Eni diventa Eni Plenitude: ecco cosa cambia per i clienti
17 gen 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

Negli ultimi anni le fonti di energia rinnovabile sono sempre più utilizzate, ogni paese punta a valorizzare le proprie risorse naturali cercando di sfruttarle al massimo.
In un panorama mondiale in cui il cambiamento climatico è ormai evidente, è importante che le grandi società del settore energia cerchino di evolversi puntando sul green: è proprio in questo contesto che Eni diventa Eni Plenitude.
Cos’è Eni Plenitude, la nuova società di Eni Gas e Luce
- Eni Plenitude è la nuova società di Eni Gas e Lucein cui saranno riunite le energie rinnovabili e le attività retail. La compagnia verrà quotata in borsa entro la fine del 2022 ed Eni manterrà la quota di maggioranza. Claudio Descalzi, l’amministratore delegato di Eni Plenitude, stima che verrà messa a disposizione degli azionisti una quota fra il 20 ed il 30%, senza però quantificare il valore complessivo della società.
- Eni Plenitude sarà guidata da Stefano Goberti; l’obiettivo principale è quello di arrivare ad azzerare le emissioni entro il 2040 fornendo ai propri clienti energia 100% green. Le soluzioni proposte da Eni Plenitude saranno studiate sia per le utenze domestiche che per quelle aziendali, inoltre verrà realizzata una rete capillare di punti di ricarica per i veicoli elettrici: si punta a passare dalle 6.500 colonnine attualmente presenti sul territorio italiano, a ben 31.000 entro il 2030.
- Grazie alle energie rinnovabili, Eni Plenitude prevede di raggiungere entro il 2025 oltre 6 Gigawatt di capacità installata e di superare 15 Gw entro il 2030. La stima della crescita è sostenuta da un piano di investimenti quantificato in circa 1 miliardo di euro fra il 2022 ed il 2025; inoltre, grazie agli obiettivi strategici, nello stesso periodo i clienti dovrebbero passare da 10 a 11,5 milioni, per poi superare i 15 milioni entro il 2030.
- Entro il 2040, quindi, in base ai piani di Eni Plenitude dovremmo finalmente aver dimenticato l’energia proveniente da fonti non rinnovabili, anche grazie al Cane a sei zampe.
Se sei interessato a scoprire le offerte luce e gas, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Migliori offerte energia elettrica di oggi

- Fornitore:
- Eni Plenitude
- Prodotto:
- Fixa Time Promo Luce RID
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,1150
- Quota fissa inclusa:
- 12 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, Cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario
5% di sconto sul prezzo materia prima con domiciliazione

- Fornitore:
- Eni Plenitude
- Prodotto:
- Fixa Time Luce RID
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,1540
- Quota fissa inclusa:
- 12 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, Cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario

- Fornitore:
- Eni Plenitude
- Prodotto:
- Trend Casa Luce
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,022 €
- Quota fissa inclusa:
- 12 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, Cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino

- Fornitore:
- Eni Plenitude
- Prodotto:
- Sempre Più Luce RID
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi )
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,1602
- Quota fissa inclusa:
- 12 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario
12% di sconto sul prezzo materia prima

- Fornitore:
- Eni Plenitude
- Prodotto:
- Sempre Più Luce Bollettino
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi )
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,1686
- Quota fissa inclusa:
- 12 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Bollettino
7% di sconto sul prezzo materia prima
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 27/04/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 27/04/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 27/04/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 27/04/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 27/04/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 27/04/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Le offerte luce e gas di SegnoVerde ad aprile 2025 per risparmiare in bolletta

Bollette luce e gas più trasparenti dal 1° luglio 2025: un aiuto per risparmiare

Le offerte Hera per risparmiare sul costo luce e gas ad aprile 2025

Bollette del gas, l'effetto del decreto è già svanito: i prezzi riprendono a salire

Le offerte Alperia luce e gas nel Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte Wekiwi luce e gas di aprile 2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona lo sconto in fattura fino a 200 euro

Le offerte di Argos per risparmiare sul costo del gas e dell'energia ad aprile 2025

In risalita il costo del gas: il decreto bollette non è sufficiente

Le tariffe luce e gas Utilità nel mercato libero ad aprile 2025

Le offerte luce e gas Pulsee nel mercato libero ad aprile 2025

Cambio fornitore energia in 24 ore: cosa prevede il piano Arera

Costi di luce e gas più chiari in bolletta dal 1° luglio 2025 per tutelare i consumatori

Le offerte Iren gas e luce nel Mercato Libero ad aprile 2025

Bollette elettriche in calo per i clienti vulnerabili da aprile 2025

Le offerte luce e gas Octopus nel Mercato Libero ad aprile 2025
Guide Gas e Luce

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?

Tegole fotovoltaiche: tipologie, funzionamento e costi

Cosa fa l’utility manager e perché è una figura importante

Falsa doppia bolletta luce e gas: come riconoscere e come proteggersi da questa truffa

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.