Serve assistenza?02 55 55 777

Novità
Analizziamo la tua bolletta gratis

green network

Creato nel 2003 nell'ambito della liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica, il gruppo Green Network ha consolidato negli anni la propria posizione nel mercato energetico italiano, raggiungendo un fatturato annuo di oltre due miliardi di euro e contando su una clientela fidelizzata al 99%, distribuita sull'intero territorio nazionale. Azienda associata a Unindustria, Green Network ha operato fin da principio in partnership con grandi clienti industriali italiani, distinguendosi anche nella vendita ai clienti finali oltre che nella produzione di energia da fonti alternative e rinnovabili. Il Gruppo Green Network si occupa di fornire energia elettrica per diversi target di clientela, rispondendo alle esigenze sia delle industrie energivore, che prevedono consumi da 300 a oltre 10.000 MWh/anno, sia della piccole e medie imprese, della pubblica amministrazione e del terziario. L'azienda si rivolge infine alla clientela domestica, commerciale e ai liberi professionisti, con offerte su misura adatte a chi vuole sperimentare le soluzioni proposte dal libero mercato superando il servizio di maggior tutela. Percentualmente l'azienda raggiunge il 10% del totale della vendita di energia elettrica sul territorio italiano. L'offerta commerciale di Green Network per la fornitura di energia elettrica a famiglie e privati consente di scegliere tra una tariffazione monoraria, ugualmente valida per tutte le ore del giorno e per l'intera settimana, e una tariffazione bioraria per chi utilizza il servizio in modo differente in base ai diversi momenti della giornata e all’'orario lavorativo e desidera ottimizzare consumi e costi. Qui puoi confrontare le offerte luce Green Network più convenienti per un risparmio costante sulla bolletta elettrica.

Energia: confronta le tariffe

Le offerte sulla fornitura luce degli operatori

  • a2a
  • acea
  • hera
  • iren
  • eon
  • Enel
  • plenitude

Guide per risparmiare sulla luce

pubblicato il 14 ottobre 2024
Come leggere la bolletta della luce: le voci e i costi da conoscere

Come leggere la bolletta della luce: le voci e i costi da conoscere

Saper leggere correttamente la bolletta della luce permette di comprendere tutte le voci di spesa riportate in fattura. Scopri come leggere la bolletta dell'energia elettrica e quali sono le caratteristiche (tempi di fatturazione e modalità di ricezione) per i principali operatori di energia.
pubblicato il 6 giugno 2023
Quanto consuma uno scaldabagno installato in casa

Quanto consuma uno scaldabagno installato in casa

Sapere quanto consuma uno scaldabagno aiuta a gestire al meglio il sistema e consente di contenere il dispendio energetico e il costo della bolletta. Ecco come fare i calcoli sull'uso di elettricità.
pubblicato il 6 giugno 2023
Quanto consuma un piano a induzione?

Quanto consuma un piano a induzione?

Il piano a induzione ha guadagnato molta popolarità negli ultimi anni. Questa opzione per la cottura dei cibi consente un considerevole risparmio energetico, grazie ai tempi di cottura ridotti e al minor consumo di elettricità rispetto ai fornelli tradizionali.
pubblicato il 6 giugno 2023
Quanto consuma un'asciugatrice e come risparmiare in bolletta

Quanto consuma un'asciugatrice e come risparmiare in bolletta

L'asciugatrice è uno degli elettrodomestici maggiormente utilizzati in una moderna abitazione. Nonostante la sua utilità, si tratta di uno strumento in grado di consumare molta energia elettrica. Quali sono i consumi medi e come si possono ridurre?
pubblicato il 6 giugno 2023
Quanto consuma una lavastoviglie?

Quanto consuma una lavastoviglie?

La lavastoviglie sin dalla sua invenzione si è diffusa in moltissime case. Tuttavia, per ridurre i consumi di questo elettrodomestico vanno messi in atto alcuni accorgimenti.
pubblicato il 22 maggio 2023
Quanto consuma un frigorifero e come risparmiare il più possibile

Quanto consuma un frigorifero e come risparmiare il più possibile

Il frigorifero è uno degli elettrodomestici più energivori presenti in un'odierna abitazione, dato che rimane in funzione costantemente tutto il giorno. Conoscere nel dettaglio i suoi consumi e le modalità per ridurli è fondamentale per riuscire a risparmiare.