Serve assistenza?02 55 55 111

Visto per Argentina: tipologie di visti e quando richiederlo

assicurazioni guide visto per argentina

LE 3 COSE DA SAPERE

  1. 1

    Tipologie visto Argentina: studio o affari

    1

    Tipologie visto Argentina: studio o affari

  2. 2

    Tempi di attesa per la richiesta del visto: circa 2 settimane

    2

    Tempi di attesa per la richiesta del visto: circa 2 settimane

  3. 3

    Costo del visto Argentina: dai 100 ai 250 euro

    3

    Costo del visto Argentina: dai 100 ai 250 euro

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Per chi ha intenzione di andare in vacanza in Argentina, oltre a stipulare un'assicurazione viaggio per tutelarsi in caso di evenutali imprevisti di viaggio o sanitari sarà necessario richiedere il visto per l'Argentina. Ecco in quali casi è obbligatorio richiedere il visto per questo Paese, quanto costa il visto per l'Argentina e quali sono le tipologie di visto disponibili per questo Stato.

Visto Argentina: quando è obbligatorio

Per entrare in Argentina gli italiani non hanno bisogno del visto per entrare nel Paese per motivi di turismo. Non è quindi necessario recarsi nel Consolato Argentino e richiedere il visto. Tuttavia, ci sono dei casi in cui la presenza di questo documento è obbligatorio. In particolare, se si va in Argentina per motivi di lavoro o di studio occorre possedere il relativo visto d'ingresso che permette, per l'appunto, di lavorare o studiare in Argentina.

Per ottenere il visto per motivi di lavoro bisogna essere stati assunti da un'azienda argentina.Mentre per quanto riguarda il visto per motivi di studio, bisogna essere iscritti a un'università.

A queste tipologie si aggiunge il visto per il business. Quest'ultimo viene concesso agli interessati che dimostrano la volontà di aprire la propria attività imprenditoriale in Argentina. Anche in questo caso bisogna adempire ad alcuni obblighi burocratici.

Il visto è obbligatorio per tutti coloro che vogliono rimanere in Argentina per più di 3 mesi.

Il visto d'ingresso in Argentina non è gratuito e il suo prezzo varia in base alla sua tipologia. In genere ci vogliono circa 2 settimane dalla data di richiesta per ottenere il documento. Il risultato della richiesta viene comunicato al richiedente tramite il telefono.

Visto Argentina per studio: costo e durata

Il visto per motivi di studio in Argentina dura per tutta la durata dello studio ed è rinnovabile. Non ci sono limiti per quanto riguarda gli eventuali rinnovi del visto. La prima volta tale visto va richiesto su appuntamento personale presso il Consolato argentino a Milano oppure il Consolato Argentino a Roma. Per ottenerlo sono necessari alcuni documenti:

  • Modulo richiesta visto
  • Passaporto in corso di validità
  • 4 fototessere
  • Certificato di iscrizione agli studi
  • Documento che provi la disponibilità economica necessaria per studiare nel Paese
  • Certificato penale legalizzato e tradotto in spagnolo

Una volta in Argentina, dovrai presentare in loco il tuo titolo di studio, da tradurre e legalizzare prima di partire. A seconda dell'università d'iscrizione potrebbero essere richiesti altri documenti.

Per quanto concerne il costo del visto relativo allo studio, per il documento per l'educazione formale bisogna pagare un dazio consolare di circa 250 euro. Il pagamento va svolto subito nell'edificio del Consolato. Altresì si può pagare il dazio per l'educazione non formale. In questo caso bisogna spendere 150 euro. A queste somme si aggiungono le eventuali somme del rinnovo. Ogni rinnovo del visto, difatti, ti verrà a costare all'incirca 20 euro. Ricordiamo che i soldi spesi non vengono rimborsati al richiedente nel caso di un esito negativo della richiesta del visto.

Visto affari Argentina: costo e durata

Come anticipato, se vuoi recarti in Argentina per aprire una tua attività imprenditoriale, dovrai richiedere il visto per affari. Proprio come il visto per motivi di studio, quest'ultimo va richiesto di persona, previo appuntamento, al Consolato Argentino a Roma oppure a quello di Milano. A differenza del visto per motivi di studio, la cui durata è limitata alla durata del percorso formativo, il visto per affari è limitato da un soggiorno massimo pari a 60 giorni per coloro che si recano in Argentina per motivi commerciali, per svolgere le ricerche di mercato o semplicemente per effettuare degli investimenti.

D'altro canto, coloro che si recano in Argentina per svolgere dei test o collaudi aziendali, ma anche per eseguire degli interventi di tipo tecnico su una struttura già preesistente oppure per svolgere dei lavori scientifici, tecnici, artistici o professionali possono restare in Argentina per un massimo di 30 giorni.

In entrambi i casi è comunque possibile rinnovare il visto per un mese extra, ma bisogna spendere 20 euro per il rinnovo. In ogni caso, i cittadini italiani che vogliono recarsi in Argentina per motivi di affari devono presentare un invito da parte di un'azienda o di un ente che opera in Argentina. La presenza di tali documenti va anticipata tramite mail al Consolato dell'Argentina in Italia almeno un mese prima del viaggio.

Nella stessa mail occorre richiedere un appuntamento per presentare tutti i documenti di persona. Tutti i dettagli relativi al rilascio del visto o al viaggio vanno chiariti preferibilmente per vie telefoniche. Tra i documenti che bisogna presentare per richiedere il visto per l'Argentina ci sono:

  • Modulo di richiesta visto
  • Passaporto in corso di validità (almeno per altri 6 mesi)
  • Carta di credito emessa da una banca internazionale
  • Prenotazione del volo a/r
  • Riferimenti del luogo presso il quale si soggiorna
  • 4 fototessere
  • Lettera d'invito aziendale

Il costo del visto affari per l'Argentina ammonta a 100 euro. Anche in questo caso, se la richiesta del visto dovesse avere un esito negativo, le spese sostenute per richiedere il documento non saranno rimborsate al richiedente.

Polizze Viaggio: risparmia fino al 20%

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

La rinuncia alla rivalsa assicurativa è una garanzia accessoria che tutela l’assicurato in specifici casi in cui, a seguito di un sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.
pubblicato il 19 dicembre 2024
Come ottenere il visto per il Madagascar

Come ottenere il visto per il Madagascar

Il Madagascar è una delle destinazioni più affascinanti del mondo, un'isola ricca di meraviglie naturali e culturali che promette avventure indimenticabili. Tuttavia, per vivere appieno questa esperienza, è fondamentale prepararsi adeguatamente, assicurandosi di avere tutti i documenti necessari e di seguire le precauzioni sanitarie consigliate.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: