logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

La Centrale operativa è la struttura predisposta a fornire assistenza immediata all’assicurato, ed è formata da personale operante 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno. I servizi prestati sono quelli di assistenza immediata sul territorio nel quale si trova il cliente, come il contatto telefonico, le prestazioni di traduttori multilingue e di medici curanti sul posto. I servizi di informazione e consulenza, qualora non siano disponibili nell’immediato sono comunque garantiti nell’arco di un limite di tempo ragionevole.

La Centrale operativa può essere contattata dall’assicurato in diversi casi, come ad esempio:

  • il reperimento di medicinali che non si trovano nel luogo in cui l’assicurato si trova al momento, ma che vengono regolarmente venduti in Italia;
  • la convocazione urgente di un medico nel luogo in cui ci si trova. In questo caso, il richiedente dovrà specificare le motivazioni che stanno alla base della richiesta; qualora non ci sia un medico disponibile nelle vicinanze, il paziente verrà ricoverato presso la struttura sanitaria più vicina;
  • Per l’anticipazione delle spese mediche. In questo caso bisognerà specificare la cifra necessaria, il recapito attuale e le indicazioni bancarie relative.

È sempre consigliato prestare attenzione alle condizioni proposte da ogni compagnia assicurativa relativamente ai servizi offerti dalle centrali operative dedicate, tenendo presente che vi sono alcune esclusioni relative a interventi medici non autorizzati.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: