Offerte Eni Plenitude di marzo 2025 per risparmiare sul costo di luce e gas
31 mar 2025 | 3 min di lettura

Le offerte Eni Plenitude Luce e Gas ti aprono le porte a un mondo di sconti in bolletta!
Oggi noi di Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas convenienti, ti presentiamo le offerte Eni Luce ed Eni Gas disponibili questo mese sul nostro sito. Attiva la soluzione più vantaggiosa per te e inizia a risparmiare subito.
Di seguito, la panoramica delle offerte Eni Plenitude disponibili a marzo 2025.
Offerte Eni Plenitude Luce e Gas a marzo 2025
Le offerte luce e gas di Eni Plenitude per marzo 2025 rappresentano un'opportunità per i consumatori di scegliere il contratto energetico più adatto alle loro esigenze. Con un'ampia gamma di opzioni che spaziano tra prezzi fissi e indicizzati, ogni utente può trovare la soluzione che meglio si adatta al proprio stile di vita e alle proprie abitudini di consumo. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche delle tre offerte principali disponibili.
Sempre Più RID
L'offerta Sempre Più RID si rivolge a coloro che desiderano la tranquillità di un contratto a prezzo fisso. Optare per un prezzo fisso offre un notevole vantaggio nel lungo termine, specialmente in un contesto economico in cui le variazioni dei prezzi dell'energia possono essere imprevedibili. Sapere in anticipo quanto si spenderà, indipendentemente dalle fluttuazioni del mercato, consente una pianificazione più accurata del bilancio familiare. Questo piano garantisce infatti stabilità e prevedibilità nelle spese energetiche. Inoltre, la tariffa monoraria elimina la necessità di monitorare il consumo durante diverse fasce orarie, semplificando la gestione quotidiana.
- Tipologia di contratto: prezzo fisso
- Tipo di tariffa: monoraria
- Prezzo/kWh: 0,1646€
- Prezzo/Smc: 0,5914€
- Quota fissa inclusa: Luce 12€/mese, Gas 12€/mese
- Pagamento: RID
Trend Casa
La scelta di un prezzo indicizzato può risultare vantaggiosa quando il mercato dell'energia mostra tendenze al ribasso. Tuttavia, è importante essere consapevoli del fatto che un tale contratto comporta anche il rischio di aumenti dei costi, qualora i prezzi dell'energia aumentino. Questa offerta si adatta meglio a chi ha una maggiore tolleranza al rischio e segue da vicino l'andamento del mercato energetico. Oltre al pagamento tramite RID, l'offerta offre l'opzione di pagamento con bollettino postale, offrendo una maggiore comodità per chi preferisce metodi di pagamento tradizionali.
- Tipologia di contratto: prezzo indicizzato
- Tipo di tariffa: monoraria
- Prezzo/kWh: PUN + 0,22€
- Prezzo/Smc: PSV + 0,15€
- Quota fissa inclusa: Luce 12€/mese, Gas 12€/mese
- Pagamento: RID o bollettino postale
Fixa Time RID
Quest'offerta completa il quadro delle opzioni di Plenitude, con un prezzo fisso e competitivo, ed è ideale per chi cerca una soluzione che equilibri stabilità e convenienza. Il prezzo fisso protegge dalle incertezze del mercato, mentre le tariffe competitive forniscono un ottimo rapporto qualità-prezzo. Il pagamento tramite RID automatizza il processo, riducendo il rischio di dimenticare una bolletta e semplificando la gestione finanziaria.
- Tipologia di contratto: prezzo fisso
- Tipo di tariffa: monoraria
- Prezzo/kWh: 0,1510€
- Prezzo/Smc: 0,5786€
- Quota fissa inclusa: Luce 12€/mese, Gas 12€/mese
- Pagamento: RID
- Sconto di 40€ al 3° mese di fornitura
Tabella riassuntiva delle offerte
Scegliere l'offerta giusta richiede una valutazione attenta delle proprie esigenze e abitudini di consumo. Mentre alcuni potrebbero preferire la sicurezza di un prezzo fisso, altri potrebbero essere attratti dalla possibilità di risparmio offerta dai prezzi indicizzati. In ogni caso, valutare le specifiche di ciascun contratto, incluse le modalità di pagamento e le condizioni generali, è essenziale per fare una scelta informata e soddisfacente.
Offerta | Tipologia Contratto | Tipo di Tariffa | Prezzo/kWh | Prezzo/Smc | Quota Fissa Luce/Mese | Quota Fissa Gas/Mese | Pagamento |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Sempre Più RID | Prezzo fisso | Monoraria | 0,1646€ | 0,5914€ | 12€ | 12€ | RID |
Trend Casa | Prezzo indicizzato | Monoraria | PUN + 0,22€ | PSV + 0,15€ | 12€ | 12€ | RID, Bollettino Postale |
Fixa Time RID | Prezzo fisso | Monoraria | 0,1510€ | 0,5786€ | 12€ | 12€ | RID |
Le migliori offerte Luce + Gas di Eni Plenitude

- Fornitore:
- Eni Plenitude
- Prodotto:
- Fixa Time RID
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4050
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,1057
- Quota fissa inclusa:
- Luce 12,00€/mese, Gas 12,00€/mese
- Bolletta:
- Digitale, Cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario
Include 30%+5% di sconto sulla materia prima per 12 mesi fino al 10/04

- Fornitore:
- Eni Plenitude
- Prodotto:
- Sempre Più RID
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi )
- Prezzo/Smc:
- € 0,5914
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,1646
- Quota fissa inclusa:
- Luce 12,00€/mese, Gas 12,00€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario
12% di sconto sul prezzo materia prima

- Fornitore:
- Eni Plenitude
- Prodotto:
- Trend Casa
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,15 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,022 €
- Quota fissa inclusa:
- Luce 12,00€/mese, Gas 12,00€/mese
- Bolletta:
- cartacea, elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino

- Fornitore:
- Eni Plenitude
- Prodotto:
- Sempre Più Bollettino
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi )
- Prezzo/Smc:
- € 0,6226
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,1733
- Quota fissa inclusa:
- Luce 12,00€/mese, Gas 12,00€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Bollettino
7% di sconto sul prezzo materia prima
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 01/04/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 01/04/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 01/04/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 01/04/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 01/04/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 01/04/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Nuovo Bonus Bollette 2025: al via dal 1° aprile, ecco come ottenerlo

Le offerte Hera luce e gas a marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Offerte Edison a marzo 2025 per risparmiare sul costo dell'energia e del gas

Le offerte luce e gas Octopus a marzo 2025 per risparmiare sul costo energia e gas

10 offerte luce e gas economiche a marzo 2025 per risparmiare sul costo dell'energia e del gas

Le offerte luce e gas Pulsee nel mercato libero a marzo 2025

Da che giorno si dovranno spegnere i termosifoni? Le date previste per ogni zona climatica

I prezzi luce e gas di SegnoVerde nel Mercato Libero a marzo 2025

Offerte luce e gas Wekiwi a marzo 2025: 2 soluzioni per risparmiare in bolletta

Le offerte Enel gas e luce di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Le offerte Iren gas e luce di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Cambio dell'ora 2025: l'ora legale arriva in anticipo, ecco quando spostare le lancette

Bonus elettrodomestici 2025: ritardi nell'attuazione e requisiti per ottenerlo

Offerte gas e luce nel mercato libero a marzo 2025: 3 tariffe per risparmiare in bolletta

Le offerte luce e gas di Sorgenia di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Bonus bollette luce e gas 2025: il limite ISEE sale a 15.000 euro, le novità del nuovo decreto
Guide Gas e Luce

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?

Tegole fotovoltaiche: tipologie, funzionamento e costi

Cosa fa l’utility manager e perché è una figura importante

Falsa doppia bolletta luce e gas: come riconoscere e come proteggersi da questa truffa

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.