Assicurazione cane e gatto, tutela il tuo amico a quattro zampe a meno di 10€/mese a settembre 2025
15 set 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

Le assicurazioni animali in Italia sono sempre più diffuse: tra costi sanitari imprevedibili e la responsabilità civile per danni a terzi, molti proprietari si informano su come proteggere salute e tranquillità dei propri cani e gatti.
A settembre 2025, con soluzioni che partono da circa 10 €/mese, chi ha un animale domestico ha buone opportunità di trovare una polizza su misura e conveniente.
Cosa significa avere un’assicurazione animale: funzioni, vantaggi e limiti
Avere un’assicurazione per animali domestici, specie per cane o gatto, significa stipulare una polizza che può coprire vari tipi di imprevisti legati alla salute dell’animale (malattie, infortuni, interventi chirurgici, ricoveri) e in molti casi anche danni che l’animale può causare a cose o a persone, con l’opzione della RC (responsabilità civile).
Vantaggi principali
- Copertura delle spese veterinarie: visite, analisi, interventi. Spesso con massimali e percentuali di rimborso variabili.
- Protezione in caso di danni a terzi: se il cane o il gatto provoca danni (morsi, rovina di oggetti altrui, ecc.), la RC può evitare che il proprietario debba pagare tutto di tasca propria.
- Serenità economica di fronte a spese impreviste: una malattia, un incidente, un intervento chirurgico possono generare costi elevati; avere una polizza riduce il rischio di sobbarcarsi cifre pesanti.
Limiti da considerare
- Esclusioni: molte polizze non coprono condizioni preesistenti, malattie congenite specifiche di razza, oppure hanno periodi di carenza (cioè periodi dopo la stipula in cui alcune tipologie di evento non sono coperte).
- Massimali e scoperti/franchigie: il rimborso è spesso limitato da un massimale annuale e dalle franchigie (una parte del costo resti a carico dell’assicurato) o dallo scoperto.
- Costo variabile: razza, età, stato di salute, presenza del microchip, numero di animali da assicurare incidono molto sul premio.
Tre polizze animali a confronto a settembre 2025
Tra le diverse realtà che offrono coperture per animali domestici, tre compagnie si distinguono per completezza e varietà delle soluzioni.
Assur'O'Poil
E' una compagnia specializzata in assicurazioni dedicate esclusivamente a cani e gatti. Propone diverse formule e ogni pacchetto prevede rimborsi e massimali differenti, con la possibilità di ottenere coperture fino al 100% delle spese veterinarie nelle soluzioni più complete. La compagnia stabilisce anche età minime e massime per l’animale assicurabile, così da adattare la polizza alle esigenze di ogni proprietario.
Genertel
Offre una polizza modulabile che permette di scegliere tra varie garanzie. Si può ad esempio includere la responsabilità civile per coprire eventuali danni causati dal cane a terzi, oppure aggiungere rimborsi per spese veterinarie legate a infortuni e malattie. Interessante anche la possibilità di includere un servizio di assistenza legale, utile nei casi più complessi. Grazie alla sua flessibilità, questa soluzione consente di costruire una copertura personalizzata, bilanciando premi e tutele in base alle necessità.
UniSalute
Propone invece pacchetti studiati per garantire un’ampia protezione della salute animale. Sono previsti rimborsi per visite veterinarie, analisi, esami e interventi chirurgici, con massimali che possono arrivare a cifre importanti. In alcuni casi, la copertura si estende anche a servizi aggiuntivi come la pensione per l’animale, qualora il proprietario debba affrontare un ricovero. La compagnia mette a disposizione una soluzione accessibile e completa per chi cerca serenità nella gestione quotidiana del proprio amico a quattro zampe.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Assicurazione infortuni: protezione completa per lavoratori e sportivi

Bonus auto elettriche, via alle richieste dal 15 ottobre: requisiti e come fare domanda

Assicurazione monopattino da 39€: attivala su Facile.it per essere in regola con le nuove norme 2025

Prezzi da 138,67€ per chi attiva l'assicurazioni autocarro a settembre 2025

Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi

Assicurazione Vita, un ruolo importante nella pianificazione del domani

Assicurazione sanitaria: polizze da 4,60€ al mese con UniSalute a settembre 2025

Prezzi da 89€ per risparmiare sulla polizza moto a settembre 2025

Le assicurazioni auto in Italia: trend, differenze territoriali e consigli utili

Polizze Cat Nat: 1 ottobre 2025 scatta obbligo dell'assicurazione per le medie imprese

Quanto costa l’assicurazione auto per neopatentati a settembre 2025 e come risparmiare

AXA, Net Insurance e Italiana Assicurazioni tra le polizze vita vantaggiose a settembre 2025
Guide sulle assicurazioni

Le sanzioni per chi circola senza casco in moto

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: