Viaggiare sicuri a Zanzibar

Le 3 cose da sapere:
- 1
Zanzibar si trova al largo della costa orientale dell'Africa e fa parte della Tanzania.
1Zanzibar si trova al largo della costa orientale dell'Africa e fa parte della Tanzania.
- 2
Prima di partire è utile segnare i numeri di emergenza locali.
2Prima di partire è utile segnare i numeri di emergenza locali.
- 3
L'assicurazione viaggio completa è fondamentale per evitare problemi.
3L'assicurazione viaggio completa è fondamentale per evitare problemi.
Un viaggio a Zanzibar è il sogno di molti travel addicted: con il suo mare incantevole e la ricca cultura, quest'isola merita una visita approfondita. Tuttavia, come in ogni viaggio, è importante prendere precauzioni per assicurare un'esperienza sicura e piacevole. Tra le cose da fare prima di partire c'è sicuramente raccogliere quante più informazioni utili sulla nostra destinazione e stipulare un'assicurazione viaggi estero per avere una copertura mentre si è via.
Sommario
- Informazioni preliminari
- Sicurezza personale
- Assistenza sanitaria
- Prevenzione delle frodi
- Contatti utili
Informazioni preliminari
- Dove si trova Zanzibar
Zanzibar è un arcipelago situato al largo della costa orientale dell'Africa, nel sud dell'Oceano Indiano. Fa parte della Tanzania e consiste in diverse isole, tra cui Unguja (conosciuta comunemente come Zanzibar) e Pemba, oltre a numerose isole più piccole. Zanzibar è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca, le acque cristalline e la ricca vita marina.
- Clima e stagioni
Il clima a Zanzibar è tropicale, con temperature calde e umide tutto l'anno. Le temperature medie oscillano tra i 25°C e i 30°C, con un'alta umidità. La stagione delle piogge va da marzo a maggio, mentre la stagione secca va da giugno a ottobre, ed è considerata la miglior periodo per visitare l'isola in quanto le giornate sono soleggiate e le piogge scarse.
- Cultura e popolazione
Zanzibar vanta una cultura ricca e diversificata, influenzata da secoli di storia e commercio con culture arabe, indiane, persiane e europee. La popolazione è composta principalmente da swahili, con una miscela di musulmani e cristiani. Stone Town, la principale città dell'isola, è un vivace centro culturale con un'architettura unica che riflette le influenze delle diverse civiltà che hanno lasciato il loro segno sull'isola nel corso dei secoli.
Sicurezza personale
Quando si viaggia a Zanzibar, è importante prendere in considerazione alcuni consigli di sicurezza personale per garantire un'esperienza piacevole e sicura sull'isola. Ecco alcuni suggerimenti.
- Consapevolezza dell'ambiente: mantenete sempre una buona consapevolezza dell'ambiente circostante, specialmente nelle zone più affollate come mercati e luoghi turistici. Prestate attenzione agli effetti personali evitando di mostrare oggetti di valore in modo evidente.
- Sicurezza in spiaggia: quando siete in spiaggia, assicuratevi di tenere d'occhio le vostre cose mentre vi godete il sole e il mare. Evitate di lasciare effetti personali incustoditi sulla sabbia mentre fate il bagno.
- Sicurezza notturna: se uscite di sera, preferite sempre luoghi ben illuminati e frequentati. Evitate di camminare da soli in zone isolate o poco illuminate, specialmente dopo il tramonto.
- Acqua potabile: bevete solo acqua in bottiglia sigillata per evitare problemi di salute. Assicuratevi di controllare che il sigillo della bottiglia non sia stato manomesso prima di aprirla.
- Documenti e denaro: mantenete sempre copie dei vostri documenti importanti (passaporto, visto, carte di credito) in luoghi separati dagli originali. Portate con voi solo la quantità di denaro necessaria per la giornata e utilizzate una cintura porta-soldi nascosta per tenere al sicuro il contante e le carte.
- Rispettate le norme locali: informatevi sulle consuetudini locali e rispettate la cultura e le tradizioni dell'isola. Vestite in modo appropriato, soprattutto quando visitate luoghi religiosi o comunità locali.
- Assicurazione viaggio: prima di partire, considerate l'opportunità di sottoscrivere una polizza sanitaria viaggio che copra eventuali emergenze mediche, incidenti o smarrimento bagagli durante il vostro soggiorno a Zanzibar.
Assistenza sanitaria
- Ospedali e cliniche
A Zanzibar Town (Stone Town) e nelle principali aree turistiche come Nungwi e Kendwa, ci sono ospedali e cliniche che offrono servizi medici di base. Tuttavia, le strutture sanitarie possono essere limitate rispetto agli standard occidentali.
- Farmacie
Troverai farmacie locali a Zanzibar dove è possibile acquistare farmaci di base e alcuni medicinali senza ricetta. Assicurati di portare con te i farmaci di cui potresti avere bisogno, specialmente se hai condizioni mediche preesistenti.
- Vaccinazioni
Prima di viaggiare a Zanzibar, consulta il tuo medico per verificare se sono necessarie vaccinazioni specifiche come quelle contro la febbre gialla, l'epatite A e B, il tifo e altre malattie trasmissibili.
Prevenzione delle frodi
- Sii cauto con le offerte che sembrano troppo vantaggiose per essere vere, specialmente da parte di venditori ambulanti o estranei. Le truffe possono coinvolgere la vendita di gioielli falsi, souvenir contraffatti o promesse di servizi e esperienze a basso costo.
- Prima di fare acquisti, chiedi il prezzo e contratta in modo chiaro. Assicurati di verificare la qualità e l'autenticità degli articoli prima di effettuare un acquisto importante.
- Preferisci utilizzare servizi di trasporto ufficiali come taxi autorizzati o quelli consigliati dal tuo alloggio. Evita di accettare passaggi da persone sconosciute o non autorizzate.
Contatti utili
Quando ci si trova a Zanzibar, è importante essere preparati per affrontare eventuali emergenze e conoscere i contatti utili per ottenere assistenza. In caso di necessità di assistenza medica o in situazioni di emergenza, è consigliabile effettuare subito una segnalazione.
Per assistenza medica urgente, è possibile contattare il servizio di ambulanza, mentre nel caso di incendi o altre emergenze legate alla sicurezza, è disponibile il numero di emergenza dei pompieri.
I cittadini stranieri dovranno informarsi prima del viaggio sui numeri da chiamare per mettersi in contatto con la propria ambasciata oppure consolato di riferimento.
- Ambasciata d'Italia a DAR-ES-SALAAM, Lugalo Road, Plot 316, (Upanga), Recapito postale: P.O. Box 2106 - Dar es Salaam. Tel.: 00255 22 2115935/6- 00255 22 2123010/1. Cellulare di emergenza: 00255 754 777701 - E-mail Ufficio Consolare: cons.dar@esteri.it; E-mail Segreteria Ambasciatore: segr.dar@esteri.it
Assicurati sempre di avere con te una copia del passaporto e delle informazioni mediche importanti e di comunicare il tuo itinerario e i dettagli di contatto a un amico o a un familiare.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Guide sulle assicurazioni

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Route 66: consigli per l’itinerario 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Come ottenere il visto per il Madagascar
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: