Serve assistenza?02 55 55 111

6 feb 2024 | 2 min di lettura

Hai una moto inutilizzata e ferma in garage da anni? Hai sentito delle voci riguardanti l'obbligo di assicurazione delle moto anche se ferme, ma vorresti essere sicuro di doverla sottoscrivere? Ti guidiamo passo passo in questa ricerca!

Ebbene, è realtà. È obbligatorio assicurare una moto anche qualora sia ferma in un'area privata come un garage. Questo provvedimento è legato all'attuazione della direttiva europea 2118 del 24 novembre 2021, che l'Italia ha recepito ed applicato da pochissimo tempo, il 23 dicembre 2023.

RC Moto: prezzi da 85€*
RC Moto: prezzi da 85€*

L'obbligo riguarda tutti: autovetture, motocicli e ciclomotori e nasce per coprire il cosiddetto rischio statico, ovvero l'eventuale danno che una moto o un'auto possono arrecare anche se ferme e in una zona privata. Da qui l'obbligo assicurativo.

Un aiuto: la sospensione dell'assicurazione

Tra le possibilità più significative per chi si trova a dover gestire l'assicurazione della moto c'è quella della sospensione. Sottoscrivere una polizza moto sospendibile permette all'assicurato di interrompere la copertura, e quindi il pagamento, nei periodi in cui la moto è ferma, ottemperando comunque agli obblighi di legge.

Parlando di tempi, è possibile sospendere l'assicurazione per un massimo di 10 mesi. Questo periodo sale ad 11 mesi per le moto storiche.

Quali motocicli possono evitare di essere assicurati?

Gli unici motocicli che si può evitare di assicurare sono:

  • moto radiate dalla circolazione,
  • moto spostate all'estero,
  • motocicli sottoposti a sequestro,
  • motocicli bloccati per altri provvedimenti amministrativi o penali.

Cosa si rischia a farsi sorprendere senza assicurazione?

Le norme per chi circola senza assicurazione sono molto chiare e molto severe.
Chiunque sia sorpreso a circolare senza assicurazione subisce una sanzione che va da un minimo di 866 euro ma che può arrivare fino a 3.464 euro.

Ricorda però: se l'assicurazione viene riattivata nei 15 giorni successivi al periodo di tolleranza, la sanzione è ridotta di un quarto, a "solo" 866 euro, ovvero il minimo previsto per questa sanzione.

Non ne vale decisamente la pena, specie considerando che l'assicurazione moto più economica su Facile.it è a partire da soli 70€: calcola il tuo preventivo online assicurazione moto oggi!

RC Moto: risparmia fino a 500€

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 27 marzo 2025
Le assicurazioni dedicate agli animali nel mese di marzo 2025

Le assicurazioni dedicate agli animali nel mese di marzo 2025

Le polizze assicurative per cani e gatti offrono una duplice tutela, coprendo sia le spese veterinarie impreviste sia la responsabilità civile per danni causati a terzi. È inoltre possibile chiedere altre coperture. Anche a marzo 2025 ci sono offerte interessanti reperibili su Facile.it.
pubblicato il 24 marzo 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di marzo 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di marzo 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione auto neopatentati? Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online, ti offre la panoramica delle assicurazioni auto neopatentati convenienti del momento. Oggi ti presentiamo 3 assicurazioni per neopatentati a marzo 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 21 marzo 2025
3 assicurazioni autocarro a confronto a marzo 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto a marzo 2025

Come per tutti i veicoli, anche per gli autocarri le assicurazioni sono obbligatorie per proteggere sé stessi e gli altri utenti della strada da inopinati incidenti. Facile.it propone numerose offerte delle compagnie assicurative. Calcola il premio, personalizza la polizza a seconda delle tue necessità e blocca il preventivo.
pubblicato il 20 marzo 2025
3 assicurazioni auto a confronto a marzo 2025

3 assicurazioni auto a confronto a marzo 2025

La polizza auto è obbligatoria se si vuole circolare in auto e la sua ricerca può risultare complessa. Ma se si fa riferimento alla proprie necessità ed esigenze è possibile trovare quella più completa senza spendere cifre esagerate.
pubblicato il 19 marzo 2025
Le migliori mete per andare a luglio in vacanza

Le migliori mete per andare a luglio in vacanza

Luglio è uno dei mesi più popolari per viaggiare, grazie al clima estivo che invita a esplorare nuove destinazioni. Che siate alla ricerca di avventura, relax o una combinazione di entrambi, ci sono molte opzioni tra cui scegliere.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 1 aprile 2025
Quando andare a Miami in base al clima

Quando andare a Miami in base al clima

Miami ha un clima tropicale, con temperature piacevoli durante la stagione secca. La stagione delle piogge invece, con alta umidità e temporali, è da evitare, così come il periodo degli uragani. Scopriamo insieme quali sono i mesi ideali per visitare questa destinazione!
pubblicato il 1 aprile 2025
Qual è il periodo migliore per andare ai Caraibi

Qual è il periodo migliore per andare ai Caraibi

Scegliere il momento giusto per visitare i Caraibi può fare la differenza tra una vacanza buona e una vacanza indimenticabile: esploriamo insieme le stagioni ideali per godere delle splendide spiagge, del clima perfetto e delle tante attività che queste isole paradisiache hanno da offrire.
pubblicato il 1 aprile 2025
Quali sono le più belle spiagge di Saranda (Albania)

Quali sono le più belle spiagge di Saranda (Albania)

Saranda (Albania) vanta alcune delle spiagge più belle della Riviera, con acque cristalline e paesaggi mozzafiato: da calette nascoste a lidi attrezzati. Scopriamo insieme le migliori spiagge di questa splendida destinazione!
pubblicato il 18 marzo 2025
Viaggiare sicuri in Malesia

Viaggiare sicuri in Malesia

La Malesia è una destinazione affascinante che offre una miscela unica di cultura vibrante, storia ricca e bellezze naturali mozzafiato. Sebbene sia considerato un paese relativamente sicuro per i viaggiatori, è sempre consigliabile adottare precauzioni.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: