logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

AXA, Net Insurance e Italiana Assicurazioni tra le polizze vita vantaggiose a settembre 2025

5 set 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

consulente assicurativo con coppia di anziani

A settembre 2025 il comparto delle assicurazioni vita in Italia sta vivendo un momento positivo: i nuovi premi sono aumentati grazie ad un crescente interesse per soluzioni più flessibili e personalizzate.

In questo contesto dinamico, ecco tre proposte a confronto su Facile.it di AXA, Net Insurance e Italiana Assicurazioni, pensate per offrire protezione accessibile, gestione agile e affidabilità tradizionale.

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Perché oggi una polizza vita può avere più senso che mai

L’attuale contesto assicurativo rende questa scelta particolarmente strategica: una polizza vita non è solo una tutela economica, ma uno strumento concreto per pianificare con serenità. I vantaggi principali includono:

  • protezione sicura per le persone care in caso di eventi imprevisti;
  • efficienza fiscale, grazie alla possibilità di usufruire di detrazioni sui premi versati;
  • flessibilità nella scelta tra opzioni classiche come temporanea, vita intera o prodotti misti, adattabili alle esigenze personali nel tempo;
  • possibilità di personalizzare il capitale garantito, la durata della copertura e le eventuali garanzie aggiuntive, per una protezione davvero su misura.

3 polizze vita a confronto a settembre 2025

Ecco una panoramica chiara e discorsiva delle tre compagnie. Ogni soluzione è presentata in modo generico, per darti subito un’idea delle caratteristiche principali senza perdersi nei tecnicismi.

AXA

Le soluzioni vita di AXA si distinguono per la loro struttura modulare, che consente di scegliere la durata della copertura e il capitale da assicurare in base alle proprie necessità personali e familiari. Accanto alle garanzie principali, l’assicurato può integrare coperture aggiuntive come l’invalidità permanente o le malattie gravi, ampliando così il livello di protezione. L’obiettivo è offrire una polizza facilmente comprensibile, che coniughi flessibilità e chiarezza, adatta sia a chi stipula la prima volta sia a chi desidera un contratto più completo.

Net Insurance

Net Insurance propone un approccio fortemente digitale, con polizze vita che si possono gestire quasi interamente online, dalla sottoscrizione alla modifica delle condizioni. I premi risultano generalmente trasparenti e stabili, così da semplificare la pianificazione economica. Questo tipo di offerta si rivolge in particolare a chi cerca una tutela affidabile ma allo stesso tempo agile, senza lungaggini burocratiche, con la possibilità di personalizzare la durata e l’importo assicurato in base alle proprie esigenze.

Italiana Assicurazioni

Con una lunga esperienza nel settore, Italiana Assicurazioni propone polizze vita improntate alla solidità e alla continuità. Le coperture sono pensate per offrire una protezione duratura, con la possibilità di adattarsi alle diverse fasi della vita attraverso opzioni personalizzate. Un elemento caratterizzante è l’attenzione al rapporto diretto con il cliente, grazie a una rete di consulenti in grado di accompagnare l’assicurato nella scelta e nella gestione della polizza. Questo approccio tradizionale, ma sempre attuale, la rende una soluzione adatta a chi cerca sicurezza e supporto costante.

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 19 settembre 2025
Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi

Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi

L’Autorità di regolazione dei Trasporti annuncia un nuovo sistema per i pedaggi autostradali: costi più equi e legati agli investimenti reali, tariffe più trasparenti e possibili rimborsi in caso di cantieri. Prime riduzioni dal 2026, con effetti più significativi tra il 2027 e il 2028.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: