
Trading: cos'è e come investire in Borsa, Criptovalute e Forex
- 1
Confronta le piattaforme
1Confronta le piattaforme
- 2
Scegli la migliore per te
2Scegli la migliore per te
- 3
Investi con il trading online
3Investi con il trading online
Cos’è il Trading Online e Come Funziona?
Il trading online è una modalità di investimento in Borsa che consiste nella compravendita di strumenti finanziari attraverso piattaforme digitali fornite da broker. L’obiettivo è ottenere un profitto sfruttando le variazioni di prezzo degli asset nel breve o medio termine.
Fare trading significa speculare sulle oscillazioni di valore di strumenti finanziari come azioni, valute, materie prime, criptovalute e derivati. Tuttavia, il trading non è privo di rischi: la volatilità dei mercati può offrire opportunità di guadagno, ma anche esporre a perdite significative. Per questo motivo, è fondamentale avere una buona conoscenza dei mercati, delle tecniche di analisi e una gestione attenta del rischio.
Cosa fa un trader?
Un trader è una persona che compra e vende strumenti finanziari con l’intento di guadagnare dalla differenza di prezzo tra acquisto e vendita. Il suo lavoro consiste nell’analizzare i mercati, individuare il momento giusto per entrare e uscire da un’operazione e gestire il rischio per limitare le perdite. Per prendere decisioni informate, i trader utilizzano diverse metodologie di analisi e tengono conto di notizie economiche ed eventi di mercato che potrebbero influenzare i prezzi degli asset. Ricorda però che prevedere i mercati non è semplice ed alcune svolte economiche risultano imprevedibili anche ai trader più esperti!
Le strategie di trading variano in base all’orizzonte temporale e all’approccio adottato. Alcuni trader operano nel brevissimo termine, chiudendo tutte le operazioni entro la stessa giornata per sfruttare piccole variazioni di prezzo, mentre altri preferiscono mantenere le posizioni aperte per giorni o settimane, puntando su movimenti di mercato più ampi. Esistono anche strategie molto rapide, come lo scalping, che si basa sull’apertura e chiusura di numerose operazioni in pochi minuti o secondi per ottenere piccoli guadagni ripetuti. Un altro approccio comune è il trading basato sui trend, che prevede di seguire la direzione generale del mercato, acquistando quando i prezzi sono in salita e vendendo quando sono in discesa. La scelta della strategia più adatta dipende dalle competenze, dal tempo a disposizione e dalla propensione al rischio di ciascun trader.
Come si acquistano e vendono titoli e asset?
Se hai scelto di iniziare a fare trading il primo passo è aprire un account presso un broker finanziario. L’acquisto e la vendita dei titoli finanziari avviene infatti tramite le piattaforme di trading, siti che i broker online (società finanziarie) mettono a disposizione dei clienti. Ogni operazione di acquisto e vendita richiede in genere il pagamento di una commissione. I broker possono essere banche, società specializzate nel trading oppure home banking.
A questo punto, è importante familiarizzare con la piattaforma di trading scelta, utilizzando magari una versione demo per fare pratica senza rischi. Quando ci si sente pronti, si può iniziare ad eseguire operazioni reali.
Tipi di operazioni: su quali asset e mercati è possibile fare trading?
A seconda delle normative e delle giurisdizioni, è possibile operare su diversi mercati e asset finanziari. Ecco i principali:
- Azioni: Titoli che rappresentano una quota di proprietà di un'azienda. Il trading azionario copre diversi settori, tra cui tecnologia, energia, retail, farmaceutico e altro.
- Forex: Il mercato valutario, dove le valute vengono scambiate in base ai tassi di cambio del momento. Esempi di coppie Forex includono EUR/USD, USD/JPY e GBP/USD.
- Materie prime: Comprendono beni grezzi e prodotti agricoli, energetici e metallici. Tra le principali materie prime negoziabili ci sono il petrolio, il gas, l’oro, il rame e altro.
- Indici: Rappresentano un paniere di titoli e strumenti finanziari, riflettendo l'andamento complessivo di un mercato. Tra gli indici più noti citiamo l'S&P 500, il Dow Jones e il Nasdaq.
- ETF (Exchange Traded Funds): Fondi d’investimento che replicano l’andamento di asset come azioni, indici, obbligazioni, materie prime e valute. Esempi noti sono SPDR S&P e iShares Silver.
- Opzioni: Strumenti derivati che offrono ai trader il diritto, ma non l'obbligo, di acquistare o vendere un asset a un prezzo prestabilito entro una data specifica.
- Criptovalute: Monete digitali decentralizzate che operano su blockchain, come Bitcoin, Ethereum, Litecoin e altre. Il trading di criptovalute offre opportunità in un mercato altamente volatile e in crescita.
I vantaggi del trading online
VANTAGGIO | DETTAGLI |
---|---|
Costi contenuti | Le commissioni sono davvero basse e si ha la possibilità di accedere a quotazioni, grafici e analisi tecniche in tempo reale. |
Accessibilità | Si è completamente autonomi nell'applicare la propria strategia e si può accedere al proprio conto ovunque, anche fuori dall'orario di apertura della borsa. |
Diversificazione | Si possono applicare tattiche più diversificate rispetto ad altre tipologie di investimento, ad esempio puntando sia su mercati in rialzo che in ribasso. |
I rischi del trading
Prima di intraprendere l’attività di trading, è fondamentale essere consapevoli dei rischi. Sebbene il trading offra potenziali opportunità di guadagno, comporta anche rischi significativi. Per questo motivo, è essenziale acquisire una solida conoscenza dei mercati e delle strategie di gestione del rischio prima di iniziare. Una regola fondamentale per qualsiasi tipo di investimento è: non investire mai più di quanto sei disposto a perdere.
Le migliori soluzioni per il trading online di Febbraio 2025

Investi in 20 diverse borse in tutto il mondo
- Prodotto
- eToro
- Commissioni
- Variano in base alla tipologia di asset
- Deposito minimo
- 50$
- Licenze
- FCA, Cysec, ASIC e FSAS
- Conto Demo
- Sì
Sito web&app con grafici di TradingView
Il 51% dei conti al dettaglio perde denaro

- Prodotto
- ActivTrades
- Commissioni
- Zero, Solo su azioni: 0,05% (min €1) oppure 0,01%
- Deposito minimo
- Zero
- Licenze
- BACEN & CVM, CSSF, FCA, CMVM, SCB, FSC
- Costo piattaforma
- Gratuito
- Conto Demo
- Sì
- App per cellulare
- Sì
Sito web&app con grafici di TradingView
Il 71% dei conti al dettaglio perde denaro

Per te 50 ordini eseguiti a commissioni gratuite con il codice OM100FA
- Prodotto
- Fineco Nuovo conto Trading
- Commissioni
- 0,19% controvalore ordine Min 2,95€ - Max 19€
- Deposito minimo
- 0€
- Licenze
- Consob
- Regime fiscale
- Amministrato
- Piano di accumulo (PAC)
- Sì
- Piattaforma
- Sito Web, App
Il conto 100% trading
Commissioni ridotte per Under 30
50 ordini entro il 31/03/25

Leading Platform
- Prodotto
- Plus500
- Commissioni
- Gratuite per deposito e prelievi, altre fees applicate
- Deposito minimo
- 100€
- Licenze
- FCA, Cysec, ASIC, EFSA, MAS e ISA
- Costo piattaforma
- Registrazione demo gratuita
- Conto Demo
- Sì
- App per cellulare
- Sì
L'82% dei conti al dettaglio perdono denaro

Investi e ricevi interessi
- Prodotto
- Trade Republic
- Commissioni
- Gratuite per deposito e prelievi, altre fees applicate
- Deposito minimo
- 0€
- Licenze
- BaFin (Germania)
- Costo piattaforma
- Registrazione demo gratuita
- Conto Demo
- No
- App per cellulare
- Sì
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto Vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze.
Per chi è indicato il trading?
Il trading online è un'attività che si rivela adatta a tutti quelli che vogliono fare investimenti online in autonomia per provare a ottenere un guadagno, in modo abbastanza rapido e senza allontanarsi da casa.
Chiunque vi si può cimentare, ma è utile studiare e fare molta pratica prima di iniziare a investire somme importanti, per minimizzare il rischio di perdere denaro. Bisogna conoscere bene i mercati e le strategie più efficaci, oltre ad avere il carattere giusto e non farsi sopraffare dall’emotività. I mercati finanziari sono infatti molto volubili e occorre il giusto sangue freddo, oltre alla logica, per capire quando è il momento adatto di vendere o acquistare.
È importante sottolineare che il trading online può comportare rischi significativi, quindi è adatto principalmente a chi ha una certa tolleranza al rischio e la capacità di gestire le pressioni.
Come iniziare a fare trading al meglio
Per fare trading on line con criterio, la prima fase consiste nell'educarsi sui mercati finanziari, studiando strategie di trading e tecniche di analisi. È poi necessario definire una strategia chiara, con obiettivi precisi e un piano di gestione del rischio. Con le giuste nozioni si può iniziare a capire come muoversi e massimizzare le possibilità di ottenere un guadagno.
Ad esempio è utile conoscere alcune espressioni, come:
- day trading: significa operare in un limite di tempo giornaliero, seguendo un’azione che ci interessa per un certo periodo e comprandola quando siamo convinti che quel giorno avrà la migliore performance;
- open trader: sono operatori che entrano casualmente nel mercato;
- investitori long: coloro che vogliono seguire un determinato titolo in un arco di tempo lungo, quindi aprono posizioni long.
La cosa più importante in ogni attività di trading è non lasciarsi prendere dal panico di fronte a oscillazioni repentine delle quotazioni in borsa e imparare ad agire con fermezza e lucidità per evitare di commettere errori elementari, rischiando perdite evitabili.
Per saperne di più dai un'occhia alla nostra guida: Come iniziare a fare trading
Domande frequenti riguardo al Trading Online
Come si fa trading online?
Il trading online consiste nell'acquistare e vendere strumenti finanziari, come azioni, obbligazioni, o criptovalute, tramite piattaforme di trading. Si inizia registrandosi su una piattaforma di trading, depositando fondi, e utilizzando strumenti analitici per prendere decisioni di acquisto o vendita. Le piattaforme offrono vari tipi di ordini (ad esempio, ordine di mercato, ordine limite) per gestire le transazioni.
Quanti si può guadagnare con il trading online?
Il guadagno nel trading online dipende da vari fattori, come il capitale investito, la strategia utilizzata, e le condizioni di mercato. I rendimenti possono variare ampiamente: alcuni trader riescono a ottenere profitti significativi, mentre altri possono subire perdite. Il trading comporta un alto livello di rischio e non garantisce guadagni costanti.
Quali sono i rischi del trading online?
I principali rischi del trading online includono la volatilità del mercato, la possibilità di perdere il capitale investito, la leva finanziaria che amplifica perdite e guadagni, e rischi tecnici come l'instabilità delle piattaforme o la scarsa liquidità di un asset. Inoltre, il trading emotivo può portare a decisioni avventate e perdite.
Come iniziare a fare trading da zero?
Per iniziare da zero, è consigliabile studiare i fondamentali del trading, definire obiettivi e strategie, e scegliere una piattaforma affidabile. Molte piattaforme offrono conti demo, che permettono di simulare operazioni senza rischiare denaro reale. Iniziare con piccole somme e strategie semplici aiuta a costruire esperienza gradualmente.
Dove si impara a fare trading?
Si può imparare a fare trading attraverso corsi online, libri specializzati, tutorial su YouTube, e blog finanziari. Inoltre, molte piattaforme di trading offrono conti demo per esercitarsi senza rischi reali, come eToro, Plus500 e MetaTrader. Questi conti permettono di testare strategie e familiarizzare con la piattaforma.
Quanto è sicuro il trading online?
La sicurezza del trading online dipende dalla scelta di piattaforme regolamentate e affidabili, che proteggono i dati e i fondi degli utenti. Tuttavia, il trading online è intrinsecamente rischioso a causa della volatilità del mercato e non garantisce guadagni. È importante utilizzare misure di sicurezza come l'autenticazione a due fattori.
Quali tasse si pagano sulle rendite da trading online?
In Italia, le rendite da trading online sono soggette a una tassazione del 26% sulle plusvalenze. È obbligatorio dichiarare i guadagni ottenuti tramite trading nella dichiarazione dei redditi. In alcuni casi, si può optare per il regime fiscale del risparmio amministrato, in cui è l'intermediario finanziario a calcolare e versare le tasse.
Per fare trading online serve la partita IVA?
In genere, non è necessaria la partita IVA per fare trading online come privato cittadino. Tuttavia, se il trading diventa un'attività professionale o continuativa, e si superano determinati limiti di guadagno, potrebbe essere richiesto aprire una partita IVA e seguire specifici obblighi fiscali.
Trova la piattaforma migliore per te
Con Facile.it confronti le piattaforme di trading online e puoi trovare i servizi migliori per te filtrando i risultati in base alle loro caratteristiche. Scopri come comparare i nostri partner in 3 semplici passaggi e comodamente da casa!
- 1
Vai al confronto delle piattaforme
- 2
Seleziona le funzionalità di cui hai bisogno
- 3
Scegli il broker e inizia a fare trading
I nostri vantaggi
Facile.it è il sito di comparazione numero 1 in Italia. Ogni mese aiutiamo milioni di italiani a risparmiare su spese di casa e finanza personale. Troviamo le offerte migliori per te nel modo che hai sempre voluto.
VELOCE
In pochi minuti confrontiamo e troviamo la soluzione più vantaggiosa per te.
PERSONALE
Ti garantiamo trasparenza e le offerte più adatte alle tue esigenze.
GRATUITO
Facile.it non aggiunge commissioni a carico del cliente, da sempre.
SICURO
Utilizziamo solo canali ufficiali e pagamenti tracciabili per la tua sicurezza.
Sulla base di 28093 recensioni

Guide sul Trading Online


Guida completa su come investire in criptovalute: strategie, piattaforme e consigli per iniziare

Broker sostituto d'imposta: cosa fa e quali sono i migliori

Le migliori piattaforme di trading automatico e come seceglierle

Migliori piattaforme con conto demo per il trading: quali sono?

Quali sono le migliori piattaforme di trading per principianti?

Piattaforme autorizzate CONSOB: la lista completa

I concetti di Stop Loss e Take Profit nel trading
Ultime notizie Trading

Strategie di investimento per il 2025: opportunità e sfide nei mercati globali

Effetto Trump sui Mercati: Dollaro, Bitcoin e Wall Street in Crescita tra Speranze e Preoccupazioni

Prospettive del Mercato delle Obbligazioni in autunno 2024
