Serve assistenza?02 55 55 111

Quando andare in Malesia?

Paesaggio della Malesia

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Il clima tropicale della Malesia varia tra la costa occidentale e orientale.

    1

    Il clima tropicale della Malesia varia tra la costa occidentale e orientale.

  2. 2

    La costa occidentale è perfetta in inverno, mentre quella orientale durante l’estate.

    2

    La costa occidentale è perfetta in inverno, mentre quella orientale durante l’estate.

  3. 3

    Un’assicurazione viaggio è indispensabile per affrontare eventuali emergenze.

    3

    Un’assicurazione viaggio è indispensabile per affrontare eventuali emergenze.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

La Malesia è una meta che incanta con la sua biodiversità straordinaria, la cultura affascinante e una cucina rinomata in tutto il mondo. Pianificare il viaggio nel momento migliore consente di apprezzare appieno le bellezze del paese, evitando condizioni climatiche avverse che potrebbero limitare le attività all’aperto o rendere difficoltosi gli spostamenti. Il clima tropicale della Malesia è un elemento centrale per scegliere il periodo migliore in cui partire, poiché il paese è influenzato da due monsoni stagionali che portano variazioni significative nelle condizioni atmosferiche a seconda della regione e del periodo dell’anno. Di seguito, esploreremo il clima della Malesia, i periodi migliori per visitarla e alcuni consigli importanti riguardo all'assicurazione viaggio.

Sommario

Clima in Malesia

La Malesia è caratterizzata da un clima equatoriale, che significa temperature calde e umidità elevata per tutto l’anno. La media delle temperature si aggira tra i 25 e i 30 gradi, con notti generalmente fresche soprattutto nelle aree montane come Cameron Highlands o le colline di Genting. Tuttavia, il clima non è uniforme su tutto il territorio, poiché il paese è diviso in due principali regioni geografiche:

  • la Malesia peninsulare: che si estende dalla Thailandia a Singapore
  • il Borneo malese: che comprende gli stati di Sabah e Sarawak

Il monsone di nord-est, che soffia da novembre a marzo, è il principale responsabile delle piogge abbondanti che interessano la costa orientale della penisola e gran parte del Borneo. Questo periodo può rendere meno accessibili alcune località turistiche, come le isole Perhentian o Redang, dove molti resort chiudono temporaneamente.

D’altra parte, il monsone di sud-ovest, attivo da maggio a settembre, ha un impatto minore e colpisce principalmente la costa occidentale, con temporali di breve durata. Le stagioni intermedie tra i monsoni, come marzo-aprile e settembre-ottobre, vedono un clima più variegato ma generalmente meno intenso, con piogge sporadiche che spesso si verificano nel tardo pomeriggio.

Qual è il periodo migliore per andare in Malesia

Determinare il periodo migliore per visitare la Malesia dipende in gran parte dalle specifiche aree che si desiderano esplorare e dalle attività che si intendono svolgere. La costa occidentale della penisola malese, che include destinazioni popolari come Kuala Lumpur, Langkawi e Penang, gode di condizioni meteorologiche ottimali tra novembre e febbraio. Durante questi mesi, le piogge sono rare e le giornate soleggiate favoriscono la visita alle attrazioni culturali e naturali.

La costa orientale, invece, è più piacevole tra aprile e ottobre, con mari calmi e cieli sereni che la rendono ideale per gli appassionati di snorkeling e immersioni. Chi è interessato alla fauna selvatica e alle foreste pluviali dovrebbe considerare di visitare il Borneo in primavera o in estate, quando il clima è più stabile e le strade di accesso sono in buone condizioni. Viaggiare fuori stagione, come nei mesi più piovosi di novembre e dicembre, può offrire l’opportunità di vivere un’esperienza più tranquilla e meno affollata, ma è importante essere preparati per possibili limitazioni logistiche.

Andare in Malesia d’estate

L’estate, che corrisponde ai mesi da giugno ad agosto, rappresenta uno dei momenti migliori per visitare il Borneo e la costa orientale della penisola malese. In questa stagione, il monsone di sud-ovest è attivo, ma il suo impatto è limitato in queste regioni. Le condizioni marine sono eccellenti, con acque limpide e tranquille che rendono le isole Perhentian, Redang e Tioman un paradiso per gli appassionati di sport acquatici.

Le città come Kuala Lumpur e Georgetown sono calde e umide, ma offrono rifugi piacevoli nei loro numerosi centri commerciali, musei e ristoranti climatizzati. L’estate è anche un periodo di festività, con eventi come il Gawai Dayak a Sarawak e il festival Hari Raya Aidilfitri, che celebra la fine del Ramadan, offrendo un’occasione unica per immergersi nella cultura locale.

Andare in Malesia in autunno

L’autunno, che va da settembre a novembre, è una stagione di transizione in cui il clima varia a seconda delle regioni. Questo periodo segna il passaggio dal monsone di sud-ovest a quello di nord-est, con piogge più frequenti e improvvise. Nonostante ciò, l’autunno può essere un periodo affascinante per visitare aree urbane come Kuala Lumpur o Malacca, dove le piogge raramente impediscono le attività turistiche.

Gli amanti della natura possono dirigersi verso le Cameron Highlands, dove il clima è più fresco e ideale per escursioni tra piantagioni di tè e giardini di fiori. Inoltre, in autunno si svolgono festival come il Deepavali, la festa delle luci celebrata dalla comunità indiana, che trasforma le città in spettacoli di luci e colori.

Andare in Malesia d’inverno

L’inverno, da dicembre a febbraio, è il momento perfetto per esplorare la costa occidentale della Malesia peninsulare. Langkawi, Penang e le isole circostanti godono di cieli limpidi e temperature piacevoli, ideali per attività balneari e avventure gastronomiche. È anche un buon momento per visitare Kuala Lumpur e i suoi dintorni, come le Grotte di Batu e Putrajaya.

Tuttavia, la costa orientale e il Borneo possono essere colpiti da forti piogge, con un rischio maggiore di inondazioni in alcune zone rurali. Questo non impedisce del tutto il turismo, ma è consigliabile pianificare con cautela e scegliere destinazioni che siano meno vulnerabili al maltempo.

Andare in Malesia in primavera

La primavera, che copre i mesi da marzo a maggio, è una stagione ideale per esplorare l’intera Malesia. Le piogge sono sporadiche e di breve durata, mentre le temperature restano piacevoli. Questo periodo è particolarmente indicato per il trekking nella foresta pluviale e l’osservazione della fauna selvatica nel Borneo, dove si possono avvistare oranghi, proboscidati e uccelli esotici.

Anche le città vivono un periodo vivace, con mercati notturni, festival locali e un’atmosfera di rinnovamento. Le isole della costa orientale cominciano a prepararsi per la stagione turistica, con acque cristalline che attraggono sub e amanti dello snorkeling.

Quando costa meno andare in Malesia

Viaggiare in Malesia può essere molto conveniente durante la bassa stagione, che coincide con i periodi di maggiore attività monsonica, come novembre e febbraio. Durante questi mesi, le tariffe aeree e gli alloggi offrono promozioni significative, permettendo di risparmiare notevolmente. Tuttavia, è importante essere flessibili e pianificare in anticipo per evitare inconvenienti legati al maltempo. I viaggiatori più avventurosi possono approfittare delle offerte e godersi un’esperienza più autentica, lontana dalle folle turistiche.

L’importanza dell’assicurazione viaggio

L’assicurazione viaggio è un elemento essenziale per chi si reca in Malesia. Oltre a coprire eventuali spese mediche, una buona polizza protegge anche da imprevisti come annullamenti, ritardi o smarrimento dei bagagli. L’opzione per l’assicurazione annullamento viaggio è particolarmente utile in caso di condizioni climatiche avverse o problemi legati ai disagi climatici.

Polizze Viaggio: risparmia fino al 20%

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

La rinuncia alla rivalsa assicurativa è una garanzia accessoria che tutela l’assicurato in specifici casi in cui, a seguito di un sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.
pubblicato il 19 dicembre 2024
Come ottenere il visto per il Madagascar

Come ottenere il visto per il Madagascar

Il Madagascar è una delle destinazioni più affascinanti del mondo, un'isola ricca di meraviglie naturali e culturali che promette avventure indimenticabili. Tuttavia, per vivere appieno questa esperienza, è fondamentale prepararsi adeguatamente, assicurandosi di avere tutti i documenti necessari e di seguire le precauzioni sanitarie consigliate.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:

*Prezzo relativo ad un preventivo calcolato su Facile.it in data 30/07/2024, per una polizza assicurativa emessa da Inter Partner Assistance S.A. e intermediata da Artex Insurance Brokers, che prevede una copertura per sole spese mediche per un viaggio di sette giorni in Europa effettuato da un viaggiatore singolo di anni 29.