Serve assistenza?02 55 55 777

Novità
Analizziamo la tua bolletta gratis

estra

Estra è stata fondata nel 2010 ed è una società multiutility a partecipazione pubblica operativa sul territorio nazionale. L'azienda rappresenta uno dei leader del mercato libero dell'energia e mette a disposizione dei consumatori vari servizi e tra questi ci sono le offerte energia elettrica.

Energia: confronta le tariffe

L'innovazione e la trasparenza sono due elementi che convincono i consumatori, così come la grande attenzione al cliente, ma non possono essere gli unici elementi su cui basare la proposta commerciale. Per questa ragione Estra ha messo a punto una serie di offerte rivolte a privati, condomini, partite Iva, grandi aziende ed enti pubblici per quanto riguarda le forniture di energia elettrica.

In base alle proprie abitudini di consumo e alle esigenze si possono scegliere le tariffe più convenienti, in base alle principali caratteristiche: prezzi indicizzati allineati mensilmente all'indice PUN (Prezzo unico nazionale), tariffe fisse con prezzo bloccato per la luce senza rischi di aumento per un lungo periodo, tariffe della componente energia elettrica personalizzate per professionisti e aziende. Una vasta gamma di proposte consente alla clientela di avere risparmio e di pagare tariffe convenienti, ottimizzando i consumi. Grazie ai consulenti dei Estra si ottiene assistenza nella selezione della proposta.

Tra le diverse proposte ci sono alcune tariffe con l'applicazione di sconti basati sulle fasce orarie, in modo da concentrare i consumi in precisi momenti della giornata o della notte. Per i privati le opzioni sono molte. Se non si vogliono avere rischi di seguire l'indicizzazione dei prezzi da parte del mercato, che potrebbero riservare periodici e frequenti aumenti, è bene valutare le tariffe bloccate. Il prezzo fisso ha una durata di 12 mesi, rinnovabili, con eventuali piccoli adeguamenti annuali. Si ha sempre la certezza della somma da pagare in bolletta. Chi preferisce utilizzare il web per sottoscrivere un contratto trova proposte dedicate e quindi un costo inferiore. Questi principi valgono per luce e per gas. Il vantaggio è quello di poter ottenere l'attivazione senza costi. Non si devono fare modifiche all'impianto e neppure si deve interrompere il servizio in caso di passaggio da altro operatore. La fattura viene messa a disposizione online, quindi senza l'invio cartaceo.

Anche per la clientela business c'è l'imbarazzo della scelta e vengono seguite le due opzioni, quella del prezzo indicizzato e la tariffa fissa. Sono disponibili offerte monorarie e biorarie. L'indicizzazione dei prezzi è abbinata alla massima trasparenza, in modo da conoscere l'andamento del mercato e sapere così quale sarà l'impatto sulla propria bolletta energetica. Non mancano comunque diverse tariffe bloccate per rispondere alle esigenze di salvaguardia del budget aziendale dei clienti.

Per chi vuole contribuire alla tutela ambientale, c'è una proposta che prevede costi contenuti e una fornitura che si basa su energie rinnovabili. Le fonti utilizzate sono garantite al 100% come il prezzo bloccato. Non ci sono limiti di utilizzo orario, quindi l'offerta è adatta ad ogni tipo di impresa, sia che operino di giorno o di notte. Un modo per ottimizzare i consumi, risparmiare e mettersi al riparo dagli aumenti dettati dalla variabilità del mercato e della borsa energetica. Estra permette infine di personalizzare le proposte commerciale destinate alle aziende per agevolare le loro attività.

Le offerte sulla fornitura luce degli operatori

  • a2a
  • acea
  • hera
  • iren
  • eon
  • Enel
  • plenitude

Guide per risparmiare sulla luce

pubblicato il 14 ottobre 2024
Come leggere la bolletta della luce: le voci e i costi da conoscere

Come leggere la bolletta della luce: le voci e i costi da conoscere

Saper leggere correttamente la bolletta della luce permette di comprendere tutte le voci di spesa riportate in fattura. Scopri come leggere la bolletta dell'energia elettrica e quali sono le caratteristiche (tempi di fatturazione e modalità di ricezione) per i principali operatori di energia.
pubblicato il 6 giugno 2023
Quanto consuma uno scaldabagno installato in casa

Quanto consuma uno scaldabagno installato in casa

Sapere quanto consuma uno scaldabagno aiuta a gestire al meglio il sistema e consente di contenere il dispendio energetico e il costo della bolletta. Ecco come fare i calcoli sull'uso di elettricità.
pubblicato il 6 giugno 2023
Quanto consuma un piano a induzione?

Quanto consuma un piano a induzione?

Il piano a induzione ha guadagnato molta popolarità negli ultimi anni. Questa opzione per la cottura dei cibi consente un considerevole risparmio energetico, grazie ai tempi di cottura ridotti e al minor consumo di elettricità rispetto ai fornelli tradizionali.
pubblicato il 6 giugno 2023
Quanto consuma un'asciugatrice e come risparmiare in bolletta

Quanto consuma un'asciugatrice e come risparmiare in bolletta

L'asciugatrice è uno degli elettrodomestici maggiormente utilizzati in una moderna abitazione. Nonostante la sua utilità, si tratta di uno strumento in grado di consumare molta energia elettrica. Quali sono i consumi medi e come si possono ridurre?
pubblicato il 6 giugno 2023
Quanto consuma una lavastoviglie?

Quanto consuma una lavastoviglie?

La lavastoviglie sin dalla sua invenzione si è diffusa in moltissime case. Tuttavia, per ridurre i consumi di questo elettrodomestico vanno messi in atto alcuni accorgimenti.
pubblicato il 22 maggio 2023
Quanto consuma un frigorifero e come risparmiare il più possibile

Quanto consuma un frigorifero e come risparmiare il più possibile

Il frigorifero è uno degli elettrodomestici più energivori presenti in un'odierna abitazione, dato che rimane in funzione costantemente tutto il giorno. Conoscere nel dettaglio i suoi consumi e le modalità per ridurli è fondamentale per riuscire a risparmiare.