Il prezzo del gas in Europa è in calo, perché succede e cosa accadrà nel 2024?
6 mar 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

A circa due anni dopo l'inizio della guerra russo-ucraina, che aveva fatto quadruplicare i prezzi raggiunti a gennaio 2022, il costo del gas nell’Unione europea è arrivato a 23/24 euro al megawattora.
Pare dunque che finalmente, dopo un periodo non troppo positivo, i prezzi del gas siano tornati a scendere.
Quali sono dunque le previsioni per il 2024?
Scoprilo su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Il periodo più difficile
L'importo registrato non solo è inferiore a quello che c’era prima del conflitto, ma è anche molto più basso degli importi raggiunti nella seconda metà del 2021.
In quell’anno sui mercati di scambio si era passati dai 19 euro al Mwh di gennaio agli oltre 106 euro di dicembre. Ad influire erano anche state:
- la rapida ripresa industriale dopo la pandemia
- la crescita della domanda asiatica
- i minori volumi di gas naturale liquefatto (gnl) disponibili sul mercato rispetto a quelli attesi
- lo scarso riempimento degli stoccaggi
Oggi dunque il gas ha un prezzo ragionevole, pari a quello che si riscontrava quasi tre anni fa, a maggio del 2021.
Prezzi e accaparramenti
Invece, nel secondo semestre del 2021, prima della guerra, le tensioni sul mercato si erano già fatte sentire, perché le scorte erano molto basse e l’ente di Stato russo, Gazprom, aveva smesso di offrire gas in più rispetto a quello fissato dai contratti.
Dopo lo scoppio della guerra e i "tagli" alle forniture russe, i prezzi arrivarono addirittura a superare i 340 euro per megawattora. Anche perché nell’UE la situazione spinse i vari Paesi ad accaparrarsi più gas possibile per colmare i siti di stoccaggio in vista dell’inverno 2022/2023.
Chi ne ha fatto le spese
Tutto questo ha impattato principalmente sui consumatori finali, che hanno dovuto fare i conti con bollette gas piuttosto salate. Fortunatamente, nel periodo freddo a cavallo tra 2023 e 2024 i prezzi del gas hanno continuato a calare, arrivando persino - il 23 febbraio 2024 - a un minimo di 22,355 euro/MWh.
Il calo del prezzo continuerà?
Il progressivo calo del prezzo continuerà nei prossimi mesi, durante la primavera e l’estate? Probabilmente sì, salvo colpi di scena nella geopolitica internazionale.
Questo perché fa sempre meno freddo, le scorte ora sono elevatissime e la Norvegia, insieme al Regno Unito, sta fornendo più metano di quanto fosse prevedibile. C’è anche una produzione più elevata del previsto di energia da fonti rinnovabili. Inoltre, l’arrivo dei mesi più caldi di solito spinge i prezzi verso il basso, visto che cala la richiesta per il riscaldamento domestico.
Previsioni future sul prezzo
Le prospettive in questo momento sono queste, come scrive Money.it: "si prevede che il TTF (acronimo di Title Transfer Facility, è l'indice di borsa del gas naturale nel mercato dei Paesi Bassi, che permette il commercio di gas e in Europa, ndr) dell’Ue verrà scambiato a 28,34 euro/MWh entro la fine di questo trimestre, secondo i modelli macro globali di Trading Economics e le aspettative degli analisti. Guardando al futuro, la stima è che venga scambiato a 32,35 tra 12 mesi".
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,09 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,006€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7 €/mese, Gas 8,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0250 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,00935€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 25/04/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 25/04/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 25/04/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 25/04/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 25/04/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 25/04/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Le offerte luce e gas di SegnoVerde ad aprile 2025 per risparmiare in bolletta

Bollette luce e gas più trasparenti dal 1° luglio 2025: un aiuto per risparmiare

Le offerte Hera per risparmiare sul costo luce e gas ad aprile 2025

Bollette del gas, l'effetto del decreto è già svanito: i prezzi riprendono a salire

Le offerte Alperia luce e gas nel Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte Wekiwi luce e gas di aprile 2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona lo sconto in fattura fino a 200 euro

Le offerte di Argos per risparmiare sul costo del gas e dell'energia ad aprile 2025

In risalita il costo del gas: il decreto bollette non è sufficiente

Le tariffe luce e gas Utilità nel mercato libero ad aprile 2025

Le offerte luce e gas Pulsee nel mercato libero ad aprile 2025

Cambio fornitore energia in 24 ore: cosa prevede il piano Arera

Costi di luce e gas più chiari in bolletta dal 1° luglio 2025 per tutelare i consumatori

Le offerte Iren gas e luce nel Mercato Libero ad aprile 2025

Bollette elettriche in calo per i clienti vulnerabili da aprile 2025

Le offerte luce e gas Octopus nel Mercato Libero ad aprile 2025
Guide Gas e Luce

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?

Tegole fotovoltaiche: tipologie, funzionamento e costi

Cosa fa l’utility manager e perché è una figura importante

Falsa doppia bolletta luce e gas: come riconoscere e come proteggersi da questa truffa

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.