Serve assistenza?02 55 55 777

È facoltà dell’esercente richiedere al cliente, all’atto della stipulazione del contratto di fornitura, il versamento di un deposito cauzionale o la prestazione di equivalente garanzia. In ogni caso, l’esercente non può richiedere al cliente alcuna somma a titolo di anticipo sui consumi.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Il deposito cauzionale deve essere restituito al momento della cessazione degli effetti del contratto (ad esempio perché si effettua il cambio di fornitore energetico), maggiorato in base al tasso di interesse legale, senza richiedere alcun documento attestante l’avvenuto pagamento, se sono stati rispettati tutti i termini presenti nel contratto stesso e nella normativa fornita dall’ARERA.

A quanto ammontano i depositi cauzionali per il gas e per la luce?

Gas
Il venditore può richiedere al cliente un deposito cauzionale di:

  • 25 € per consumi fino a 500 standard metri cubi/anno;
  • 77 € per consumi da 500 a 5.000 standard metri cubi/anno;
  • una somma pari a una mensilità di consumo medio annuo per i consumi di oltre 5.000 standard metri cubi/anno.

Elettricità
Il venditore può richiedere un deposito cauzionale non superiore a 11,5 € al chilowatt di potenza prevista dal contratto. Quindi per un cliente con 3 kW di potenza impegnata il deposito cauzionale richiesto sarà al massimo di 34,5 €.

I clienti (per il gas i clienti con consumi fino a 5.000 standard metri cubi/anno) che pagano le bollette con domiciliazione bancaria o postale oppure con carta di credito sono esentati dal versamento del deposito. Il fornitore energetico deve restituire loro la somma eventualmente già versata come anticipo o garanzia. La possibilità di pagare con domiciliazione può essere offerta dal venditore, ma non è obbligatoria.

Nel mercato libero, la possibilità di non pagare alcuna garanzia se ci si avvale della domiciliazione può essere offerta dal venditore, ma non è obbligatoria.

Energia: confronta le tariffe

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
158,29€
€ 1.899,42/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Gas RELAX Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4820
Quota fissa inclusa:
12,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
158,29€
€ 1.899,42/anno
Spesa mensile:
158,79€
€ 1.905,47/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
segnoVerde
Prodotto:
GasVerde SmartX - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,5100
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
158,79€
€ 1.905,47/anno
Spesa mensile:
158,79€
€ 1.905,47/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
segnoVerde
Prodotto:
GasVerde SmartX
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,5100
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
158,79€
€ 1.905,47/anno
Spesa mensile:
163,68€
€ 1.964,15/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
Enel Fix 2 anni Web Gas
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,5460
Quota fissa inclusa:
12,00 €/mese
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 30€/anno in bolletta per chi è già cliente Enel

Spesa mensile:
163,68€
€ 1.964,15/anno
Spesa mensile:
163,68€
€ 1.964,15/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
Enel Fix 2 anni Web Gas - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,5460
Quota fissa inclusa:
12,00 €/mese
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 30€/anno in bolletta per chi è già cliente Enel

Spesa mensile:
163,68€
€ 1.964,15/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 19 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi dual

Guide Gas e Luce

pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.
pubblicato il 3 dicembre 2024
Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi

Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi

Negli ultimi anni, il cappotto termico è diventato una soluzione sempre più apprezzata per migliorare l'efficienza energetica degli edifici e garantire un maggiore comfort abitativo.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.