Serve assistenza?02 55 55 111

Per chi sottoscrive la polizza Conte.it offre la garanzia assistenza stradale

11 apr 2020 | 3 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

assicurazioni news per chi sottoscrive la polizza conteit offre la garanzia assistenza stradale

La scelta dell’assicurazione auto è un questione a cui prestare particolare attenzione, in quanto si tratta di uno dei costi fissi più gravosi per il budget e perché in situazioni di emergenza non tutte le compagnie offrono gli stessi standard di assistenza. Oggigiorno ci sono molte compagnie assicurative che, sia attraverso le agenzie sul territorio sia online, offrono diverse coperture aggiuntive per la RCA, ovvero la Responsabilità Civile Autoveicoli.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Ad esempio, per chi sottoscrive la polizza Conte.it offre la garanzia assistenza stradale, andiamo a scoprire nel dettaglio in cosa consiste.

  • Partiamo da una breve presentazione di ConTe.it, la compagnia online del Gruppo Admiral (Regno Unito) che opera in Italia ormai dal 2008 e che nel corso degli ultimi anni ha saputo conquistare un numero crescente di clienti. Tra i punti di forza della compagnia assicurativa, oltre ai prezzi concorrenziali, c’è la modularità: partendo dall’RC Auto permette di arricchire la propria polizza con diverse tipologie di garanzie opzionali, il cui fiore all’occhiello è l’assistenza stradale.
  • È possibile scegliere fra assistenza stradale Normal o Plus. La versione Normal di ConTe.it prevede il soccorso stradale e il traino in caso di sinistro, o per altre cause come un guasto, la foratura di una gomma o anche per l'esaurimento del carburante, oltre all’assistenza e all’intervento di riparazione per problematiche risolvibili in 30 minuti e che consentano di riprendere la marcia. Fanno parte del pacchetto assistenza stradale Normal anche la spedizione dei pezzi di ricambio, l’assistenza h24 per la compilazione del CAI, ovvero la Constatazione Amichevole di Incidente, il recupero del mezzo una volta effettuata la riparazione, la consulenza medica telefonica, l’assistenza per i minori di 14 anni e. per concludere, l’assistenza infermieristica e fisioterapica a domicilio.
  • Se il pacchetto Normal è già ricco di servizi, l’assistenza stradale Plus di ConTe.it prevede ulteriori coperture rispetto alla Normal rivelandosi quindi consigliata per gli automobilisti che trascorrono molto tempo su strada e vogliono mettersi al riparo da ogni imprevisto. Tra le coperture dell’assistenza stradale Plus troviamo le spese da sostenere per un eventuale albergo, l’auto sostitutiva in Italia, un autista a disposizione, il servizio spesa a domicilio, l’invio di una baby sitter in caso di figli piccoli o il loro accompagnamento a scuola, l’assistenza di un operatore socio sanitario a domicilio e infermieristica per i parenti non autosufficienti, oltre all’anticipo della cauzione penale e il servizio di custodia animali.
  • Entrambe le opzioni dell’assistenza stradale Normal o Plus di ConTe.it prevedono un massimo di due interventi all’anno e, come spesso avviene in questi casi, decadono nel caso il guidatore non sia provvisto di patente, in stato di ebbrezza o abbia fatto uso di droghe. La copertura non prevede la partecipazione a competizioni sportive, inoltre è esclusa per eventi naturali come ad esempio terremoti o eruzioni vulcaniche.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 29 gennaio 2025
Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Il costo delle assicurazioni Rc auto in Italia, con una media di 416 euro a novembre 2024, varia in base a fattori come località, veicolo e conducente. In questo articolo, vedremo in quali città italiane si sono registrati aumenti più significativi.
pubblicato il 22 gennaio 2025
Monopattini e nuovo Codice della strada: tutte le novità

Monopattini e nuovo Codice della strada: tutte le novità

Negli ultimi anni, l'uso dei monopattini elettrici è esploso, diventando un mezzo sempre più scelto per muoversi in città. Il nuovo Codice della strada, entrato in vigore il 14 dicembre, segna un cambiamento importante: targa identificativa, di indicatori di direzione e l'obbligo dell'assicurazione monopattino.
pubblicato il 3 gennaio 2025
Le assicurazioni auto online economiche di gennaio 2025

Le assicurazioni auto online economiche di gennaio 2025

Un buon modo per iniziare l’anno è tagliare le spese superflue. E confrontare le assicurazioni auto online più economiche di gennaio 2025 per scegliere quella meno costosa, può contribuire a raggiungere l’obiettivo della spending review familiare.
pubblicato il 2 gennaio 2025
I 10 musei più grandi del mondo

I 10 musei più grandi del mondo

I musei sono i custodi del nostro patrimonio culturale e artistico, offrendo uno sguardo unico sulla storia e l'arte delle diverse civiltà.
pubblicato il 27 dicembre 2024
3 offerte assicurazione autocarro a confronto a dicembre 2024

3 offerte assicurazione autocarro a confronto a dicembre 2024

Come per le automobili, anche per gli autocarri ed i veicoli commerciali è obbligatorio sottoscrivere una copertura assicurativa per poter circolare. Andiamo a scoprire le 3 offerte assicurazione autocarro a dicembre 2024.
pubblicato il 24 dicembre 2024
Auto, Italia da record europeo: ci sono due vetture ogni tre abitanti

Auto, Italia da record europeo: ci sono due vetture ogni tre abitanti

Gli italiani non rinunciano alla comodità dell'auto. Un recente rapporto Istat fotografa una situazione eccezionale. Nel 2023 l'Italia ha fatto registrare il più alto tasso di motorizzazione in Europa, con 694 autovetture ogni 1000 abitanti, contro una media europea di 571.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 27 gennaio 2025
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

La rinuncia alla rivalsa assicurativa è una garanzia accessoria che tutela l’assicurato in specifici casi in cui, a seguito di un sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.
pubblicato il 19 dicembre 2024
Come ottenere il visto per il Madagascar

Come ottenere il visto per il Madagascar

Il Madagascar è una delle destinazioni più affascinanti del mondo, un'isola ricca di meraviglie naturali e culturali che promette avventure indimenticabili. Tuttavia, per vivere appieno questa esperienza, è fondamentale prepararsi adeguatamente, assicurandosi di avere tutti i documenti necessari e di seguire le precauzioni sanitarie consigliate.
pubblicato il 18 dicembre 2024
Qual è la stagione migliore per andare in Argentina

Qual è la stagione migliore per andare in Argentina

L'Argentina è una terra di straordinaria bellezza, con paesaggi che spaziano dalle Ande alla Patagonia e un clima diversificato che cambia da nord a sud. Pianificare il viaggio tenendo conto delle stagioni e scegliendo una buona assicurazione garantisce un’esperienza sicura e appagante.
pubblicato il 18 dicembre 2024
Cosa vedere a Santiago del Cile

Cosa vedere a Santiago del Cile

Santiago del Cile, la vibrante capitale del paese, è una città che affascina con il suo mix unico di storia e modernità.
pubblicato il 18 dicembre 2024
Qual è il periodo migliore per andare in Colombia

Qual è il periodo migliore per andare in Colombia

La Colombia è un paese dalle incredibili diversità climatiche, che variano notevolmente a seconda delle altitudini e delle regioni. Con stagioni secche e piovose, è essenziale conoscere il clima per pianificare al meglio il proprio viaggio.
pubblicato il 18 dicembre 2024
Cosa fare se si smarrisce il passaporto

Cosa fare se si smarrisce il passaporto

Smarrire il passaporto può essere un'esperienza stressante, soprattutto se ci si trova lontani da casa. Questo documento, indispensabile per viaggiare al di fuori dell'Unione Europea, deve essere sostituito il prima possibile per continuare il viaggio o per tornare nel proprio paese.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: