Bonus sociale luce: cos'è e come funziona

Le 3 cose da sapere:
- 1
Cos'è: è uno sconto sulla bolletta elettrica introdotto dal Governo
1Cos'è: è uno sconto sulla bolletta elettrica introdotto dal Governo
- 2
Chi ne ha diritto: tutte le famiglie con un ISEE fino a 7.500 euro
2Chi ne ha diritto: tutte le famiglie con un ISEE fino a 7.500 euro
- 3
Confronta le offerte luce e gas più convenienti e scegli la più adatta
3Confronta le offerte luce e gas più convenienti e scegli la più adatta
L’accesso all’energia è un diritto per tutti i cittadini, prima ancora che un’attività economica. Per questo in Italia esiste il bonus sociale energia, studiato per chi attraversa una fase di disagio economico o per chi si trova in una situazione familiare problematica.
Sommario
- Cos'è il bonus luce?
- Chi ha diritto al bonus sociale bollette?
- Come presentare la domanda e quando?
- Quali sono i moduli da presentare?
Cos'è il bonus luce?
Il bonus sociale energia è uno sconto sulla bolletta elettrica, introdotto dal Governo e attuato dall'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico in collaborazione dei Comuni. Lo sconto serve combattere la povertà energetica, consentendo alle famiglie in condizione di disagio economico e alle famiglie numerose un risparmio sulla bolletta elettrica.
Chi ha diritto al bonus sociale bollette?
Il bonus sociale energia è un diritto per tutte le famiglie con un basso Indicatore di situazione economica equivalente (ISEE). In particolare, il bonus è previsto per tutte le famiglie con un ISEE fino a 7.500 euro e per famiglie numerose (con più di 3 figli a carico) con ISEE fino a 20.000 euro.
Se in casa vive un soggetto in gravi condizioni di salute che possiede i requisiti per il bonus per disagio fisico, in ogni caso la famiglia può richiedere anche questa agevolazione.
In caso di cambio del venditore o del tipo di contratto (per esempio si passa da un contratto dal mercato di maggior tutela ad uno nel mercato libero), il bonus continua ad essere erogato senza interruzioni.
Se hai i requisiti per avvalerti del bonus sociale gas puoi richiederlo anche se usufruisci già del bonus sociale energia.
Come presentare la domanda e quando?
La domanda per ricevere il bonus sociale nelle bollette deve essere presentata presso il Comune di residenza o presso un altro ente designato dal Comune (CAF, Comunità montane) utilizzando i moduli dedicati.
Il bonus sociale energia dura dodici mesi, al termine dei quali occorre presentare una richiesta di rinnovo del bonus, entro due mesi dalla scadenza, utilizzando gli stessi moduli compilati per la domanda precedente domanda. In prossimità della scadenza, il sistema SGAte invia un’apposita comunicazione per ricordare la data utile per il rinnovo a tutti i clienti che ricevono il bonus.
Una volta che i moduli sono stati presentati e la domanda è stata accettata, l’importo del bonus viene direttamente scontato un po’ alla volta nelle bollette di tutto l’anno. Il valore del bonus viene aggiornato ogni anno dall’Autorità e dipende dall’andamento del prezzo dell’energia e dal numero di componenti della famiglia.
Quali sono i moduli da presentare?
Per presentare la domanda per ricevere il bonus sociale in bolletta servono:
- un documento di identità valido;
- modulo A compilato;
- attestazione ISEE in corso di validità;
- allegato CF compilato con i componenti del nucleo ISEE;
- per le famiglie con il requisito della numerosità (3 o più figli a carico), l'allegato FN compilato;
- se la domanda è presentato da una persona diversa dall’intestatario della fornitura, allegato D compilato.
Tutti i moduli sono reperibili anche sul sito di SGAte e presso i Comuni.
Per presentare la richiesta, occorre avere a disposizione il valore della potenza impegnata e il codice POD, ossia il codice composto da lettere e numeri, che inizia con IT che identifica il punto fisico in cui l'energia viene consegnata dal fornitore e prelevata dal cliente finale. Si tratta di due informazioni facilmente reperibili in qualunque bolletta.
È possibile utilizzare un unico modulo (modulo A) per richiedere sia il bonus gas e luce per disagio economico. In questo modo si compila una sola volta la domanda di ammissione allegando i documenti necessari da consegnare in Comune o al CAF.
Fai attenzione a inserire sempre i dati corretti per non incorrere in sanzioni, dato che i moduli sono un atto di notorietà.
Migliori offerte energia elettrica del mese

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Tipo di tariffa:
- Bioraria
- Quota fissa inclusa:
- 6,66 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 60,5€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,024€
- Quota fissa inclusa:
- 8,25 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 75€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta, disponibili cliccando sull'icona arancione a sinistra

- Fornitore:
- AGSM Energia S.p.a.
- Prodotto:
- Prezzo Sicuro Luce - Subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,1702
- Quota fissa inclusa:
- 10,00 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- AGSM Energia S.p.a.
- Prodotto:
- Prezzo Sicuro Luce
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,1702
- Quota fissa inclusa:
- 10,00 €/mese
- Bolletta:
- Digitale/Cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- AGSM Energia S.p.a.
- Prodotto:
- Prezzo Sicuro Luce - Prima Attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,1702
- Quota fissa inclusa:
- 10,00 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Offerte luce, gas ed internet in un unico abbonamento: trova la migliore soluzione per te!
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 22/02/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 22/02/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 22/02/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 22/02/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 22/02/2025
- Qual è il prezzo dell'energia elettrica oggi 22/02/2025
Guide Gas e Luce

Falsa doppia bolletta luce e gas: come riconoscere e come proteggersi da questa truffa

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Come riconoscere i falsi operatori Facile.it ed evitare una truffa

Cappotto termico, interno o esterno? Differenze e quale scegliere

Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi

Come difendersi e riconoscere le truffe telefoniche del settore energia

Biomasse: vantaggi e svantaggi dei combustibili sostenibili

Biomasse: vantaggi e svantaggi dei combustibili sostenibili
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.