Serve assistenza?02 55 55 777

Eni diventa Eni Plenitude: ecco cosa cambia per i clienti

17 gen 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

energia luce gas news eni diventa plenitude cosa cambia per clienti

Negli ultimi anni le fonti di energia rinnovabile sono sempre più utilizzate, ogni paese punta a valorizzare le proprie risorse naturali cercando di sfruttarle al massimo.

In un panorama mondiale in cui il cambiamento climatico è ormai evidente, è importante che le grandi società del settore energia cerchino di evolversi puntando sul green: è proprio in questo contesto che Eni diventa Eni Plenitude.

Bollette casa: cambia ora ed evita i rincari!
Bollette casa: cambia ora ed evita i rincari!

Cos’è Eni Plenitude, la nuova società di Eni Gas e Luce

  • Eni Plenitude è la nuova società di Eni Gas e Lucein cui saranno riunite le energie rinnovabili e le attività retail. La compagnia verrà quotata in borsa entro la fine del 2022 ed Eni manterrà la quota di maggioranza. Claudio Descalzi, l’amministratore delegato di Eni Plenitude, stima che verrà messa a disposizione degli azionisti una quota fra il 20 ed il 30%, senza però quantificare il valore complessivo della società.
  • Eni Plenitude sarà guidata da Stefano Goberti; l’obiettivo principale è quello di arrivare ad azzerare le emissioni entro il 2040 fornendo ai propri clienti energia 100% green. Le soluzioni proposte da Eni Plenitude saranno studiate sia per le utenze domestiche che per quelle aziendali, inoltre verrà realizzata una rete capillare di punti di ricarica per i veicoli elettrici: si punta a passare dalle 6.500 colonnine attualmente presenti sul territorio italiano, a ben 31.000 entro il 2030.
  • Grazie alle energie rinnovabili, Eni Plenitude prevede di raggiungere entro il 2025 oltre 6 Gigawatt di capacità installata e di superare 15 Gw entro il 2030. La stima della crescita è sostenuta da un piano di investimenti quantificato in circa 1 miliardo di euro fra il 2022 ed il 2025; inoltre, grazie agli obiettivi strategici, nello stesso periodo i clienti dovrebbero passare da 10 a 11,5 milioni, per poi superare i 15 milioni entro il 2030.
  • Entro il 2040, quindi, in base ai piani di Eni Plenitude dovremmo finalmente aver dimenticato l’energia proveniente da fonti non rinnovabili, anche grazie al Cane a sei zampe.

Se sei interessato a scoprire le offerte luce e gas, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!

Migliori offerte energia elettrica di oggi

Spesa mensile:
51,58€
€ 619,00/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Sempre Più Luce RID
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi )
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1741
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
  • 12% di sconto sul prezzo materia prima

Spesa mensile:
51,58€
€ 619,00/anno
Spesa mensile:
53,54€
€ 642,43/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Fixa Time Luce RID
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1636
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 10€ al 3° mese + 5% di sconto sul prezzo materia prima con domiciliazione

Spesa mensile:
53,54€
€ 642,43/anno
Spesa mensile:
54,66€
€ 655,94/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Trend Casa Luce
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,022 €
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
Spesa mensile:
54,66€
€ 655,94/anno
Spesa mensile:
54,73€
€ 656,80/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Fixa Time Luce Bollettino
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1722
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Bollettino
  • Sconto di 10€ al 3° mese

Spesa mensile:
54,73€
€ 656,80/anno
Spesa mensile:
55,49€
€ 665,82/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Sempre Più Luce Bollettino
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi )
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1833
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Bollettino
  • 7% di sconto sul prezzo materia prima

Spesa mensile:
55,49€
€ 665,82/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 19 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 21 febbraio 2025
Le offerte di febbraio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Le offerte di febbraio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Con il mese di febbraio arrivano nuove opportunità di risparmio sulle bollette del gas. Facile.it ha selezionato per te le offerte più convenienti del mese, confrontando tariffe e condizioni per aiutarti a scegliere la soluzione per le tue esigenze energetiche.
pubblicato il 20 febbraio 2025
10 offerte luce e gas del Mercato Libero a febbraio 2025

10 offerte luce e gas del Mercato Libero a febbraio 2025

Se vuoi risparmiare su luce e gas, affrettati, le offerte stanno per scadere! Su Facile.it trovi le offerte luce e gas Mercato Libero di febbraio 2025 con gli sconti applicabili, vantaggiosi bonus bolletta e bonus fedeltà riservati ai nuovi clienti. Cosa aspetti? Approfitta delle tariffe esclusive!
pubblicato il 18 febbraio 2025
Le offerte Sorgenia Luce e Gas a febbraio 2025 per risparmiare in bolletta

Le offerte Sorgenia Luce e Gas a febbraio 2025 per risparmiare in bolletta

Sorgenia propone offerte luce e gas con prezzo fisso o variabile, per venire incontro alle esigenze di ogni consumatore. L'azienda offre uno sconto di benvenuto (tra 60 e 150 €) e uno sconto fedeltà (cresce nel tempo), oltre a fornire elettricità proveniente al 100% da fonti rinnovabili.
pubblicato il 12 febbraio 2025
Le 3 offerte gas e luce nel Mercato Libero a febbraio 2025

Le 3 offerte gas e luce nel Mercato Libero a febbraio 2025

A febbraio 2025, le offerte per Luce e Gas sono piuttosto competitive. Su Facile.it trovi le tariffe convenienti, e puoi confrontare le opzioni per trovare quella più adatta alle tue esigenze, risparmiando sui consumi domestici.
pubblicato il 2 febbraio 2025
Le offerte di febbraio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Le offerte di febbraio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Con il mese di febbraio arrivano nuove opportunità di risparmio sulle bollette del gas. Facile.it ha selezionato per te le offerte più convenienti del mese, confrontando tariffe e condizioni per aiutarti a scegliere la soluzione per le tue esigenze energetiche.
pubblicato il 30 gennaio 2025
Le offerte Argos energia nel Mercato Libero a gennaio 2025

Le offerte Argos energia nel Mercato Libero a gennaio 2025

Per il mese di gennaio, Argos propone tariffe competitive e servizi personalizzati, garantendo un approccio ecologico all'energia. Su Facile.it puoi confrontare tutte le offerte luce e gas Argos, pensate per soddisfare le esigenze energetiche dei clienti con soluzioni sostenibili e innovative.
pubblicato il 26 gennaio 2025
Le tariffe Utilità nel Mercato Libero a gennaio 2025

Le tariffe Utilità nel Mercato Libero a gennaio 2025

Oggi ti presentiamo l’offerta Utilità, una soluzione inclusiva di luce e gas. In questo articolo trovi tutte le informazioni e puoi scoprire se consente di risparmiare grazie al confronto delle tariffe luce e gas.
pubblicato il 23 gennaio 2025
Le offerte di gennaio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Le offerte di gennaio 2025 per risparmiare sul costo del gas

Con il mese di gennaio arrivano nuove opportunità di risparmio sulle bollette del gas. Facile.it ha selezionato per te le offerte più convenienti del mese, confrontando tariffe e condizioni per aiutarti a scegliere la soluzione per le tue esigenze energetiche.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.
pubblicato il 3 dicembre 2024
Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi

Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi

Negli ultimi anni, il cappotto termico è diventato una soluzione sempre più apprezzata per migliorare l'efficienza energetica degli edifici e garantire un maggiore comfort abitativo.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.