A Siviglia i bus saranno alimentati con il biogas ricavato dal succo d’arancia
7 apr 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

È noto che gli agrumi fanno bene alla salute, perché sono ricchi di vitamina C. È una novità scoprire che sono salutari pure per l'ambiente: a Siviglia, capoluogo dell’Andalusia in Spagna, si sta sperimentando la produzione di energia elettrica partendo dal loro succo. Già questo sistema viene usato per far funzionare il depuratore cittadino, ma presto potrebbe alimentare l'illuminazione pubblica e anche gli autobus.
Un'eredità araba
L'esperimento è stato avviato poco più di un anno fa. L'idea è nata dalla constatazione che a Siviglia ogni anno decine di migliaia di tonnellate di arance amare sono prodotte dagli eredi degli alberi portati come piante ornamentali, durante il Medioevo, dagli Arabi (avevano occupato gran parte della Penisola iberica).
Cinquantamila alberi
Però quelle arance non sono gradevoli come sapore, quindi - siccome nessuno le mangia (si possono usare solo per fare un'ottima marmellata, come additivi alimentari e per alcuni liquori) - cadono per terra e restano lì; una montagna di frutti prodotti da oltre 50.000 alberi (record mondiale) sparsi lungo le strade della città, nei giardini privati e nei parchi pubblici, inclusi il giardino del Palazzo reale e il Patio de los Naranjos, nella cattedrale.
Quest'anno 5,7 milioni di chili
Il profumo e il colore delle fioriture sono bellissimi. Però basta considerare che ogni pianta produce tra 45 e 100 kg di arance ogni 12 mesi, per capire qual è la mole del problema. Per il 2021 si prevede che i frutti saranno più del solito, grazie al clima favorevole: 5,7 milioni di chili. Servono 200 persone pagate per raccoglierle: un lavoro che dura parecchie settimane, inoltre costa moltissimo il successivo smaltimento.
Il metano all'arancia
Che fare con tutta questa frutta, a parte la minima quantità usata per scopi alimentari? Prima finiva a marcire in qualche discarica. Finché è venuta l'idea di usarla per ricavarne biogas: il metano a sua volta è utilizzato per produrre energia elettrica. Già adesso si alimenta parzialmente così il depuratore dell'acquedotto.
Energia per 73.000 case
Nel 2020, con 35 tonnellate di arance sono stati prodotti 1.500 chilowattora di energia elettrica: quelli consumati da 150 case in un giorno (ogni 1.000 kg, 59 kWh, sufficienti per cinque case). Però si calcola che, se lo scorso anno fossero stati utilizzati tutti i 1.700.000 chili di arance raccolte, sarebbe scaturita l'elettricità sufficiente per 73.000 case.
Presto i bus a biogas
A Siviglia basterebbe un investimento di circa 250.000 euro per poter usare in questo modo tutte le arance amare. Così c'è già che progetta di usare la loro energia per la rete elettrica urbana. Non solo: il biogas all'arancia, così com'è, potrebbe alimentare nel giro di qualche anno tutti gli autobus pubblici di Siviglia.
Se stai cercando le migliori assicurazioni auto sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Neopatentati ed RC Auto a luglio 2025: cosa sapere per risparmiare sulla prima polizza

Auto non assicurate in aumento in Italia: a rischio la sicurezza stradale

Assicurazione autocarro: costi, coperture e offerte da Verti, GenialClick e Linear a luglio 2025

Tutte le novità sul bollo auto in vigore dal 1° gennaio 2026

3 offerte economiche per assicurare la moto e risparmiare a luglio 2025

Assicura la tua auto con Verti, Bene o Genertel: prezzi a partire da 155€ al mese

Incidenti stradali, la rivoluzione a portata di smartphone: dal 1° luglio la constatazione amichevole è digitale


Bonus auto e rottamazione 2025: approvato dall'Ecofin il piano incentivi

Proteggi il tuo animale domestico e risparmia con una polizza conveniente: 3 offerte a giugno 2025

Auto più care fino al 70% in cinque anni: mercato fermo e produzione a rischio in Europa

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025
Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: