Serve assistenza?02 55 55 777

Posso intestare le utenze senza avere la residenza?

Spesso quando si acquista casa o si prende un immobile in affitto, una delle domande più frequenti che ci poniamo è se è possibile intestare le utenze senza avere la residenza. La risposta è senza dubbio sì, è possibile anche senza aver trasferito la residenza nell’immobile. Non tutti sanno che, esattamente come avviene per la maggior parte delle tasse comunali, anche il costo luce e gas ha un peso diverso in base alla residenza. Fino a pochi anni fa alle utenze domestiche intestate ai residenti e ai non residenti venivano applicate tariffe differenziate. Recentemente è entrato in vigore il nuovo sistema tariffario. Ecco cosa cambia con le nuove norme e a quanto ammonta il costo per le forniture luce e gas senza residenza.

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Dal 2017 è stato introdotto in Italia è presente un nuovo sistema tariffario per le utenze domestiche che elimina definitivamente la distinzione fra costo applicato alle utenze luce e gas con residenza e alle utenze luce e gas senza residenza. Prima la tariffa dipendeva dalla potenza impegnata contrattualmente e si faceva riferimento all’onere D2 per i residenti e all’onere D3 per i non residenti. Oggi invece si applica una tariffa kWh unica uguale per tutti, eliminando di fatto la progressività della struttura tariffaria in funzione dei consumi. Per cercare di chiarire il concetto, oggi si parla di una tariffa unica che non considera le differenze tra utenze residenti e non residenti, ma prevede un onere fisso che grava indifferentemente su chi risiede nell’immobile interessato dalla fornitura o non vi risiede. A differire è il calcolo degli oneri di sistema che in dettaglio prevede:

  • domestico residente: l'importo degli oneri di sistema è applicato sulla base dei consumi di energia effettuati
  • domestico non residente: l'importo prevede una parte fissa e una che si basa sui kw/h consumati

In questa ottica dunque la differenza in termini di aumento della bolletta, la avvertono soprattutto i non residenti con bassi consumi, tra cui rientrano gli intestatari di forniture luce e gas per seconde case o case vacanza. Questi ultimi sono costretti a sostenere la nuova Spesa per Oneri di Sistema che può ammontare anche a 150 euro in più rispetto a quanto pagato in precedenza. Le Spese per Oneri di Sistema, cioè i costi destinati a finanziare lo sviluppo delle rinnovabili, vengono applicate invero anche ai non residenti con consumi pari a 0. In base al nuovo sistema tariffario l’aumento del costo luce e gas senza residenza è avvertito dunque soprattutto da chi ha i consumi più bassi, mentre chi utilizza spesso la seconda casa noterà una diminuzione dell’importo delle bollette. Di seguito qualche esempio pratico.

Le utenze luce e gas senza residenza con consumi bassi o nulli pagano un costo annuo sulle bollette aumentato del +109 per cento (fino a 150 euro in più l’anno). Quelle che consumano mediamente da 500 a 1.500 kWh annui pagano dall’11 per cento al 47 per cento in più (fino a 118 euro in più l’anno). Infine, le utenze s luce e gas senza residenza con consumi elevati, da 1.000 a 3.000 kWh impegnati l’anno, pagano un costo annuo sulle bollette aumentato dal 2 al 25 per cento in più (fino a 92 euro l’anno).

Confronta le nostre offerte Luce e Gas, bastano pochi minuti. Ti aiutiamo noi a trovare l’offerta migliore per te, al telefono e in negozio. E se vuoi sapere quanto puoi davvero risparmiare puoi caricare la tua bolletta, un nostro esperto la analizzerà. E se non puoi risparmiare te lo dice subito. Prova, è gratis!

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
46,89€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 37,86
€ 562,64/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0250 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
46,89€
Quota gas:: € 9,03
Quota luce:: € 37,86
€ 562,64/anno
Spesa mensile:
47,74€
Quota gas:: € 4,46
Quota luce:: € 43,28
€ 572,85/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Prezzo Fisso 12 Mesi
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,7000
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,2090
Quota fissa inclusa:
Luce 10,83€/mese, Gas 10,83€/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 260€ per il primo anno di fornitura

Spesa mensile:
47,74€
Quota gas:: € 4,46
Quota luce:: € 43,28
€ 572,85/anno
Spesa mensile:
49,25€
Quota gas:: € 6,90
Quota luce:: € 42,35
€ 590,96/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,024€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 142€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta, disponibili cliccando sull'icona arancione a sinistra

Spesa mensile:
49,25€
Quota gas:: € 6,90
Quota luce:: € 42,35
€ 590,96/anno
Spesa mensile:
51,75€
Quota gas:: € 10,68
Quota luce:: € 41,07
€ 620,95/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,09 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,01€
Quota fissa inclusa:
Luce 7,50 €/mese, Gas 8,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 60€ di sconto + altri 90€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
51,75€
Quota gas:: € 10,68
Quota luce:: € 41,07
€ 620,95/anno
Spesa mensile:
52,26€
Quota gas:: € 11,57
Quota luce:: € 40,69
€ 627,17/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Smart Dual
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,5400
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1350
Quota fissa inclusa:
Luce 10,00 €/mese, Gas 10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 40€ di sconto + altri 110€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
52,26€
Quota gas:: € 11,57
Quota luce:: € 40,69
€ 627,17/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 19 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi dual

Guide Gas e Luce

pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.
pubblicato il 3 dicembre 2024
Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi

Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi

Negli ultimi anni, il cappotto termico è diventato una soluzione sempre più apprezzata per migliorare l'efficienza energetica degli edifici e garantire un maggiore comfort abitativo.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.