Assicurazione moto d'epoca: differenze con le polizze tradizionali
7 ott 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Esattamente come accade per le auto storiche, anche le moto d'epoca godono di una particolare polizza di assicurazione per la responsabilità civile, dal costo decisamente più vantaggioso rispetto ai contratti tradizionali. Lo sconto varia ovviamente a seconda della provincia d'appartenenza e della compagnia, per cui si consiglia sempre di confrontare il maggior numero possibile di preventivi per scegliere quella più conveniente. Le moto d’epoca sono inoltre esentate dal pagamento del bollo, visto che a questa speciale categoria di veicoli viene applicata una tassa di circolazione ad hoc.
Prima di proseguire con altre informazioni sull'assicurazione moto d'epoca, è opportuno ricordare che per definire “d’epoca” una moto è necessario che il mezzo abbia almeno trent'anni, se la cilindrata è inferiore ai 50 cc, e almeno vent'anni se la cilindrata è superiore ai 50 cc. Attenzione: in questo caso l'età del mezzo viene stabilita considerando la data di costruzione del veicolo, non quella di immatricolazione. In alcune regioni è anche obbligatoria l’iscrizione al registro storico delle moto della FMI, la Federazione Motociclistica Italiana, o in alternativa l’iscrizione al registro ASI (Automoto club Storico Italiano). Per entrare nel registro delle moto storiche il mezzo dev'essere di interessante valore sia culturale che storico e deve trovarsi in condizioni ottime. Insomma, niente ferraglia arrugginita!
Le polizze RC per moto d'epoca funzionano esattamente come quelle tradizionali, ma con qualche piccola differenza: per esempio in genere contemplano una franchigia fissa ma non una classe di merito, hanno un premio annuo fisso piuttosto basso (negli ultimi anni è un po' salito ma si aggira comunque sui 100 euro, ben al di sotto delle polizze standard) e prevedono che venga indicato il conducente o, qualora fossero più di uno, i conducenti. Infine il richiedente deve avere almeno 23 anni di età.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

ETA obbligatoria per viaggiare in UK: cos'è e chi dovrà richiederla

Le nuove scadenze dopo la proroga per le polizze catastrofali imprese

Alcolock sulle auto: da quando scatta l'obbligo e chi dovrà installare il dispositivo

3 assicurazioni viaggio a confronto a marzo 2025

Le assicurazioni auto online economiche di marzo 2025

Le assicurazioni dedicate agli animali nel mese di marzo 2025

Le strategie per proteggersi dalle truffe nelle assicurazioni auto

Costo della vita in crescita: Bolzano, Rimini e Siena in vetta alle città più care d’Italia

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di marzo 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto a marzo 2025

Riattivati gli ecoincentivi per ciclomotori e motocicli: come richiederli

3 assicurazioni auto a confronto a marzo 2025
Guide sulle assicurazioni

Viaggiare sicuri in Malesia

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: