Serve assistenza?02 55 55 111

Quando si acquista una casa e si richiede un mutuo, è obbligatorio sottoscrivere una polizza di assicurazione nota come "Polizza Incendio e Scoppio". Ecco quali sono i dettagli relativi ai danni che copre, causati da incendi ed esplosioni. Scopriremo anche come funziona, i costi associati e le situazioni in cui può essere applicata.

Polizza mutuo: scegli la migliore
Polizza mutuo: scegli la migliore

Cos'è la polizza incendio e scoppio

La polizza incendio e scoppio è una forma di assicurazione obbligatoria per chi richiede un mutuo per l'acquisto di una casa. Questa polizza copre i danni causati da incendi ed esplosioni, garantendo una protezione essenziale per la tua proprietà. Offerta dalle banche, la polizza può variare nel costo mensile, a seconda delle condizioni della proprietà ed altri fattori.

Quando è obbligatoria

Questa polizza è obbligatoria per legge quando si richiede un mutuo, garantendo una copertura anche in caso di danni causati da disastri naturali. La legge prevede che il mutuatario sia responsabile di coprire i danni causati da incendi ed esplosioni, pertanto è fondamentale sottoscrivere questa polizza per garantire la conformità legale e proteggere la tua proprietà.

Sebbene la polizza incendio e scoppio non sia deducibile fiscalmente, altre polizze assicurative che includono protezione contro calamità come terremoti o alluvioni possono essere detratte dalle tasse. Quindi, se hai sottoscritto una polizza che offre una copertura più ampia, potresti beneficiare di detrazioni fiscali.

In quali situazioni è utile

La polizza incendio e scoppio può essere applicata in diverse situazioni. Ad esempio, se la casa è gravata da un ipoteca, è necessario trasferire la polizza al nuovo istituto di credito al momento del cambio di banca. Questo assicura che la protezione sia continua e che la responsabilità per i danni da incendio o esplosione rimanga adeguatamente coperta.

Inoltre, se decidi di cambiare banca senza estinguere il mutuo, è possibile richiedere la sostituzione della polizza. In questo caso, è importante contattare la nuova banca e fornire loro i dettagli della tua polizza attuale. La nuova banca si occuperà di effettuare la sostituzione e garantire la continuità della protezione.

Costi e termini

Il costo della polizza dipende da vari fattori, inclusi il valore assicurato della casa e dei contenuti, la posizione della casa e il livello di copertura richiesto.

I termini di copertura, inclusi i massimali e le franchigie, variano da polizza a polizza. È importante leggere attentamente i dettagli della polizza per comprendere i limiti di copertura e le condizioni di risarcimento.

Cosa succede in caso di estinzione anticipata del mutuo

Se hai estinto il mutuo in anticipo, è possibile richiedere un rimborso della polizza. Questo è un aspetto importante da considerare, in quanto potresti aver pagato un premio assicurativo per un periodo di tempo in cui non hai più bisogno della copertura assicurativa. In questo caso, è importante contattare l'istituto di credito e presentare la documentazione necessaria per avviare la procedura di rimborso.

Esclusioni

  • Cause specifiche: le polizze possono escludere danni causati da esplosioni o incendi derivanti da determinate cause, come atti di guerra, terrorismo, o negligenza grave.
  • Condizioni della struttura: alcune polizze possono escludere danni derivanti da condizioni strutturali preesistenti o da manutenzione trascurata.
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.3 su 5(basata su 54 voti)

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

News polizza incendio e scoppio

pubblicato il 27 dicembre 2022
Bonus animali domestici: la proposta nella Legge di Bilancio 2023

Bonus animali domestici: la proposta nella Legge di Bilancio 2023

Nella pioggia di oltre tremila emendamenti alla Legge di Bilancio 2023 è spuntato fuori un Bonus animali domestici, destinato ai proprietari di animali d’affezione con reddito basso per alleggerire le spese di mantenimento degli amici a quattro zampe.
pubblicato il 16 settembre 2022
Le migliori offerte assicurazione mutuo di Settembre 2022

Le migliori offerte assicurazione mutuo di Settembre 2022

Le banche suggeriscono di stipulare un'assicurazione mutuo per proteggere chi chiede un prestito immobiliare (oppure ne ha uno già attivo) e i suoi familiari, in modo da evitare rischi e contrattempi. Solo in alcuni casi è obbligatoria. Ecco le migliori offerte assicurazione mutuo di Settembre 2022.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

La rinuncia alla rivalsa assicurativa è una garanzia accessoria che tutela l’assicurato in specifici casi in cui, a seguito di un sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.
pubblicato il 19 dicembre 2024
Come ottenere il visto per il Madagascar

Come ottenere il visto per il Madagascar

Il Madagascar è una delle destinazioni più affascinanti del mondo, un'isola ricca di meraviglie naturali e culturali che promette avventure indimenticabili. Tuttavia, per vivere appieno questa esperienza, è fondamentale prepararsi adeguatamente, assicurandosi di avere tutti i documenti necessari e di seguire le precauzioni sanitarie consigliate.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: