Serve assistenza?02 55 55 222

Mutuo fondiario, caratteristiche e accessibilità

7 apr 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

mutui news mutuo fondiario caratteristiche e accessibilita

Un mutuo fondiario, per le caratteristiche che lo distinguono da un mutuo ipotecario ordinario, è la soluzione più adatta per chi, volendo finanziare l’acquisto della prima casa, ha già una certa quota da investire nell’impresa e può ridurre l’ammontare del finanziamento richiesto per farlo rientrare nella cifra limite concessa, stabilita all’80% del valore dell’immobile. È così possibile accedere ai tassi di interesse agevolati riservati a questa tipologia di mutuo, oltre che ai benefici fiscali e al sensibile taglio dei costi, notarili e di gestione, che lo caratterizzano. Solo in alcuni casi, a fronte di solide garanzie accessorie abbinate all’ipoteca di primo grado, come fidejussioni bancarie o polizze assicurative, la banca può concedere alle stesse condizioni importi superiori, fino al 100% del bene ipotecato. Non è però possibile accedere a un mutuo fondiario per finalità diverse dall’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di un immobile destinato ad uso abitativo prima casa.

Tra le offerte attive attualmente, Banca Etica propone un mutuo fondiario prima casa (costruzione, ristrutturazione o acquisto, con l’esclusione delle abitazioni di lusso) di durata compresa tra i 19 mesi e i 30 anni, per un importo massimo finanziabile di 500.000 euro, nel limite dell’80% del valore dell’immobile. La percentuale può aumentare fino al 100% in caso di garanzie integrative fornite del cliente. Al finanziamento può essere applicato un tasso variabile (Euribor o BCE) o rivedibile, con rimborsi a rata costante, mensile, trimestrale o semestrale. A titolo esemplificativo, sulla base dei tassi aggiornati al 1° marzo 2015, a un mutuo 100.000 euro a tasso variabile Euribor 3 mesi/365 si applicherebbe un TAEG del 3,19%, oppure del 3,16% riferendosi all’indice BCE.

A fianco dei mutui fondiari o ipotecari ordinari, Banca Etica propone, all’interno del Progetto Energia, un Mutuo Fondiario Prima Casa Acquisto Ristrutturazione e Costruzione Efficiente, per sostenere a condizioni ancora più favorevoli chi si impegna a investire nell’efficientamento energetico e nella sostenibilità ambientale della sua nuova abitazione.

%[BOX_FASCIA_CONFRONTO_1]%

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Preventivo mutuo

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Preventivo surroga

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 30 marzo 2025
3 soluzioni mutuo green convenienti dopo il taglio ai tassi a marzo 2025

3 soluzioni mutuo green convenienti dopo il taglio ai tassi a marzo 2025

A marzo 2025, Facile.it ha selezionato per te le offerte mutuo green più convenienti. Approfitta delle condizioni vantaggiose per finanziare l’acquisto di una casa eco-sostenibile o migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione. Confronta le proposte e trova la soluzione più conveniente.
pubblicato il 28 marzo 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui a marzo 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui a marzo 2025

A marzo 2025, i tassi di interesse sui mutui continuano a evolversi in risposta alle condizioni economiche globali. Esploriamo insieme le medie aggiornate per mutui a tasso fisso e variabile, offrendo un'analisi utile per chi intende acquistare casa o rifinanziare il proprio mutuo.
pubblicato il 28 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 27 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 27 marzo 2025.
pubblicato il 27 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 26 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 26 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 26 marzo 2025.
pubblicato il 27 marzo 2025
Tassi sulla surroga del mutuo: le offerte Intesa Sanpaolo a marzo 2025

Tassi sulla surroga del mutuo: le offerte Intesa Sanpaolo a marzo 2025

I mutui Intesa Sanpaolo sono pensati per una clientela vasta ed eterogenea: un mutuo può servire infatti per acquistare casa o per ristrutturarla, per surroga o per il rifinanziamento, oppure per spese e investimenti. Ecco le offerte Intesa Sanpaolo mutuo di marzo 2025.
pubblicato il 26 marzo 2025
Le offerte mutuo 100 per cento dopo i tagli della BCE a marzo 2025

Le offerte mutuo 100 per cento dopo i tagli della BCE a marzo 2025

Hai intenzione di richiedere un mutuo 100 per cento e vuoi scoprire l’offerta più conveniente? Non preoccuparti: ci pensa Facile.it, primo comparatore in Italia di mutui online. Non attendere oltre: oggi ti presentiamo 3 offerte mutui al 100 per cento a marzo 2025, disponibili sul nostro sito!
pubblicato il 26 marzo 2025
Cosa scegliere tra mutuo a tasso fisso o variabile dopo i tagli della BCE

Cosa scegliere tra mutuo a tasso fisso o variabile dopo i tagli della BCE

Nel corso della prima settimana di marzo la Banca Centrale Europea ha deciso di abbassare il costo del denaro. Questo ulteriore taglio ha avuto un impatto immediato sui mutui, spingendo molte persone a valutare la possibilità di sottoscriverne uno per acquistare casa.
pubblicato il 26 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 25 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 25 marzo 2025.
pubblicato il 25 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 24 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 24 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 24 marzo 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.