Le cose da sapere sull'assicurazione auto elettrica
11 set 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

Acquistare un’auto elettrica o ibrida è una scelta ecologica oggi più che mai importante per dare il proprio contributo alla riduzione delle emissioni, ma è anche una buona scelta economicamente. L’investimento è ben ripagato da minori costi di rifornimento e dagli sconti sull’assicurazione auto. Per prima cosa è bene sapere che chi acquista auto elettriche o ibride può beneficiare degli incentivi ecobonus auto 2020.
Il passo successivo è trovare la polizza auto più adatta al nuovo acquisto, e qui si scoprirà che avere scelto un mezzo ecologico può garantire un certo risparmio.
L’assicurazione per auto elettrica o ibrida può essere acquistata on line esattamente come avviene per le auto ad alimentazione tradizionale, selezionando le garanzie accessorie che si ritengono utili, confrontando i preventivi e scegliendo il più conveniente. Non cambia nulla, dunque, se non il prezzo medio, perché un’auto elettrica offre un risparmio tra il 5% e il 30% rispetto ad altre soluzioni non ecologiche. Alcune compagnie scelgono inoltre di incentivare l’acquisto di auto green con promozioni dedicate, come nel caso di Zurich Connect, che premia chi ha scelto un’auto elettrica o ibrida con uno sconto fino al 20% sulla RC auto.
Il fatto che l’assicurazione per auto elettrica o ibrida risulti in media più economica si può spiegare, a livello pratico, con la minore percentuale di incidenti riscontrata tra gli assicurati alla guida di un’auto ecologica. Questo sarebbe da ricondurre al fatto che l’alimentazione elettrica o ibrida attira prevalentemente guidatori di età compresa tra i 30 e 60 anni (fascia d’età da considerarsi di guida esperta), che utilizzano l’auto per spostamenti brevi in città. Due fattori che dal punto di vista della compagnia assicuratrice si traducono in un minore rischio, condizione primaria per poter garantire un ribasso del prezzo della polizza.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

3 assicurazioni autocarro convenienti a confronto ad aprile 2025

Bonus colonnine domestiche per auto elettriche: requisiti e scadenze

Il modulo Cai diventa digitale ma resta valido anche il cartaceo: regolamento IVASS

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Auto aziendali, le nuove normative sui fringe benefit frenano il rinnovo delle flotte

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti
Guide sulle assicurazioni

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: