Serve assistenza?02 55 55 777

Novità
Analizziamo la tua bolletta gratis

edison

Gas Natural Vendita Italia S.p.A., nata a settembre del 2002, fa parte del gruppo multinazionale Gas Natural Fenosa. Il Gruppo è attivo in Italia nei settori servizi, distribuzione del gas naturale e vendita di gas naturale ed elettricità e opera attraverso le società Gas Natural Italia S.p.A., Gas Natural Vendita Italia S.p.A., Gas Natural Distribuzione Italia S.p.A e Gas Natural Rigassificazione Italia S.p.A.. Gas Natural Distribuzione gestisce oltre 6.700 chilometri di reti urbane attraverso cui il gas naturale viene distribuito a 450.000 punti di riconsegna in oltre 200 Comuni ubicati nel Centro-Sud Italia. Gas Natural Vendita, invece, si occupa della commercializzazione di gas ed energia elettrica proponendo soluzioni sia per le famiglie sia per professionisti e aziende, arrivando attualmente a coprire un bacino di 400.000 clienti privati e 14.000 clienti business.. Per quanto riguarda il gas l’offerta dell’azienda si suddivide nei segmenti casa, piccole imprese, grandi aziende e condomini e propone diverse soluzioni: tariffe gas a prezzo bloccato relativamente alla componente dei costi d’acquisto di gas per mettersi al riparo da eventuali rincari del mercato energetico, tariffe scontate sul valore della materia prima gas, tariffe combinate luce e gas per massimizzare il risparmio su tutte le bollette. Scegli quella più adatta a te per risparmiare sulla bolletta del gas.

Energia: confronta le tariffe

Le offerte sulla fornitura gas degli operatori

  • a2a
  • acea
  • hera
  • iren
  • plenitude
  • Enel
  • eon

Guide per risparmiare sulla luce

pubblicato il 14 ottobre 2024
Come leggere la bolletta della luce: le voci e i costi da conoscere

Come leggere la bolletta della luce: le voci e i costi da conoscere

Saper leggere correttamente la bolletta della luce permette di comprendere tutte le voci di spesa riportate in fattura. Scopri come leggere la bolletta dell'energia elettrica e quali sono le caratteristiche (tempi di fatturazione e modalità di ricezione) per i principali operatori di energia.
pubblicato il 6 giugno 2023
Quanto consuma uno scaldabagno installato in casa

Quanto consuma uno scaldabagno installato in casa

Sapere quanto consuma uno scaldabagno aiuta a gestire al meglio il sistema e consente di contenere il dispendio energetico e il costo della bolletta. Ecco come fare i calcoli sull'uso di elettricità.
pubblicato il 6 giugno 2023
Quanto consuma un piano a induzione?

Quanto consuma un piano a induzione?

Il piano a induzione ha guadagnato molta popolarità negli ultimi anni. Questa opzione per la cottura dei cibi consente un considerevole risparmio energetico, grazie ai tempi di cottura ridotti e al minor consumo di elettricità rispetto ai fornelli tradizionali.
pubblicato il 6 giugno 2023
Quanto consuma un'asciugatrice e come risparmiare in bolletta

Quanto consuma un'asciugatrice e come risparmiare in bolletta

L'asciugatrice è uno degli elettrodomestici maggiormente utilizzati in una moderna abitazione. Nonostante la sua utilità, si tratta di uno strumento in grado di consumare molta energia elettrica. Quali sono i consumi medi e come si possono ridurre?
pubblicato il 6 giugno 2023
Quanto consuma una lavastoviglie?

Quanto consuma una lavastoviglie?

La lavastoviglie sin dalla sua invenzione si è diffusa in moltissime case. Tuttavia, per ridurre i consumi di questo elettrodomestico vanno messi in atto alcuni accorgimenti.
pubblicato il 22 maggio 2023
Quanto consuma un frigorifero e come risparmiare il più possibile

Quanto consuma un frigorifero e come risparmiare il più possibile

Il frigorifero è uno degli elettrodomestici più energivori presenti in un'odierna abitazione, dato che rimane in funzione costantemente tutto il giorno. Conoscere nel dettaglio i suoi consumi e le modalità per ridurli è fondamentale per riuscire a risparmiare.