Serve assistenza?02 55 55 111

Italia seconda in UE per numero di auto ogni 1.000 abitanti

14 dic 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news italia seconda in ue per numero di auto ogni 1000 abitanti

Nel nostro Paese c’è ancora molto da lavorare per lo sviluppo della mobilità dolce: l’automobile resta infatti di gran lunga il mezzo più diffuso, al punto che secondo i dati Eurostat del 2018 l’Italia è seconda in UE per numero di auto ogni 1.000 abitanti, dietro al solo Lussemburgo.

E tante auto per strada significano inquinamento alle stelle, anche considerando il numero tutt’ora irrisorio di vetture ecologiche.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Italia seconda in UE per numero di auto ma il parco circolante è vecchio

Dunque in Italia si contano 646 automobili ogni 1000 abitanti, poco meno del Lussemburgo (676) e poco sopra a Cipro e Finlandia, terzi con 629. Seguono poi Polonia e Malta. Tuttavia il dato che fa riflettere è un altro: nel Granducato il Pil pro capite è di 116.639 dollari mentre da noi è di 'soli' 34.483. Una forbice parecchio ampia che si riflette sulla percentuale di prime immatricolazioni rispetto al numero totale di pratiche auto: 12,7% per il Lussemburgo e appena il 5% per l’Italia, punteggio tra i più bassi dell’intera UE. Significa che nel nostro Paese circolano tante automobili ma il rinnovo del parco auto procede molto a rilento.

In Italia oltre 23 milioni di auto hanno tra 5 e 20 anni

Non a caso i dati ACI relativi al 2019 indicano che in un parco circolante composto da quasi 40 milioni di automobili soltanto poco più di 4 milioni hanno al massimo due anni. Mentre 7,3 milioni ne hanno tra 5 e 10, 9,4 milioni tra 10 e 15 e 6,2 milioni tra 15 e 20. E poi ci sarebbero da contare quelle ultra ventennali che non sono affatto poche. Insomma, in Italia circolano soprattutto auto vecchie, circostanza che comporta minor sicurezza e maggior inquinamento. Certo, le automobili nuove di fabbrica costano e non tutti possono permettersi di sborsare le cifre necessarie. Men che mai in un periodo simile.

Nuovi incentivi con rottamazione per rinnovare il parco auto

Servirebbe a questo scopo una più incisiva politica di rottamazione per il settore auto, così da incentivare il ricambio del parco vetture in Italia. Con contributi non solo per l’acquisto di auto elettriche e ibride, che sono senz’altro il futuro ma non possono essere ancora il presente (o per lo meno non completamente), ma anche benzina, diesel e gpl omologate Euro 6 di ultima generazione. Che garantiscono comunque buoni risultati a livello di emissioni di CO2 ma a prezzi più contenuti, senza contare infrastrutture e servizi. Buone notizie in tal senso potrebbero giungere dalla prossima Legge di Bilancio.

Se stai cercando le migliori assicurazioni auto o le offerte per il noleggio a lungo termine sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 3 aprile 2025
Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Ad aprile 2025, le assicurazioni moto offrono diverse soluzioni vantaggiose. Facile.it ti propone le polizze più convenienti in termini di costi e copertura, confrontando le offerte delle principali compagnie e fornendo consigli su come risparmiare senza rinunciare alla protezione.
pubblicato il 27 marzo 2025
Le assicurazioni dedicate agli animali nel mese di marzo 2025

Le assicurazioni dedicate agli animali nel mese di marzo 2025

Le polizze assicurative per cani e gatti offrono una duplice tutela, coprendo sia le spese veterinarie impreviste sia la responsabilità civile per danni causati a terzi. È inoltre possibile chiedere altre coperture. Anche a marzo 2025 ci sono offerte interessanti reperibili su Facile.it.
pubblicato il 24 marzo 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di marzo 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di marzo 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione auto neopatentati? Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online, ti offre la panoramica delle assicurazioni auto neopatentati convenienti del momento. Oggi ti presentiamo 3 assicurazioni per neopatentati a marzo 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 21 marzo 2025
3 assicurazioni autocarro a confronto a marzo 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto a marzo 2025

Come per tutti i veicoli, anche per gli autocarri le assicurazioni sono obbligatorie per proteggere sé stessi e gli altri utenti della strada da inopinati incidenti. Facile.it propone numerose offerte delle compagnie assicurative. Calcola il premio, personalizza la polizza a seconda delle tue necessità e blocca il preventivo.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 18 marzo 2025
Viaggiare sicuri in Malesia

Viaggiare sicuri in Malesia

La Malesia è una destinazione affascinante che offre una miscela unica di cultura vibrante, storia ricca e bellezze naturali mozzafiato. Sebbene sia considerato un paese relativamente sicuro per i viaggiatori, è sempre consigliabile adottare precauzioni.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.
pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: