leva sulle emozioni degli utenti, creando un senso di urgenza o paura per indurli ad agire senza riflettere. Ad esempio, avvisano di un presunto tentativo di accesso fraudolento al conto corrente o di un pagamento non autorizzato, invitando l'utente a bloccare l'operazione tramite un link o un numero di telefono fasulli.
Le forze dell'ordine sono spesso in grado di rintracciare i truffatori, ma recuperare il denaro perso può essere difficile. Per questo, la prevenzione rimane la migliore difesa contro lo spoofing.
Come difendersi
Per difendersi, occorre verificare attentamente l'identità del mittente; controllare l'indirizzo email, il numero di telefono o l'URL del sito web; fare attenzione a eventuali errori o incongruenze.
- Non cliccare su link o allegati sospetti: è preferibile accedere al sito web dell'ente o dell'azienda tramite il browser o l'app ufficiale.
- Non fornire dati personali tramite email, SMS o telefono: le banche e le istituzioni non richiedono mai informazioni sensibili attraverso questi canali.
- In caso di dubbi, contattare direttamente l'ente o l'azienda: utilizzare i canali ufficiali di comunicazione per verificare l'autenticità della richiesta.
- La prudenza e l'attenzione sono fondamentali per proteggersi dalle truffe online.
Consigli utili
Vediamo anche qualche consiglio utile per proteggersi non solo dallo spoofing, ma anche da truffe come il vishing o il wangiri:
- Mantenere i propri dispositivi e software aggiornati.
- Utilizzare password complesse e diverse per ogni servizio online.
- Attivare l'autenticazione a due fattori quando possibile.
- Segnalare eventuali tentativi di truffa alle autorità.
Migliori carte di credito del mese

€100 di sconto sui tuoi acquisti con carta
- Banca
- American Express
- Prodotto
- Carta di Credito Oro
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- AEC
- Conto collegato
- No
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Commissioni prelievo
- 3.90%
- Limite prelievo
- 500€ in 8 giorni e 999€ all'estero
- TAN
- 14%
- TAEG
- 24,19%
€50 per i tuoi acquisti su Vivaticket
€50 Voucher viaggi
Assicurazione viaggi
Apertura anche con SPID

Canone carta gratuito con Conto Corrente Arancio Più
- Banca
- ING
- Prodotto
- Mastercard Gold
- Tipologia carta
- Carta di Credito
- Circuito
- Mastercard
- Conto collegato
- Sì
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Commissioni prelievo
- 4% con min 3€
- Limite prelievo
- Disponibilità mensile, con limite di 600€/giorno
Servizio Pagoflex
Fast track 0 code in aeroporto
Fino a 500€ in buoni regalo

- Banca
- Fineco
- Prodotto
- Fineco Credit Card
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- Visa e Mastercard. Paga e preleva in tutto il mondo
- Conto collegato
- Sì. Gratuito per 12 mesi poi 3,95 € azzerabile anche con l'accredito stipendio
- Costi di attivazione
- Nessuno

30% di sconto sul canone
- Banca
- Deutsche Bank
- Prodotto
- Visa Classic
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- Visa
- Conto collegato
- No
- Costi di attivazione
- Gratuiti
30% di sconto sul canone
Bollo pagato dalla banca
100% di plastica riciclata

30% di sconto sul canone
- Banca
- Deutsche Bank
- Prodotto
- Visa Gold
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- Visa
- Conto collegato
- No
- Costi di attivazione
- Gratuiti
30% di sconto sul canone
Bollo pagato dalla banca
100% di plastica riciclata
Programma Fedeltà Nexi
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Carta di Credito
Scopri la più conveniente
Carta Prepagata
Scopri la più conveniente
Ultime notizie Carte

Carte prepagate a confronto ad aprile 2025

Intelligenza artificiale nei pagamenti digitali: opportunità o rischio?

La carta di credito Tinaba con Banca Profilo ad aprile 2025

Le carte ricaricabili a confronto da richiedere ad aprile 2025
Guide alle carte

Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere

Carta di credito: come funziona e quanto costa

Le migliori Carte Prepagate ricaricabili in tabaccheria

Come fare una carta prepagata: la guida completa

Carte Virtuali: Cosa sono, come funzionano e quando usarle

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Prodotti
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.