Serve assistenza?02 55 55 111

Trasporti più sostenibili: dai cargo ai treni elettrici per l’industria

24 mar 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

assicurazioni news dai cargo ai treni elettrici per l industria

Il surriscaldamento globale è uno dei temi più importanti degli ultimi anni e le grandi potenze mondiali stanno lavorando incessantemente per trovare delle alternative green in modo da invertire il processo. Fra le prospettive future, attuabili entro pochi anni, è in previsione il passaggio dai cargo ai treni elettrici: la corsa dell’industria per rendere sostenibili i trasporti.

Facile.it, comparatore n.1 in Italia delle migliori assicurazioni, approfondisce tutti i dettagli di questo importante cambiamento.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

La rinascita dei treni in chiave moderna

  • Come molti paesi, anche gli Stati Uniti risentono di innumerevoli problemi causati dei trasporti su strada, in aggiunta al traffico e ai gas serra emessi dai camion, bisogna far fronte anche alle conseguenze provocate dall’epidemia di Coronavirus, ossia una notevole riduzione di conducenti. Per ovviare al problema, la Union Pacific Railroad, società ferroviaria nata nel 1860, da scelto di acquistare diverse locomotive elettriche per i treni merci investendo circa 100 milioni di dollari e prevedendo di metterle su rotaie entro la fine del 2024.
  • L’obiettivo principale è quello di eliminare dalle strade parte del trasporto su gomma, inoltre i treni possono trasportare carichi decisamente più pesanti utilizzando una minore potenza. La Parallel Systems, una startup nata a Los Angeles, si sta impegnando nello sviluppo di treni elettrici per il trasporto merci, affermando di poter raggiungere la distanza di ben 500 miglia con una sola ricarica.
  • Anche l’Orion High Speed Logistics, un’azienda inglese, sta riadattando dei treni elettrici nati per il trasporto di persone trasformandoli in treni merci. Le ferrovie stanno vivendo una rinascita, infatti, molte aziende i sembrano decise a sfruttare i treni per compensare il divario fra il trasporto aereo, rapido ma costoso e gran produttore di CO2, e quello marittimo, più economico ma decisamente più lento.
  • Secondo l’International Transport Forum, circa il 7% delle emissioni di CO2 sono causate dal trasporto merci. Amazon, essendo una delle compagnie maggiormente interessata da questo dato, ha fissato delle scadenze: entro il 2030 sarà decarbonizzata la metà del trasporto merci, e nei successivi 10 anni si arriverà al 100%. Anche altre importanti aziende hanno annunciato che entro il 2040 sfrutteranno esclusivamente navi a zero emissioni: Ikea, Unilever e Michelin. Naturalmente bisogna considerare anche l’aspetto economico, le nuove tecnologie sono purtroppo più care, è quindi necessario trovare un compromesso in modo da non impattare troppo sugli acquirenti finali, ormai abituati a spedizioni rapide e spesso gratuite.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 21 febbraio 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

A febbraio 2025, le assicurazioni auto per neopatentati offrono soluzioni vantaggiose con tariffe competitive. Su Facile.it ti presentiamo 3 opzioni, analizzando i costi, le coperture e i vantaggi per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Le assicurazioni cane e gatto convenienti di febbraio 2025

Le assicurazioni cane e gatto convenienti di febbraio 2025

Febbraio 2025 porta le soluzioni assicurative più vantaggiose per i tuoi amici a quattro zampe. Facile.it ti ti presenta le opzioni più convenienti per proteggere i tuoi cani e gatti, garantendo assistenza sanitaria di qualità a prezzi competitivi.
pubblicato il 17 febbraio 2025
3 assicurazioni moto a confronto a febbraio 2025

3 assicurazioni moto a confronto a febbraio 2025

Per aiutarti a trovare l’assicurazione moto più conveniente a febbraio 2025, Facile.it ha selezionato per te tre polizze economiche, pensate per garantire il massimo della qualità a un prezzo vantaggioso.
pubblicato il 11 febbraio 2025
Le assicurazioni auto online economiche di febbraio 2025

Le assicurazioni auto online economiche di febbraio 2025

Le assicurazioni auto stipulate online si confermano una scelta sempre più popolare e conveniente, grazie a maggiore trasparenza, semplificazione delle procedure e riduzione dei costi rispetto alle polizze tradizionali. Ecco alcune proposte economiche a febbraio 2025.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Le assicurazioni autocarro economiche di febbraio 2025

Le assicurazioni autocarro economiche di febbraio 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione autocarro? Su Facile.it trovi decine di offerte polizza autocarro, delle compagnie economiche e affidabili! Inserendo i dati del tuo veicolo calcoli subito il prezzo più basso! Ecco 3 assicurazioni autocarro di febbraio 2025 a confronto.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

A febbraio 2025, le assicurazioni auto per neopatentati offrono soluzioni vantaggiose con tariffe competitive. Su Facile.it ti presentiamo 3 opzioni, analizzando i costi, le coperture e i vantaggi per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Il costo delle assicurazioni Rc auto in Italia, con una media di 416 euro a novembre 2024, varia in base a fattori come località, veicolo e conducente. In questo articolo, vedremo in quali città italiane si sono registrati aumenti più significativi.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

La rinuncia alla rivalsa assicurativa è una garanzia accessoria che tutela l’assicurato in specifici casi in cui, a seguito di un sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.
pubblicato il 19 dicembre 2024
Come ottenere il visto per il Madagascar

Come ottenere il visto per il Madagascar

Il Madagascar è una delle destinazioni più affascinanti del mondo, un'isola ricca di meraviglie naturali e culturali che promette avventure indimenticabili. Tuttavia, per vivere appieno questa esperienza, è fondamentale prepararsi adeguatamente, assicurandosi di avere tutti i documenti necessari e di seguire le precauzioni sanitarie consigliate.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: