Serve assistenza?02 55 55 111

Gestione della polizza: sostituzione, annullamento, sospensione, riattivazione

Uomo al volante della propria auto

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    La sostituzione permette di mantenere la stessa copertura trasferendola a un nuovo veicolo.

    1

    La sostituzione permette di mantenere la stessa copertura trasferendola a un nuovo veicolo.

  2. 2

    La sospensione è utile per interrompere la copertura in caso di inutilizzo del veicolo.

    2

    La sospensione è utile per interrompere la copertura in caso di inutilizzo del veicolo.

  3. 3

    La riattivazione ripristina la polizza sospesa senza perdere i benefici già acquisiti.

    3

    La riattivazione ripristina la polizza sospesa senza perdere i benefici già acquisiti.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Durante il periodo di validità dell'assicurazione auto, può capitare di dover gestire diverse attività, come un sinistro, una sostituzione, riattivazione o un annullamento della polizza, o una ristampa dell’attestato di rischio.

Se la polizza non viene rinnovata nei tempi prestabiliti è necessario compilare la dichiarazione no circolato per continuare a far valere il proprio attestato di rischio.

Se hai acquistato la polizza auto o moto con un’assicurazione online, le compagnie dirette ti mettono a disposizione tutta l’assistenza di cui hai bisogno: ti basterà rivolgerti direttamente al loro Servizio Clienti per ricevere supporto e sapere come gestire ciascuna delle casistiche sopra elencate.

Sommario

Sostituzione

La sostituzione della polizza si verifica quando si decide di modificare il contratto assicurativo esistente, senza però annullarlo completamente. Ciò può accadere, ad esempio, quando si cambia veicolo, ma si vuole mantenere la stessa compagnia assicurativa. In questo caso, è possibile trasferire la polizza al nuovo veicolo, aggiornando le condizioni del contratto. È importante sapere che, in alcuni casi, la sostituzione può comportare una variazione del premio assicurativo, poiché il rischio assicurato cambia in base alle caratteristiche del nuovo veicolo.

In alternativa, la sostituzione può riguardare il cambio di alcune condizioni della polizza, come il massimale o la franchigia, per adattarla meglio alle proprie esigenze. È sempre consigliabile contattare la propria compagnia assicurativa per verificare se esistono penali o costi aggiuntivi legati alla sostituzione.

Annullamento

L'annullamento della polizza si ha quando il contratto viene risolto in modo definitivo. Esistono diversi motivi per cui un assicurato potrebbe decidere di annullare la propria polizza: la vendita del veicolo, l'acquisto di una nuova polizza presso un’altra compagnia, o semplicemente il fatto che non è più necessario mantenere l'assicurazione.

Per annullare la polizza, l’assicurato deve rispettare alcune regole. Solitamente, è necessario inviare una comunicazione scritta alla compagnia entro una determinata scadenza, che può variare a seconda delle condizioni contrattuali. Alcune compagnie potrebbero applicare delle penali di cancellazione, specialmente se l’annullamento avviene prima della scadenza naturale del contratto.

Sospensione

In alcuni casi, anziché procedere all'annullamento, può essere più conveniente optare per la sospensione della polizza. Questa opzione consente di interrompere temporaneamente la copertura assicurativa, ad esempio in caso di inutilizzo prolungato del veicolo, senza perdere i benefici accumulati. La sospensione è spesso utilizzata da chi non intende utilizzare il proprio veicolo per un certo periodo, come nei mesi invernali per motociclette o veicoli da tempo libero.

Per richiedere la sospensione della polizza, è necessario rispettare alcune condizioni stabilite dalla compagnia. Generalmente, la polizza deve essere attiva da un certo periodo, e l’assicurato non deve aver avuto incidenti durante l'anno in corso. Una volta sospesa, la durata della polizza viene congelata, e il tempo residuo viene recuperato al momento della riattivazione.

Riattivazione

La riattivazione della polizza avviene quando, dopo un periodo di sospensione, l'assicurato decide di ripristinare la copertura. Questo processo richiede una richiesta formale alla compagnia assicurativa, che provvederà alla riattivazione polizza sospesa senza perdere i mesi già pagati. Tuttavia, è importante sapere che la riattivazione deve avvenire entro un certo termine, solitamente entro 12 mesi dalla sospensione.

Durante il processo di riattivazione, la compagnia potrebbe richiedere un aggiornamento dei dati relativi al veicolo o al conducente, soprattutto se la sospensione è stata particolarmente lunga. Alcune compagnie potrebbero anche applicare dei costi di riattivazione, quindi è utile verificare con il proprio assicuratore eventuali spese aggiuntive.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 1 aprile 2025
Quando andare a Miami in base al clima

Quando andare a Miami in base al clima

Miami ha un clima tropicale, con temperature piacevoli durante la stagione secca. La stagione delle piogge invece, con alta umidità e temporali, è da evitare, così come il periodo degli uragani. Scopriamo insieme quali sono i mesi ideali per visitare questa destinazione!
pubblicato il 1 aprile 2025
Quali sono le più belle spiagge di Saranda (Albania)

Quali sono le più belle spiagge di Saranda (Albania)

Saranda (Albania) vanta alcune delle spiagge più belle della Riviera, con acque cristalline e paesaggi mozzafiato: da calette nascoste a lidi attrezzati. Scopriamo insieme le migliori spiagge di questa splendida destinazione!
pubblicato il 1 aprile 2025
Qual è il periodo migliore per andare ai Caraibi

Qual è il periodo migliore per andare ai Caraibi

Scegliere il momento giusto per visitare i Caraibi può fare la differenza tra una vacanza buona e una vacanza indimenticabile: esploriamo insieme le stagioni ideali per godere delle splendide spiagge, del clima perfetto e delle tante attività che queste isole paradisiache hanno da offrire.
pubblicato il 18 marzo 2025
Viaggiare sicuri in Malesia

Viaggiare sicuri in Malesia

La Malesia è una destinazione affascinante che offre una miscela unica di cultura vibrante, storia ricca e bellezze naturali mozzafiato. Sebbene sia considerato un paese relativamente sicuro per i viaggiatori, è sempre consigliabile adottare precauzioni.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: