
Hard top e Soft top
I termini Hard-top e Soft-top vengono utilizzati in riferimento alla rigidità della capote di alcune autovetture. La capote è la copertura mobile pieghevole a protezione dei posti a sedere delle auto decapottabili. Questi veicoli sono detti anche convertibili o decapottabili in quanto possono viaggiare sia coperte che scoperte.
La copertura può essere realizzata in materiale rigido oppure in tessuto a vari strati. In questa differenza consiste la definizione di Hard-top e Soft-top.
L'Hard-top fa riferimento alla capote rigida di automobili tipo spyder o cabriolet. La spider è un'auto con carrozzeria a due posti di impronta sportiva. Caratteristica di questa tipologia è la sua realizzazione artigianale e in numero limitato. La cabriolet, invece, rappresenta la versione decapottabile della berlina. L'Hard-top accomuna questi due modelli ed è una copertura rigida montata sulle auto scoperte al posto di quella in tela. La popolarità dell'Hard-top è andata scemando a partire dal XXI secolo verso la scelta di soluzioni decapottabili più pratiche.
Il Soft-top è una copertura elastica, leggera ed economica. La sua installazione è semplice e la rimozione altrettanto facile. I materiali utilizzati per la sua realizzazione possono essere tela, pelle o multistrati di differente composizione. Spesso, infatti, gli strati esterni sono impermeabili, mentre quelli interni sono di tela leggera per consentire la traspirazione all'interno dell'abitacolo. Con il sistema a mantice è possibile alzarlo e abbassarlo senza problemi per affrontare giornate di sole, vento o pioggia.
Volendo esaminare i pro e i contro di entrambi i top, si può affermare che riservano in egual modo vantaggi e svantaggi. Il vantaggio principale é:
- il Soft-top è leggero e pratico nell'utilizzo;
- l'Hard-top protegge e isola efficacemente la vettura dagli agenti atmosferici
Mentre gli svantaggi sono:
- il Soft-top ha dei limiti nel riparare i passeggeri dal freddo e dal caldo;
- nella scelta, bisogna fare riferimento al tipo di clima presente nell'ambito di utilizzo della vettura decapottabile;
- l'Hard-top richiede interventi precisi e costi elevati.
Ultime notizie auto


Allerta smog: preoccupa la qualità dell'aria nelle città italiane nel 2022

Offerte auto: le promozioni sulle city car a Novembre 2022
