Serve assistenza?02 55 55 777

Pagare le bollette: consigli per scegliere la soluzione migliore

energia luce gas guide pagare le bollette consigli per scegliere la soluzione migliore

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Pagamento: si può scegliere tra sportelli, online e addebito sul conto

    1

    Pagamento: si può scegliere tra sportelli, online e addebito sul conto

  2. 2

    Addebito bancario: dimezza i tempi di pagamento e permette di risparmiare

    2

    Addebito bancario: dimezza i tempi di pagamento e permette di risparmiare

  3. 3

    Pagamenti di persona: è possibile in bar e tabaccherie Sisal Pay e Lottomatica

    3

    Pagamenti di persona: è possibile in bar e tabaccherie Sisal Pay e Lottomatica

L’arrivo della bolletta rappresenta uno degli appuntamenti più temuti per il bilancio familiare. Anche le operazioni di pagamento possono essere una routine poco piacevole, tra scadenze da tenere a mente e interminabili code agli sportelli. Esistono però diverse modalità alternative, per rendere la bolletta più leggera, almeno da pagare.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Sommario

Le modalità di pagamento

Gli sportelli

Una volta compreso come si legge la bolletta della luce e del gas, bisogna capire come saldarla. La modalità più classica di pagare le bollette di luce e gas è quella del tradizionale sportello postale. La rete di Poste Italiane è diffusa in tutta Italia, anche nelle realtà più piccole, e accessibile a tutti. Spesso però la coda per arrivare agli sportelli costa tempo prezioso. A cui si aggiunge un costo del servizio di 1,3 euro per ogni bollettino pagato, indipendentemente dall’importo della bolletta.

Le Poste non sono l’unico sportello dove pagare di persona, magari in contanti. Tutti i fornitori di energia hanno infatti almeno una sede nelle città più grandi dove potersi recare per pagare, solitamente senza costi aggiuntivi.

Tra gli altri posti dove è possibile pagare direttamente, ci sono gli sportelli bancari di molti Istituti, dove di solito per i correntisti l’operazione è gratuita. Tra le altre opzioni disponibili, ci sono alcune grandi catene di supermercati che offrono la possibilità di pagare le bollette in cassa, insieme alla spesa, con un costo del servizio tra 1 e 1,5 euro.

Infine, sempre per chi preferisce pagare di persona, è possibile recarsi presso bar e tabaccherie con servizio di pagamento Lottomatica e Sisal Pay, dove il servizio costa 2 euro.

Online

Per chi invece preferisce evitare le cose, un’opzione di pagamento sempre più diffusa è quella online con carta di pagamento. Un numero crescente di venditori mette a disposizione dei clienti la possibilità di pagare le bollette direttamente sul proprio sito, senza commissioni e senza dover fare code a nessuno sportello, utilizzando carte di credito e carte ricaricabili.

Per le carte di credito è poi possibile ricorrere alla domiciliazione, ossia all’addebito automatico dell’importo della bolletta, senza dover autorizzare ogni volta l’operazione.

Addebito bancario o sul conto postale

L’ultima opzione di pagamento è poi quella tramite addebito bancario o su conto postale. Si tratta dell’opzione sicuramente più comoda per gli utenti, che attraverso uno strumento chiamato RID (rapporto interbancario diretto) possono autorizzare gratuitamente la banca a pagare le bollette di un fornitore alla data della scadenza, senza pagare commissioni. E' inoltre il metodo di pagamento più sicuro per evitare di incorrere nel rischio di avere una bolletta non pagata.

Consigli per la scelta

L’addebito bancario o su conto postale ha il vantaggio di non costringere l’utente a ricordarsi di pagare le bollette, rischiando di lasciarle scadere. Inoltre, consente di evitare completamente le code, come con la carta di credito, ma con il vantaggio in più di non dover nemmeno perdere il tempo di fare ogni volta la procedura online.

L’utilizzo dell’addebito bancario può anche aiutare ad alleggerire la bolletta. Molti operatori sul libero mercato praticano infatti sconti e fanno offerte esclusive per gli utenti che scelgono la domiciliazione delle bollette.

L’addebito bancario, al pari dell’addebito su carta di credito, è poi conveniente anche per chi è in regime di maggior tutela. Sia per il gas naturale sia per l’energia elettrica, la legge prevede che l’utente non debba versare il deposito cauzionale se sceglie la domiciliazione.

L'addebito bancario o postale è un metodo di pagamento sicuro che ti permette di risparmiare sulla bolletta.

Confronta le nostre offerte Luce e Gas, bastano pochi minuti. Ti aiutiamo noi a trovare l’offerta migliore per te, al telefono e in negozio. E se vuoi sapere quanto puoi davvero risparmiare puoi caricare la tua bolletta, un nostro esperto la analizzerà. E se non puoi risparmiare te lo dice subito. Prova, è gratis!

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
143,15€
€ 1.717,84/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Fixa Time Gas RID
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4050
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
  • Include 30%+5% di sconto sulla materia prima per 12 mesi fino al 10/04

Spesa mensile:
143,15€
€ 1.717,84/anno
Spesa mensile:
150,31€
€ 1.803,70/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0250 €
Quota fissa inclusa:
6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 35€ per il 1° anno di fornitura

Spesa mensile:
150,31€
€ 1.803,70/anno
Spesa mensile:
155,59€
€ 1.867,02/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
VIVIENERGIA SPA
Prodotto:
VIVIsemplice Gas
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,5050
Quota fissa inclusa:
8,00 €/mese
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
155,59€
€ 1.867,02/anno
Spesa mensile:
156,49€
€ 1.877,91/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
segnoVerde
Prodotto:
GasVerde SmartX - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4790
Quota fissa inclusa:
14 €/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
156,49€
€ 1.877,91/anno
Spesa mensile:
156,49€
€ 1.877,91/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
segnoVerde
Prodotto:
GasVerde SmartX
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4790
Quota fissa inclusa:
14 €/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
156,49€
€ 1.877,91/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 19 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi dual

Guide Gas e Luce

pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.